[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » lun 22 mar, 2010 5:49 pm
Scrupoloso come sempre mi tolgo una curiosità :
Michelin T63 130/80/18 peso quasi 5,5 kg
Ruota completa di gomma alp 4 peso quasi 12 kg

-
johax
- Messaggi: 756
- Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm
Messaggio
da johax » lun 22 mar, 2010 6:59 pm
sapphire ha scritto:Scrupoloso come sempre mi tolgo una curiosità :
Michelin T63 130/80/18 peso quasi 5,5 kg
Ruota completa di gomma alp 4 peso quasi 12 kg

...vogliamo vedere copia del certificato di taratura della bilancia che hai impiegato emesso da un laboratorio SIT!
...sennò che pignoleria è!
Gianni
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
Pisolomax
- Messaggi: 1125
- Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
- Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM
Messaggio
da Pisolomax » mar 23 mar, 2010 12:21 am
Aggiungerei:
con tanto di calcolo dell'usura gomma, della presenza o meno di grasso sulla corona e se il cerchio (completo) sia stato minuziosamente lavato e sgrassato
Scherzi a parte ...mi immaginavo un peso del genere ...forse però un paio di chili meno
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F)

-
VALCHISUN
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm
Messaggio
da VALCHISUN » mar 23 mar, 2010 1:11 am
Le ruote da fuoristrada sono una nota dolente per il peso della moto, e' mai possibile che non esistano dei copertoni tassellati da enduro/cross che non prevedano l'utilizzo della camera d'aria?Esistono gia' in commercio i cerchi da moto da fuoristrada agonistico della Alpina, ma nessun copertone tranne i tubeless da trial gara, tipo gli X11 della Michelin!Oppure i copertoni per le moto da entro-fuoristrada!Le camere d'aria rinforzate sono pesantissime, mi sembra che per la gomma posteriore si arrivi a circa due chili per camera d'aria, ma almeno quelle non le buchi tanto facilmente, ma immagino l'inerzia in frenata, piu' il movimento "giroscopico" indotto da una ruota anteriore da 21" dove va'a finire la maneggevolezza della moto?

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
-
Contatta:
Messaggio
da nolimit » mar 23 mar, 2010 9:20 am
Esiste un kit di trasformazione in tubeless per cerchi, c'è chi ne parla bene e chi ne parla male, e come al solito non si capisce niente
In pratica è una nastratura speciale dei nippli dei raggi e poco più.
Io monto la camera da 4mm all'anteriore (se foro dietro a casa ci arrivo) ed effettivamente la differenza di peso si nota.
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » mar 23 mar, 2010 12:54 pm
OK. La prossima volta farò certificare la bilancia e peserò una gomma nuovissima senza usura ! Cosiderando che il peso delle gomme è importante come mai non viene dichiarato nelle caratteristiche ? Se non si sgonfia molto , e la moto ha una erogazione dolce la camera rinforzata non è indispensabile poichè costa il doppio e pesa il doppio.
-
Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Messaggio
da Misso » mer 24 mar, 2010 12:30 pm
Il kit di trasformazione per l'eliminazione delle camere d'aria si chiama "Tubliss" e c'e' una prova su "l'endurista" di Febbraio. Sulla rivista ne parlano molto bene, ma non si capisce se sia semplicemente pubblicita' occulta...
-
nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
-
Contatta:
Messaggio
da nolimit » mer 24 mar, 2010 1:40 pm
Misso ha scritto:Il kit di trasformazione per l'eliminazione delle camere d'aria si chiama "Tubliss" e c'e' una prova su "l'endurista" di Febbraio. Sulla rivista ne parlano molto bene, ma non si capisce se sia semplicemente pubblicita' occulta...
Come tutto il resto
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
-
BAR.SP1
- Messaggi: 490
- Iscritto il: ven 09 mag, 2008 11:29 am
- Località: Calabria
Messaggio
da BAR.SP1 » mer 24 mar, 2010 2:12 pm
Ne hanno parlato molto bene pure su Mf, ma vale lo stesso discorso..
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
-
carlo
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
- Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna
Messaggio
da carlo » mer 24 mar, 2010 8:21 pm
Il Tubliss l'ha montato un endurista locale, e ne e' molto soddisfatto. Io ci sto facendo piu' di un pensierino. l'idea mi piace moltissimo