Il kit l'avevo pagato 140 euro e meno di 100 per il montaggio,insieme con il primo tagliando.. Cercai di strapparlo nel prezzo di acquisto ma ottenni la promessa di averlo a prezzo di costo..
La batteria peserà circa tre kg. Il kit da quello che ricordo forse la metà..Io non la tolgo.. E' troppo comodo l'avviamento elettrico..
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Acensione a pedale per Alp 4.0.. MERITA???
Acensione a pedale per Alp 4.0.. MERITA???
Ho acquistato il kit per l'avviamento a pedale. La leva è molto compressa e la moto non si accende con facilità; in pratica sono pentito dell'acquisto. Avete un'esperienza diversa dalla mia?
Acensione a pedale per Alp 4.0.. MERITA???
Io ho avuto un dr 350 avviamento solo a pedale, devo dire che non ho mai avuto particolari problemi per accenderla, importante che la moto sia in ordine, candela sopratutto. Avevo tolto la batteria sostituendola con un condensatore, mai avuto problemi elettrici, anzi un bel risparmio di peso.
Acensione a pedale per Alp 4.0.. MERITA???
non meno di 2kg...flavio ha scritto:Penso allora che valuterò se togliere la batteria per alleggerire la moto. Quanto potrà pesare la batteria?BAR.SP1 ha scritto:Non c'è da stupirsi.. Sta scritto anche sul manuale che la moto può funzionare senza batteria..
KAWA KLX 250_2009
Acensione a pedale per Alp 4.0.. MERITA???
mi potresti dare i dati relativi alla Yuasa...quanto l'hai pagata? e dove?nikolaj ha scritto:è la batteria originale Beta che non vale una cippa, di originali ne ho sostituite 2 ormai e la moto ha meno di 6000km, ora alla terza batteria ho montato una yuasa e non perde un colpo. in letargo da più di un mese non ha ancora perso un colpo.
KAWA KLX 250_2009
Acensione a pedale per Alp 4.0.. MERITA???
Se vuoi risparmiare veramente sul peso oltre la batteria devi togliere anche il motorino di avviamento e la frizione di avviamento(totale circa 8 chili). il kit leva forse non arriva nemmeno ad 1 chilo. La sola batteria pesa circa 3 chili. La mia batteria è di marca unibat e adesso ha 2 anni o poco più e va ancora bene.Sinceramente della leva non saprei che farmene ormai nelle moto ad iniezione non la monta più nessuno.Per accendere prima si deve posizionare il pistone nel punto giusto e poi dare la pedalata ( roba d'altri tempi). Comunque ognuno è libero di spendere i soldi come crede.
Acensione a pedale per Alp 4.0.. MERITA???
Se vuoi risparmiare veramente sul peso oltre la batteria devi togliere anche il motorino di avviamento e la frizione di avviamento(totale circa 8 chili).
Resta però da capire come chiuder la parte che resterà aperta nel carter (tantini 8 kg. ...sei sicuro?)![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)

Per accendere prima si deve posizionare il pistone nel punto giusto e poi dare la pedalata ( roba d'altri tempi).
Questa è una prassi che può piacere o meno, anche se, pensandoci bene rappresenta l'origine della moto
![[Esclamazione] :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
Per me, ad esempio, è una sorta di RITO al quale non rinuncerei
Per la batteria ...a chi interessa clicchi![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Resta però da capire come chiuder la parte che resterà aperta nel carter (tantini 8 kg. ...sei sicuro?)
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)

Per accendere prima si deve posizionare il pistone nel punto giusto e poi dare la pedalata ( roba d'altri tempi).
Questa è una prassi che può piacere o meno, anche se, pensandoci bene rappresenta l'origine della moto
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![[Esclamazione] :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
Per me, ad esempio, è una sorta di RITO al quale non rinuncerei
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Per la batteria ...a chi interessa clicchi
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)

![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Acensione a pedale per Alp 4.0.. MERITA???
Per Pinof..
Come ti è stato gia detto per avviarla a pedale c'è un minimo di procedura e bisogna prenderci il piede. Accompagna la pedalina fino a che senti molta resistenza. Fai passare questo punto accompagnando la leva. Fai tornare su la leva e solo ora puoi scalciare. A freddo con l'aria tirata e senza toccare l'accelleratore parte che è un piacere e personalmente mi ha evitato di accendere a spinta in qualche occassione che la batteria non voleva saperne di funzionare. A caldo è più difficile da avviare anche se non è che mi sono impegnato tanto per provarci. Questo penso sia dovuta alla carburazione un po sul magro della moto di serie..
Come ti è stato gia detto per avviarla a pedale c'è un minimo di procedura e bisogna prenderci il piede. Accompagna la pedalina fino a che senti molta resistenza. Fai passare questo punto accompagnando la leva. Fai tornare su la leva e solo ora puoi scalciare. A freddo con l'aria tirata e senza toccare l'accelleratore parte che è un piacere e personalmente mi ha evitato di accendere a spinta in qualche occassione che la batteria non voleva saperne di funzionare. A caldo è più difficile da avviare anche se non è che mi sono impegnato tanto per provarci. Questo penso sia dovuta alla carburazione un po sul magro della moto di serie..