![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Quanto pesa una ruota ?
Quanto pesa una ruota ?
Ho degli amici che lo usano, e' un po' macchinoso il montaggio, il difetto piu' grande e' che il copertone che non e' stato progettato per un uso tubeless non ha una tenuta dell'aria perfetta e quindi la ruota si sgonfia in fretta, ma questo e' soggettivo, varia da una gomma all'altra!In pratica la mini camera d'aria inserita nella gola del cerchione va' a fare tenuta tra le due spalle del copertone, mi sembra che bisogna allargare il foro dove era inserito il fermacopertone, perche' da li' passa la valvola della piccola camera d'aria interna, in pratica la ruota diventa una specie di "officina" rotolante.... ![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Quanto pesa una ruota ?
La mia perplessità è che andando in giro con pressioni basse, che succede se stallono senza camera? ![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)

Quanto pesa una ruota ?
questo in teoria non dovrebbe succedere, la camera d'aria del Tubliss e' gonfiata a pressione molto alta e schiaccia il tallonenolimit ha scritto:La mia perplessità è che andando in giro con pressioni basse, che succede se stallono senza camera?
del pneumatico contro il cerchione, tenendolo in posizione. Devi forare questa camera d'aria per rischiare di stallonare, altrimenti non
dovresti avere problemi neanche con il pneumatico sgonfio.
Per l'allargamento del foro: Valchisun ha ragione, la vite del fermacopertone del Tubliss e' piu' grande del normale perche'
al suo interno c'e' la valvola che serve per il gonfiaggio del pneumatico. E ho letto che, se nel cerchione i fori per il fermacopertone
e per la valvola della camera d'aria sono ai lati opposti, conviene fare un terzo foro vicino a quello del fermacopertone per la valvola
della camera d'aria del Tubliss, accorgimento che semplifica molto il montaggio.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Quanto pesa una ruota ?
Strano pero'... A cosa servono i fermacopertoni se non c'e' piu' la camera d'aria?e nel cerchione i fori per il fermacopertone
e per la valvola della camera d'aria sono ai lati opposti, conviene fare un terzo foro
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Quanto pesa una ruota ?
considera che ne' i cerchi ne' gli pneumatici da fuoristrada sono tubeless, in genere, e quindi senza camera d'aria non farebberoMisso ha scritto:Strano pero'... A cosa servono i fermacopertoni se non c'e' piu' la camera d'aria?
alcuna tenuta; occorre quindi un sistema sia per tener dentro l'aria sia per bloccarlo meccanicamente. In principio basterebbe forse la camerina
d'aria nel canale del cerchio, ma questa dovrebbe comunque essere bucata per consentire il passaggio della valvola per il gonfiaggio del
pneumatico. A quel punto, per maggior sicurezza, avranno messo un fermacopertone tradizionale intorno alla valvola.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Quanto pesa una ruota ?
Il tubliss ha un suo fermacopertone, solidale al gruppo valvola. Quello che non capisco sono i tre buchi, dal momento che il tubliss non permette il montaggio di altri fermacopertoni.
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Quanto pesa una ruota ?
sapessi quanto ci sto capendo io! La perplessità iniziale, ossia quella dello stallonamento, è anche aumentata nonostante la generosità di carlo.
Vengo dal 4x4. E ci facevo trial (sic!). I cerchi tubeless che montavo avevano una costa antistallonamento per poter lavorare con pneumatici attorno allo 0,8, talvolta addirittura 0,6. Cosa che comunque fanno anche i sahariani per aumentare l'impronta.
Ma non divaghiamo: il concetto è lo stesso. Se il pneumatico ed il cerchio sono tubeless, a che serve la costa antistallonamento? Serve perchè se metto la ruota proprio accanto a un ramo o a un pietrone, quello incontrando il pneumatico"morbido" sfruttando lo stesso peso del mezzo mi sposta il bordo del copertone all'interno. Ed è quello che non riesco a capire del sistema Tubliss.
Non mi pare logico che il sistema funzioni solo ad alte pressioni, in fuoristrada con una gomma pompata a 2,3 non si va da nessuna parte, sempre che non si sia dei canguri e il terreno sia l'Outback...
Possibile che i tre fermacopertoni servano proprio ad evitare che il labbro del copertone si muova dalla propria sede anche in questi frangenti?
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
Vengo dal 4x4. E ci facevo trial (sic!). I cerchi tubeless che montavo avevano una costa antistallonamento per poter lavorare con pneumatici attorno allo 0,8, talvolta addirittura 0,6. Cosa che comunque fanno anche i sahariani per aumentare l'impronta.
Ma non divaghiamo: il concetto è lo stesso. Se il pneumatico ed il cerchio sono tubeless, a che serve la costa antistallonamento? Serve perchè se metto la ruota proprio accanto a un ramo o a un pietrone, quello incontrando il pneumatico"morbido" sfruttando lo stesso peso del mezzo mi sposta il bordo del copertone all'interno. Ed è quello che non riesco a capire del sistema Tubliss.
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Possibile che i tre fermacopertoni servano proprio ad evitare che il labbro del copertone si muova dalla propria sede anche in questi frangenti?

- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Quanto pesa una ruota ?
NO, NO! Il tubliss "dovrebbe" per cosi' dire dividere l'interno del copertone in due zone: La prima, vicino al cerchione, contiene una camera d'aria pompata a (credo) 8 atm che ha il compito di premere una membrana di gomma dura rossa con sezione a "C" contro le spalle del copertone per garantirne la tenuta e in non stallonamento. La seconda area sarebbe quella compresa fra questa gomma rossa e la carcassa del copertone che a questo punto puo' essere gonfiata o sgonfiata a piacere. Spiegato cosi' sembrerebbe l'uovo di Colombo, ma... VATTI A FIDARE!!! ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Quanto pesa una ruota ?
Quella "mini" camera d'aria interna che "dovrebbe" rendere "stagni" i bordi del copertone, dovrebbe consentire di tornare a casa in caso di forature o tagli del copertone, mi sembra comunque che per la ruota posteriore costi in negozio 140 Euro se mi ricordo bene, ovviamente ci vuole il "fai da te", perche' se lo porti a montare ad un gommista, innanzitutto tentera' di suicidarsi a vedere una simile "accrocchio" da montare, poi se accetta, ti "suicidi" quando ti da' il conto...nolimit ha scritto:La mia perplessità è che andando in giro con pressioni basse, che succede se stallono senza camera?
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
Quanto pesa una ruota ?
FERMI TUTTI!!! Mi sa che sto aumentando la confusione su un oggetto di una semplicita' esemplare
Per Misso: il Tubliss ha bisogno di due soli fori: quello (maggiorato) per il suo fermacopertone, che serve anche per il gonfiaggio
del pneumatico, e quello per la valvola della camerina d'aria del Tubliss. Nel caso in cui si faccia il terzo foro nel cerchio per facilitare il
montaggio dell'ambaradan, il foro originale in posizione opposta agli altri due resta inutilizzato.
Per nolimit: il Tubliss e', essenzialmente, una piccola camera d'aria che riempie il canale del cerchio. E' questa che va gonfiata ad alta
pressione (7.5 bar). Il resto del penumatico puo' essere tenuto ad una pressione arbitrariamente bassa.
Se non vi spaventa l'inglese, qui si capisce benissimo come funziona:
http://www.nuetech.com/
Gia' l'immagine da sola, as usual, vale piu' di mille parole:![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Per Misso: il Tubliss ha bisogno di due soli fori: quello (maggiorato) per il suo fermacopertone, che serve anche per il gonfiaggio
del pneumatico, e quello per la valvola della camerina d'aria del Tubliss. Nel caso in cui si faccia il terzo foro nel cerchio per facilitare il
montaggio dell'ambaradan, il foro originale in posizione opposta agli altri due resta inutilizzato.
Per nolimit: il Tubliss e', essenzialmente, una piccola camera d'aria che riempie il canale del cerchio. E' questa che va gonfiata ad alta
pressione (7.5 bar). Il resto del penumatico puo' essere tenuto ad una pressione arbitrariamente bassa.
Se non vi spaventa l'inglese, qui si capisce benissimo come funziona:
http://www.nuetech.com/
Gia' l'immagine da sola, as usual, vale piu' di mille parole:
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada