[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

ho comprato!

Pensieri, idee, ipotesi e modi di concepire le due ruote in tutte le varie espressioni. Come intendiamo l'andare in moto e perché. Come affrontiamo i miti, i luoghi comuni e i preconcetti che caratterizzano e a volte affliggono il motociclismo
Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

ho comprato!

Messaggio da nolimit » ven 16 apr, 2010 1:36 pm

mmmm... sei andato fino a L'Aquila, per caso? :?

I motivi possono essere tanti che, però, confluiscono tutti in uno: assoluta strafottenza del prossimo pur di concludere un affare potenziale.

Ora però ci intratterrai con gli step di recupero, nevvero? :wink:

EL VECIO
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 10 apr, 2010 8:45 pm
Località: Marcon (VE)

ho comprato!

Messaggio da EL VECIO » ven 16 apr, 2010 2:01 pm

nolimit ha scritto:mmmm... sei andato fino a L'Aquila, per caso? :?

I motivi possono essere tanti che, però, confluiscono tutti in uno: assoluta strafottenza del prossimo pur di concludere un affare potenziale.

Ora però ci intratterrai con gli step di recupero, nevvero? :wink:

sono andato a l'Aquila infatti!!!!!

comunque la moto è recuperabile per carità, anzi se uno non badasse all'estetica la si potrebbe tenere quasi così , mi dispiace solo per come sono andate le cose... io quando scrivo moto in eccellenti condizioni significa che è veramente in eccellenti condizioni...
per altri evidentemente non è così...

Comunque è una bella moto e vale la pena recuperarla, anche perchè non se ne trovano molte in giro oramai

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

ho comprato!

Messaggio da VALCHISUN » ven 16 apr, 2010 10:06 pm

Il vantaggio e' che se ti cade, te ne puoi fregare!Se la metti a posto, invece, qualora volessi rivenderla dovresti riprendere i soldi che hai speso, perche' qui da me, quelle poche Alp o Synt a due tempi che ci sono in giro le vendono a prezzi da "gioielleria"....
Un mio amico aveva visto una inserzione di un Ktm 525, in foto la moto sembrava nuova, poi quando e' andato fino a Vercelli a vederla dal vivo.... :( :( :(
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

ho comprato!

Messaggio da Pisolomax » ven 16 apr, 2010 11:34 pm

Mica era questa la moto "abruzzosa" :?:

Immagine

...comunque ti capisco al 100% ...molti usano terminologie quali "PERFETTA", che hanno poca attinenza con il reale stato di ciò che pongono in vendita; ma purtroppo vale un pò per tutte le cose :|

Se però la moto è questa ...non è poi messa malaccio; l'importante è ANDARE IN MOTO (quando presi la mia era messa molto peggio :!: )

Ciao, Max :wink:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

EL VECIO
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 10 apr, 2010 8:45 pm
Località: Marcon (VE)

ho comprato!

Messaggio da EL VECIO » sab 17 apr, 2010 12:54 am

Pisolomax ha scritto:Mica era questa la moto "abruzzosa" :?:

Immagine

...comunque ti capisco al 100% ...molti usano terminologie quali "PERFETTA", che hanno poca attinenza con il reale stato di ciò che pongono in vendita; ma purtroppo vale un pò per tutte le cose :|

Se però la moto è questa ...non è poi messa malaccio; l'importante è ANDARE IN MOTO (quando presi la mia era messa molto peggio :!: )

Ciao, Max :wink:
La moto E' questa e infatti dalla foto non sembra malaccio, solo che dal vivo.... :cry:
dove vedi verniciato in bianco è mezzo scrostato, il parafango dietro sembra scarnificato da un puma... :twisted: il carter frizione è stato riparato alla buona da qualche danno e presenta addirittura stucco gommoso, il motore spande olio, l'attacco della leva frizione è spezzato, il forcellone è crepato sul punto inferiori Sx e necessita di una accurata saldatura, ecc.....

Comunque la moto mi piace ed effettivamente è ormai rara, anche se definirla moto rara è una idiozia dal momento che alla fine non è altro che un TR 34 Replica con la sella lunga e i colori diversi...
La buona notizia è che questo pomeriggio ho iniziato i primi interventi di ripristino... :P :P
Visto che devo lavorarci su vorrei anche apportare alcune modifiche per personalizzarla, ci sono alcune cose che non mi piacciono proprio....

EL VECIO
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 10 apr, 2010 8:45 pm
Località: Marcon (VE)

ho comprato!

Messaggio da EL VECIO » sab 17 apr, 2010 1:00 am

A proposito di sella lunga, questa effettivamente è quasi nuova ma ha una caratteristica curiosa, :shock: è talmente soffice che sedendosi sopra si schiaccia a tal punto che praticamente ci si ritrova seduti all'altezza del parafango nuovamente... :P :P :P :P
la dovrò portare in una ditta che conosco e farla rifare identica ma con gommapiuma più corposa e meno cedevole...

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

ho comprato!

Messaggio da angelofarina » sab 17 apr, 2010 8:45 pm

EL VECIO ha scritto:Anche se definirla moto rara è una idiozia dal momento che alla fine non è altro che un TR 34 Replica con la sella lunga e i colori diversi...
Non e' proprio cosi', ha almeno tre grossi vantaggi rispetto al TR34:
1) Ha la sella! (beh, per alcuni questo e' un difetto, vero Valchisun?)
2) E' omologata per 2 persone: vedi sul telaino posteriore bianco che ci sono gli attacchi per le pedane passeggero?
3) Ha il serbatoio ben piu' capiente.

Il suo concorrente diretto era il Fantic Coach, che pero' rimane una moto di concezione piu' vecchia di almeno 3 anni, comunque anch'essa molto ricercata proprio per i tre vantaggi suddetti.

EL VECIO
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 10 apr, 2010 8:45 pm
Località: Marcon (VE)

ho comprato!

Messaggio da EL VECIO » sab 17 apr, 2010 10:03 pm

angelofarina ha scritto:
EL VECIO ha scritto:Anche se definirla moto rara è una idiozia dal momento che alla fine non è altro che un TR 34 Replica con la sella lunga e i colori diversi...
Non e' proprio cosi', ha almeno tre grossi vantaggi rispetto al TR34:
1) Ha la sella! (beh, per alcuni questo e' un difetto, vero Valchisun?)
2) E' omologata per 2 persone: vedi sul telaino posteriore bianco che ci sono gli attacchi per le pedane passeggero?
3) Ha il serbatoio ben piu' capiente.

Il suo concorrente diretto era il Fantic Coach, che pero' rimane una moto di concezione piu' vecchia di almeno 3 anni, comunque anch'essa molto ricercata proprio per i tre vantaggi suddetti.
Forse il fatto che sia marchiata Alp confonde, ma il serbatoio è esattamente lo stesso del TR34 da circa 5 litri se non sbaglio

EL VECIO
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 10 apr, 2010 8:45 pm
Località: Marcon (VE)

ho comprato!

Messaggio da EL VECIO » sab 24 apr, 2010 9:31 am

Aggiornamento sulla situazione....
Speravo di comprare la moto e poterla in linea di massima usarla subito (non che volendo non si potesse anche farlo) ma le cure ricostituenti di cui necessita sono più profonde del previsto; più smonto e più scopro che la moto è stata purtroppo adoperata da assassini :evil: e manutenzionata/riparata da criminali :evil: :x

Naturalmente non sto facendo un "restauro", del quale non me ne frega niente, ma solamente un ripristino, in modo che tutto funzioni bene e in sicurezza. Questo e poco più.
Per ora, per quanto mi è stato possibile, ho sistemato le plastiche, ordinato alcuni componenti che erano rotti e smantellato tutto il retrotreno. La falsamaglia della catena era montata al contrario... Il freno posteriore era abbastanza a posto ma lo vedrò in seguito... il forcellone, oltre che ovviamente rovinatissimo mancava del cavalletto in quanto il supporto stesso è stato letteralmente strappato :shock: lasciando una voragine di circa 7 cm sul ramo inferiore! Lunedì lo porto al mio amico G.M., sapiente saldatore per una robusta riparazione e per la costruzione ex novo di un cavalletto. (il tutto gratuitamente! eh! l'amicizia!)
I leveraggi del mono erano lubrificati a ruggine e terra per cui li ho smontati, puliti perfettamente, poi ho sostituito tutte le gabbie a rulli e ingrassati per bene in attesa di essere rimontati, invece il monoammortizzatore, completamente scoppiato e privo di freno idraulico, farà visita all'officina del mio amico I.R., abilissimo meccanico professionista che provvederà alla rigenerazione. (non gratuitamente ma a prezzo di favore come sempre... eh! le amicizie!!!)
Per il resto, nel frattempo, procederò con le piccole verniciature e altre verifiche.

La prossima settimana probabilmente andrò a prendere una Beta TR 34
radiata ma intera e funzionante dalla quale ricaverò una miriade di ricambi utili ora come per il futuro. Purtroppo in giro è più facile trovare i ricambi di una Guzzi degli anni 50 che di un Beta degli anni 90, per cui è meglio premunirsi per tempo....

Sto lavorando abbastanza velocemente ma dovrò pazientare ancora un pochino prima di usarla, credo che ne valga la pena, la moto ispira fiducia e appare robusta come i trial di quell'epoca, inoltre l'impostezione generale da l'impressione che sia proprio una validissima ALPinista...

arcarons
Messaggi: 26
Iscritto il: mer 17 mar, 2010 5:24 pm

ho comprato!

Messaggio da arcarons » sab 24 apr, 2010 1:37 pm

A me è capitata la stessa cosa,anche se non cosi' grave....
Partito da Roma per Padova, dove avevo trovato un vecchio grxr1100, arrivato li' la moto aveva la pompa frizione rotta, per cui non ho potuto provarla....in effetti al rientro a casa aveva i cuscinetti ruote e sterzo praticamente inchiodati, ecc ecc....
Adesso stocercando un trial, ma mi sono ripromesso che al massimo arrivo a..... Rieti!!!!!

Rispondi