[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
rev3 vs evo...
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: sab 29 ago, 2009 2:27 pm
rev3 vs evo...
Mi son quasi convinto a prendermi un trial...
Pensavo ad un beta evo non so ancora se il 250 o 290 (che ne dite voi?)
Tuttavia il concessionario mi ha offerto un rev3 2006 apparentemente in buono stato e la cosa mi ha un po' spiazzato...
Datemi voi esperti qualche consiglio..
Pensavo ad un beta evo non so ancora se il 250 o 290 (che ne dite voi?)
Tuttavia il concessionario mi ha offerto un rev3 2006 apparentemente in buono stato e la cosa mi ha un po' spiazzato...
Datemi voi esperti qualche consiglio..
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
- Località: Nord Milano
rev3 vs evo...
parere personale .....
se sei agli inizi e non sei un fenomeno extraterrestre la Evo è un pò troppo per un neofita ......
meglio sarebbe una moto da poco per imparare i primi rudimenti (diciamo 6 mesi) dal costo basso e infimo da poter buttare sui sassi (e per terra) ..
una volta imparate le prime nozioni puoi prenderti una moto + performante .......
capitolo moto ... la Evo è una bomba (anche se io nn ce l'ho ma l'hanno quasi tutti quelli con cui esco ...) se la compri prendi la 290, il modello 2010 è molto dolce e per niente scorbutico ma quando hai bisogno di potenza ne ha + che a sufficienza .....
tra questa e la Rev nn c'è paragone, nè come ciclistica, nè come sospensioni ......
a meno che la Rev te la tirino dietro (si trovano delle 2005 a 2200 euro...), io spenderei 1000 euro per un trial di 10 anni in buono stato per imparare (e che poi rivendi sempre più o meno a quella cifra)e fra 6 mesi la Evo ..... ovvio sempre moto immatricolate .....
se sei agli inizi e non sei un fenomeno extraterrestre la Evo è un pò troppo per un neofita ......
meglio sarebbe una moto da poco per imparare i primi rudimenti (diciamo 6 mesi) dal costo basso e infimo da poter buttare sui sassi (e per terra) ..
una volta imparate le prime nozioni puoi prenderti una moto + performante .......
capitolo moto ... la Evo è una bomba (anche se io nn ce l'ho ma l'hanno quasi tutti quelli con cui esco ...) se la compri prendi la 290, il modello 2010 è molto dolce e per niente scorbutico ma quando hai bisogno di potenza ne ha + che a sufficienza .....
tra questa e la Rev nn c'è paragone, nè come ciclistica, nè come sospensioni ......
a meno che la Rev te la tirino dietro (si trovano delle 2005 a 2200 euro...), io spenderei 1000 euro per un trial di 10 anni in buono stato per imparare (e che poi rivendi sempre più o meno a quella cifra)e fra 6 mesi la Evo ..... ovvio sempre moto immatricolate .....
rev3 vs evo...
Io ho provato la Evo 290 cc. modello 2009 e mi sembra.....di guidare una moto da cross!Se la moto e' carburata perfettamente con i getti "non" da rodaggio e' una moto che io ritengo eccessivamente impegnativa, se sbagli l'accellerata o ti metti la moto in testa o sul viscido la ruota posteriore girera' a "vuoto",tieni conto che e' l'unico trial a due tempi a montare una marmitta ad espansione come i motori da cross/enduro e che tira fuori quasi una ventina di cavalli, contro i 15/16 degli altri 280 cc.di altre marche!Ritengo molto piu' gestibile il motore della 250, soprattutto se non si fanno gare o se non si vuole salire sugli scalini di due metri partendo da fermo!
Come facilita' di guida il telaio della Evo e' dotato, finalmente, dei leveraggi progressivi sul monoammortizzatore e questo "aiuta" nella guida, perdonando maggiormente gli "errori" di impostazione del peso del pilota!
Il difetto della Evo e' anche di avere una frizione con poca modulabilita' del comando, molto on-off e di un telaio in monoscocca di alluminio molto rigido, fatto per chi ha una guida "decisa"....
Come facilita' di guida il telaio della Evo e' dotato, finalmente, dei leveraggi progressivi sul monoammortizzatore e questo "aiuta" nella guida, perdonando maggiormente gli "errori" di impostazione del peso del pilota!
Il difetto della Evo e' anche di avere una frizione con poca modulabilita' del comando, molto on-off e di un telaio in monoscocca di alluminio molto rigido, fatto per chi ha una guida "decisa"....

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
- Località: Nord Milano
rev3 vs evo...
la versione 2010 è migliorata molto da questo punto di vista, tanto è vero che rispetto alla 2009 sembra persino moscia .......
il telaio nn è così rigido e anzi si lascia condurre molto bene ......
la frizione , come in tutte le cose, si sistema con un piccolo intervento ....
come vedi ognuno ha i propri parametri ......
il telaio nn è così rigido e anzi si lascia condurre molto bene ......
la frizione , come in tutte le cose, si sistema con un piccolo intervento ....
come vedi ognuno ha i propri parametri ......
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: sab 29 ago, 2009 2:27 pm
rev3 vs evo...
E' un ottima cosa sentire pareri anche discordanti...
Condivido il tuo ragionamento sull'imparare prima di far la spesa della moto nuova e infatti attualmente mi diletto con un fantic 303 in prestito...
vorrei far il grande passo...
Mi tenta la rev 270 del 2006, per il risparmio (che forse risparmio non sarebbe visti i 3000 euro), ma la moto nuova è sempre una moto nuova...
Come costi di gestione e consumi per una moto del genere??? Visti anche questi 20 cv circa?
Vorrei inoltre montare una sella con serbatoio maggiorato per aver maggiore fruibilità per il mio utilizzo...
Sono ben accette anche altre opinioni
suvvia...
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Condivido il tuo ragionamento sull'imparare prima di far la spesa della moto nuova e infatti attualmente mi diletto con un fantic 303 in prestito...
vorrei far il grande passo...
Mi tenta la rev 270 del 2006, per il risparmio (che forse risparmio non sarebbe visti i 3000 euro), ma la moto nuova è sempre una moto nuova...
Come costi di gestione e consumi per una moto del genere??? Visti anche questi 20 cv circa?
Vorrei inoltre montare una sella con serbatoio maggiorato per aver maggiore fruibilità per il mio utilizzo...
Sono ben accette anche altre opinioni
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
rev3 vs evo...
ahia... adesso hai aperto il vaso di Pandora...stralasegna ha scritto:
Vorrei inoltre montare una sella con serbatoio maggiorato per aver maggiore fruibilità per il mio utilizzo......
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)

rev3 vs evo...
....... ........ .........

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
- Località: Nord Milano
rev3 vs evo...
rispondo per sentito dire (leggendo pareri e opinioni sui vari forum dedicati) e non per averla provata direttamente .......
dicevo, ho letto che la Rev 270 è piuttosto scorbutica, per le Rev la 250 dicono sia migliore come risposta dolce e progressiva del motore .....
la Evo ti consiglio di provarla, specie la 2010, io me ne sono innamorato e farei carte false per averla (ora ho una Scorpa 2T del 2007 perfetta per il motoalpinismo e che va benissimo ma la Evo gli è superiore) mentre a Valchisun non gli sconfinfera più di tanto ....... dipende da che parte stai ....
sul kit sella-serbatoio no comment .....
e 3000 euro per una Rev del 2006 nn mi sembra sto gran prezzaccio ....
dicevo, ho letto che la Rev 270 è piuttosto scorbutica, per le Rev la 250 dicono sia migliore come risposta dolce e progressiva del motore .....
la Evo ti consiglio di provarla, specie la 2010, io me ne sono innamorato e farei carte false per averla (ora ho una Scorpa 2T del 2007 perfetta per il motoalpinismo e che va benissimo ma la Evo gli è superiore) mentre a Valchisun non gli sconfinfera più di tanto ....... dipende da che parte stai ....
sul kit sella-serbatoio no comment .....
e 3000 euro per una Rev del 2006 nn mi sembra sto gran prezzaccio ....
rev3 vs evo...
Un po' di "sano" tifo ci vuole, io sono Gasgasiano, abitante di un pianeta di un'altra Gas-galassia.... ![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: sab 29 ago, 2009 2:27 pm
rev3 vs evo...
Come mai questa avversione per i kit di sella-serbatoio? Solo per motivi estetici? Oppure anche funzionali? O altro?
Suvvia, parlate... son sempre 300 euro in più!
Suvvia, parlate... son sempre 300 euro in più!