[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Problema .............

Uscire in motoalpinismo implica una particolare attrezzatura che aumenta la sicurezza in montagna. In questo forum puoi trovare utili consigli sull'attrezzatura più idonea per affrontare con tranquillità le moto-escursioni.
Texmex
Messaggi: 6
Iscritto il: mar 01 dic, 2009 10:54 am
Località: LUCCA

Problema .............

Messaggio da Texmex » mar 23 mar, 2010 10:31 am

Scusate la mia scarsa partecipazione al forum ....... ma per motivi di lavoro e famiglia ... e come ultima sigh ! la moto il tempo è sempre molto scarso. L' argomento che vorrei affrontare è l' abbigliamento ........ lo sò che è già stato trattato ma non riesco a trovare un compromesso.
Iniziamo dicendo che sono uno che suda moltissimo, della serie quando scarico la moto iniziano già i sudorini, mi faccio il mio giro arrivati alla sosta del giro sono completamente zuppo, con conseguente calo di forze visto la quantità di liquidi persi.
Ora vi domando ....... se si prende come esempio una giornata del tipo primaverile temperatura circa 15° alla partenza da casa, giro con altitudine circa 1000 mt temperatura circa 10° in quota ( un vi preoccupate non è un problema di matematica ........ :lol: :lol: ) come vi vestireste ??????????

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Problema .............

Messaggio da nolimit » mar 23 mar, 2010 10:54 am

Come sempre, intimo termico + protezione + pile tecnico, sopra giacca da enduro. Anche se mi bagno traspiro a sufficienza e non mi prendo accidenti.
Se sudo me ne frego, quel che è importante è reidratare :wink:
Comunque quel che conta ritengo sia l'uso di capi appropriati, ossia materiale traspirante che mantenga asciutta la pelle il più possibile. Se si puzza pazienza, a casa ci si fa una doccia coi contro :lol:

Texmex
Messaggi: 6
Iscritto il: mar 01 dic, 2009 10:54 am
Località: LUCCA

Problema .............

Messaggio da Texmex » mar 23 mar, 2010 11:46 am

Mi puoi consigliare qualche prodotto, io uso come intimo la maglietta traforata tipo da MTB ........ e come pile tecnico intendi la maglietta leggera tipo quella da mettere quando si va a sciare ?
Ti descrivo il mio abbigliamento in ordine :
-maglietta traforata a manica lunga
-maglietta mezza stagione MTB
-maglietta invernale MTB
-giacca antivento smanicata
-giacca da enduro
....... ora che la vedo tutta scritta forse e bene che mi vesta un pò meno :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Problema .............

Messaggio da nolimit » mar 23 mar, 2010 11:59 am

ecco, in effetti eliminare un po' di farcitura aiuterebbe di sicuro :lol:

La maglietta "da sci" o "da moto" (ossia la c.d. antivento) la metto a contatto pelle.
Per intenderci roba di questo tipo come dal topic di carlo:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo

Ma al Decathlon ne trovi anche per una decina di euro o poco più se manica lunga.

Oppure questa, ottima in Tactel Aquator

Immagine

che tra l'altro è prodotta dalla Errea, quindi abbigliamento sportivo generico e non ricaricato con i canoni del prodotto per motociclismo. Per intenderci siamo appena sopra i 30 euro, nulla paragonato anche solo all'abbigliamento tecnico per ciclisti (che tra l'altro fa anche effetto gay :P)


Invece per pile leggero intendo uno di quelli tipo questa

Immagine


Per ultimo, volevo annotare che io uso le protezioni, e tu non le hai messe in elenco. oltre che utili in caso di caduta, sono una bella barriera antivento e questo permette di ridurre al minimo le... stratificazioni :lol:

Texmex
Messaggi: 6
Iscritto il: mar 01 dic, 2009 10:54 am
Località: LUCCA

Problema .............

Messaggio da Texmex » mar 23 mar, 2010 12:26 pm

Ti ringrazio per avere messo le foto così le cose sono più chiare, per quanto riguarda le protezioni quando facevo enduro avevo una pettorina di quelle integrali della UFO la Scorpion se non erro ... pesava un casino ma proteggeva tanto, ora che esco con il trial mi limito ad un paraschiena Dainese.
Per il pile si intendeva la solita cosa anche se lo comprato blu per eliminare l' efetto gay :lol:
Comunque vedo la differenze , ti vesti molto meno di mè.

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Problema .............

Messaggio da nolimit » mar 23 mar, 2010 1:22 pm

Certo, perchè ci si muove molto e quindi ci si scalda! Poi se fai trial non hai nemmeno la ghiacciata da trasferimento su strada... :wink:

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Problema .............

Messaggio da carlo » mar 23 mar, 2010 5:08 pm

nolimit ha scritto:La maglietta "da sci" o "da moto" (ossia la c.d. antivento) la metto a contatto pelle.
Per intenderci roba di questo tipo come dal topic di carlo:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
Attenzione: quei capi non sono antivento, hanno solo la funzione di tenere sudore e umidita' lontano dalla pelle.

Personalmente sono contrario all'abbigliamento intimo antivento. Su strada e' inutile, basta un kway o un antipioggia per
proteggersi dal vento, in mulattiera e' dannoso, perche' terra' piu' caldo e fara' sudare di piu' dell'intimo tecnico non antivento.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Problema .............

Messaggio da nolimit » mar 23 mar, 2010 5:19 pm

bella Carlo, mi hai fatto notare che ho scrittoo na fesseria per generalizzazione :wink:
la antivento è la maglia che indosso sotto, in tactel, simile a quella della prima foto. Giusta precisazione.

Comunque l'intimo antivento su strada ti assicuro che ce vò eccome! Ma parlo di sportive, con le quali lo sbattimento di un K-Way oltre ad essere insopportabile sarebbe destabilizzante per l'effetto vela :roll:

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Problema .............

Messaggio da carlo » mar 23 mar, 2010 5:47 pm

nolimit ha scritto:Comunque l'intimo antivento su strada ti assicuro che ce vò eccome! Ma parlo di sportive, con le quali lo sbattimento di un K-Way oltre ad essere insopportabile sarebbe destabilizzante per l'effetto vela :roll:
OK, io sono fermo, quindi difficilmente vado a velocita' tali da avere questi problemi :mrgreen:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Problema .............

Messaggio da VALCHISUN » mer 24 mar, 2010 1:39 am

Io ho notato che la canottiera a "rete" della Acerbis fa' faville!Sia in estate che in inverno, sara' che la usa Jo Sala e percio' ha un effetto "placebo" sulla guida della moto....
Fa' anche un effetto "Freddie Mercury" "spaventoso", basterebbe mettere un "catenone" al collo ed uno sarebbe a posto per girare per Harlem...:cry:
Ho notato che a fare enduro meno si e' vestiti e meglio si sta', soprattutto se una indossa la maglia a rete con le protezioni in plastica, la rete ha un effetto isolante dal freddo gia' di suo, quando si indossano le maglie anti-sudore o termiche in polipropilene, bisogna ricordarsi di non indossare niente in cotone o in lana perche' si blocca l'effetto di rimozione della traspirazione che "dovrebbero" avere quei tessuti "tecnologici"...
Il bello del trial e' che non ti devi "agghindare" come "Robocop", soprattutto in estate e' un bel vantaggio...
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Rispondi