Bene, svelo l'arcano anche se non ho ancora scattato foto..
con un entusiasmo incredibile assopito poi dagli eventi, ho trovato una Beta Alp 260 raffreddata ad aria del 93, con sella lunga, portapacchino e forcella a steli rovesciati, con targa e documenti in regola ben funzionante.
Purtroppo le foto dell'annuncio e le spiegazioni del venditore si sarebbero rivelate parecchio ingannatorie, nel senso che dalle foto sembrava in condizioni eccellenti e il venditore me la descriveva come " moto in ottime condizioni... perfetta... da provare... merita senza dubbio un viaggio (n.d.r. 650 km!!) per andare a prenderla...
Convinto da tali parole parto, ma una vota sul posto stavo per prendere una incazzatura non da poco col proprietario, ma mi trattengo...
La moto effettivamente parte al primo colpo, ha i documenti a posto e complessivamente nel bene o nel male funziona, persino le luci e si potrebbe anche considerare utilizzabile, con un po' di buona volontà e almeno provvisoriamente..
Nonostante ciò le plastiche e l'estetica in generale sono massacrate, la moto è strisciata in ogni minimo angolino, in alcuni punti è stata ritoccata e pastrocchiata in modo talmente grossolano che era meglio se lasciavano perdere e non facevano niente, il motore da qualche parte spande anche un po' di olio, pedane e pedaline storte, unto in ogni angolo tranne dove serviva, come i leveraggi del mono in cui c'era solo fango, le gomme, ma questo non conta ovviamente sono oramai cristallizzate... insomma una moto che pur funzionando, comunque richiede una rivisitazione totale per essere rimessa in ordine...
Stavo per lasciarla sul posto , ma tra andata e ritorno avrei percorso 1300 km per nulla, inoltre come modello mi piaceva proprio e così con sguardi minacciosi e incutendo sensi di colpa ho obbligato il venditore ad abbassare il prezzo, che già in origine non era molto elevato, fino a livelli umanamente accettabili, e l'ho portata via.
Stamattina la porto al mio amico meccanico/trialista per un consulto il quale vista la situazione, mi consiglia di non riparare niente usando ricambi singoli, altrimenti mi verrebbe a costare una cifra pazzesca, ma dice che è preferibile trovare un Beta TR 34 Replica o Campionato in buone condizioni ma senza targa e a buon prezzo, dal quale trapiantare tutto quello che è necessario, comprese le forcelle tradizionali visto che quelle a steli rovesciati facevano schifo già da nuove figuriamoci da vecchie...
Mi pare un consiglio valido e sto già cercando un TR 34 Replica senza targa da prendere, qualcosa in giro avrei già visto.. tutto quello che avanza lo trasformerò con calma in ricambi pronti all'uso in futuro.
Mi chiedo solo una cosa: come fa una persona a far viaggiare un acquirente per 1300 km promettendo una moto IN OTTIME CONDIZIONI, PERFETTA, DA VEDERE ecc. e facendo trovare una cosa del genere? Qual'è nella mente di qualcuno la misure delle ottime condizioni?
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)