[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Ce l'abbiamo fatta !

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Avatar utente
rokes
Messaggi: 2509
Iscritto il: dom 31 mag, 2009 7:17 pm
Località: (TV) - Parigi
Contatta:

Ce l'abbiamo fatta !

Messaggio da rokes » lun 12 apr, 2010 8:06 pm

Fino a martedì scorso sembrava impossibile scollinare salendo in quota.
E ciò a causa dei cumuli di neve nelle zone in ombra.

Ieri, domenica 11 aprile, è venuto a trovarmi Francesco.
È la seconda volta che usciamo insieme, la prima qui da me.

A veder le gomme non proprio tassellate, m'immagino un giro scorrevole.

Vedendo però che va su senza problemi, la voglia è troppo grande di salire e provare a passare per altri versanti esposti più a sud.

Partenza alle 9. Giretto di riscaldamento sui sinuosi percorsi del grande fiume, poi direzione "le malghe", a quota 1300 m.
Fino a li niente di particolare da segnalare, se non che siamo passati dal sole ad una fittissima nebbia.

Dopo esser ridiscesi, abbiamo tentato un collegamento, ma ecco di nuovo neve e fondo ghiacciato su tutta la carrareccia.
Impossibile salire. Scendiamo a valle, e dopo una quindicina di km d'asfalto tentiamo un'altra ascensione.
La testardaggine paga, poiché siamo riusciti ad aggirare quel monte che fa da spartiacque tra il trevigiano ed il bellunese.

Evviva, qui comincia il divertimento!

Immagine

Immagine

Immagine


Francesco in una posa acrobatica. Il solito boscaiolo ha messo di traverso il solito trattore.
Malgrado tutto non si passa. La moto s'incastra tra la ruota del mezzo e la sponda.
Gran bella sudataccia per riportarla indietro!
Sono incavolato perché è il solo passaggio che permetta di passare sull'altro versante.


Immagine


Chi si scoraggia è perso, e così ci mettiamo ad esplorare e quasi come sempre, chi cerca trova... un nuovo collegamento!
Anzi, due!


Immagine

Immagine


Il tempo è sempre sull'incerto. Ogni tanto qualche goccia di pioggia, ma mai al punto di preoccuparci.

Immagine


Alle tre e mezza pausa pranzo: un piatto di spiedo, acqua e vino rosso.
E si riparte.


"Quanto polline!" esclama Francesco! Siiiii, altro che polline, NEVICA!

Immagine


Anche qui ci toccherà tornare indietro. Poco più in su il terreno è franato ed un cumulo di neve impedisce ogni tentativo.
Qui prima di un mese non si passa.


Immagine


Così, tra un'esplorazione e l'altra ce ne torniamo a casa per la via delle creste.
Bellissimi i panorami col sole che tramonta, immersi in quella luce dorata.

Da Valmareno in poi tagliamo per campi e vigneti, fino ad arrivare in frasca verso le sette di sera.

In conclusione: è stato un bel giro, in ottima compagnia. Eran mesi che guardavo quei monti irraggiungibili,
ed aver fatto questa scorpacciata di km mi ha riempito di serenità, fatto bene all'anima e al fisico (che tiene botta)!



Immagine

Anonymous_14/08/08 08:43
Messaggi: 698
Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am

Ce l'abbiamo fatta !

Messaggio da Anonymous_14/08/08 08:43 » lun 12 apr, 2010 8:54 pm

Complimenti per il giro :wink:

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

Re: Ce l'abbiamo fatta !

Messaggio da Tucs666 » lun 12 apr, 2010 10:12 pm

rokes ha scritto:Fino a martedì scorso sembrava impossibile scollinare salendo in quota.
E ciò a causa dei cumuli di neve nelle zone in ombra.

Ieri, domenica 11 aprile, è venuto a trovarmi Francesco.
È la seconda volta che usciamo insieme, la prima qui da me.

A veder le gomme non proprio tassellate, m'immagino un giro scorrevole.

Vedendo però che va su senza problemi, la voglia è troppo grande di salire e provare a passare per altri versanti esposti più a sud.

Partenza alle 9. Giretto di riscaldamento sui sinuosi percorsi del grande fiume, poi direzione "le malghe", a quota 1300 m.

Magari arrivarci a 1300 m. dalle mie parti :( , sopra i 1.000 e' un terno al lotto!! Per un pezzo magari ci passi, poi appena passi all'ombra, tutti fermi. Mi sa' tanto che quest'anno la via del sale o la strada dei cannoni si fara' ad agosto :( : per di piu' domenica (ed oggi) in quota sta' dinuovo nevicando.
Bel giro comunque
Ciao
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Ce l'abbiamo fatta !

Messaggio da VALCHISUN » lun 12 apr, 2010 11:37 pm

C'e' ancora la neve su a Monte Bracco, stamattina mi hanno detto che nevicava a Perosa Argentina, annamo bbene annamo.... :( :( :(
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Anonymous_14/08/08 08:43
Messaggi: 698
Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am

Ce l'abbiamo fatta !

Messaggio da Anonymous_14/08/08 08:43 » mar 13 apr, 2010 9:50 am

VALCHISUN ha scritto: annamo bbene annamo.... :( :( :(


VALCHISUN sta andando ma scuola di romanesco, e con ottimi risultati, almeno negli scritti :lol:

ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

Ce l'abbiamo fatta !

Messaggio da ttr » mar 13 apr, 2010 10:38 am

kappa ha scritto:
VALCHISUN ha scritto: annamo bbene annamo.... :( :( :(


VALCHISUN sta andando ma scuola di romanesco, e con ottimi risultati, almeno negli scritti :lol:
Mi sa che ha delle origini... Lo vedo ferrato :wink:

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Ce l'abbiamo fatta !

Messaggio da nolimit » mar 13 apr, 2010 10:48 am

ttr ha scritto: Mi sa che ha delle origini... Lo vedo ferrato :wink:
Si, MON..ferrato ! :lol:

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Ce l'abbiamo fatta !

Messaggio da VALCHISUN » mar 13 apr, 2010 2:31 pm

No!Piu' su, piu' su' faccio parte del "Delfinato", provincia francese, qui a Pinerolo, avevamo tenuto persino la famosa "Maschera di ferro", la leggenda narra che fosse un fratello del Re di Francia oppure un personaggio molto importante che il Re di Francia non oso' condannare a morte"!Molto probabilmente utilizzava una moto a due tempi e la Honda gia' allora era contraria, siamo dei "martiri".... :mrgreen:

http://www.mascheradiferro.net/
Vive la France et les motociclettes qui font beaucoup des fum.... :D
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

Ce l'abbiamo fatta !

Messaggio da johax » mar 13 apr, 2010 3:40 pm

le tue foto Paolo rendono sempre molto! :P
Complimenti!
...ora che arriva la bella stagione speriamo di riuscire ad organizzare qualcosa...

Gianni :wink:

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Ce l'abbiamo fatta !

Messaggio da rerechan » mar 13 apr, 2010 3:50 pm

Foto 5...... li' dove e come siete passati??????????? sulla sinistra?

Bellissima l'ultima foto!!!!! Dovevate scriverci un bel "grazie da motortrip"...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Rispondi