[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Alp 4.0 vs WR250R
Alp 4.0 vs WR250R
Aggiungo che prima e seconda mi paiono già marce molto corte e, al momento, non sento alcuna necessità di variare rapporti. Ma forse per chi va in mulattiera è un'altra storia . . .
GABOR
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"
Alp 4.0 vs WR250R
Rerechan non mi risulta che con i rapporti originali non vada un fico secco,mi sembra invece un onesto 250,certo con queste cilindrate bisogna considerare il peso del pilota,se la guida un omone di 100chili bardato da fuoristrada e si montano delle robuste gomme artigliate mi pare ovvio che la moto ne risente come prestazioni.Gabor invece dei rialzi manubrio consiglio direttamente un manubrio più alto di alluminio perchè togli quello originale in ferro,non introduci altro peso ed hai sempre due manubri.
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Alp 4.0 vs WR250R
il fatto è che Lelechan peserà 65 chili bagnato e con la merenda in tasca
Che il 250 Yamaha giri solo molto in alto però é incontestabile, ed anche un po' ovvio che con rapportatura più lunga arranchi un pochino per arrivare alla coppia, con conseguente sete maggiorata. Avendola vista girare col gruppo secondario "corto" (e mi è piaciuta parecchio) come non condividere la sua scelta di un pignone con un dente in meno?
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Che il 250 Yamaha giri solo molto in alto però é incontestabile, ed anche un po' ovvio che con rapportatura più lunga arranchi un pochino per arrivare alla coppia, con conseguente sete maggiorata. Avendola vista girare col gruppo secondario "corto" (e mi è piaciuta parecchio) come non condividere la sua scelta di un pignone con un dente in meno?

Alp 4.0 vs WR250R
Se leggi tutto dall'inizio vedrai che gli consigliavo 1 dente di pignone e 2 di corona,invece rerechan parlava di un dente di pignone e 9 di corona che secondo me sono troppi.
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Alp 4.0 vs WR250R
A memoria lui prima di cambiare trittico aveva proprio quella configurazione lì ed andava na bestia. Comunque confermerà o smentirà lui ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)

Alp 4.0 vs WR250R
Scusate se non sono sempre presente;
allora, Sapphire hai ragione, come 250 in generale, con i 14/43, e' buono
(ma comunque sono rapporti lunghi o normali, non da enduro...), quando dico che non va e' solo la opinione di uno abituato al 13/52...
inoltre nei calcoli di benza mi ero dimenticato che il tachimetro contava sbagliato,.... sorry...
Se avessi i soldi tornerei al 13/52, soprattutto perche' sull'asfalto era un missile, si impennava solo girando un pochino la manopola, ora per alzarla bisogna sfrizionare... (e questo e' negativo anche sull'OFF, se si trovano scalini sulle mule...)
per NoLimit: quando l'hai provata tu era appunto 13/52, gli originali sono 14/43, penso che tu sulla bionda abbia una via di mezzo, o sbaglio??????
allora, Sapphire hai ragione, come 250 in generale, con i 14/43, e' buono
(ma comunque sono rapporti lunghi o normali, non da enduro...), quando dico che non va e' solo la opinione di uno abituato al 13/52...
inoltre nei calcoli di benza mi ero dimenticato che il tachimetro contava sbagliato,.... sorry...
Se avessi i soldi tornerei al 13/52, soprattutto perche' sull'asfalto era un missile, si impennava solo girando un pochino la manopola, ora per alzarla bisogna sfrizionare... (e questo e' negativo anche sull'OFF, se si trovano scalini sulle mule...)
per NoLimit: quando l'hai provata tu era appunto 13/52, gli originali sono 14/43, penso che tu sulla bionda abbia una via di mezzo, o sbaglio??????
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Alp 4.0 vs WR250R
Si, una 14/47, più prossima alla tua di serie, ma io la tua 13/52 l'ho trovata giusta, insomma andava su bene e non si impiccava. Anzi, proprio per questo pensavo che la differenza con i rapporti standard fosse molto inferiore!rerechan ha scritto: per NoLimit: quando l'hai provata tu era appunto 13/52, gli originali sono 14/43, penso che tu sulla bionda abbia una via di mezzo, o sbaglio??????

Alp 4.0 vs WR250R
ciao,
vorrei fare alcune precisazioni, la velocita' e' misurata la pignone quindi se cambiate i rapporti il tachimetro e contakm sballano le misurazioni. vorse in yamaha riescono a ritararlo su i nuovi rapporti.
copio da libretto di manutenzione:
Rapporto di riduzione secondaria: 43/13 (3.307)
tolgiendo un dente di pignone si dovrebbero gia' avere dei vantaggi sul corto senza dover toccare la catena (credo).
vorrei fare alcune precisazioni, la velocita' e' misurata la pignone quindi se cambiate i rapporti il tachimetro e contakm sballano le misurazioni. vorse in yamaha riescono a ritararlo su i nuovi rapporti.
copio da libretto di manutenzione:
Rapporto di riduzione secondaria: 43/13 (3.307)
tolgiendo un dente di pignone si dovrebbero gia' avere dei vantaggi sul corto senza dover toccare la catena (credo).
wr250r for ever!!!!
Alp 4.0 vs WR250R
Se il sensore è sulla ruota anteriore il contachilometri rimane preciso,se invece è sul pignone sballa.Non ti consiglio di accorciare troppo i rapporti,un dente di pignone basta e avanza.