[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

.

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

.

Messaggio da angelofarina » sab 24 apr, 2010 5:15 pm

VALCHISUN ha scritto:Sessantasette chili per il Montesa mi sembra troppo "ottimistico", un mio amico aveva pesato la sua, nelle stesse condizioni di quella delle foto, tranne la presenza del faro anteriore piu' grande di serie ed era 78,8 Kg., non penso che il faro da solo pesi 11,8 Kg.... :shock:
So bene che e' un peso incredibilmente basso. Ma eravamo in 5 a guardare le bilance digitali.... Comunque la moto e' sempre li', se qualcuno viene a fare un giro da ste parti (se smette di piovere), la pesiamo ancora...

Debbo dire che il mio vicino Luca e' un patito patologico dell'alleggerimento. Ha anche un'Honda 600 da pista, che usa nel vicino autodromo di Varano, accanto alla quale ha speso non meno di 15000 Euro fra sospensioni, alberi a cammes, centralia, scarico, ed alleggerimenti...

Sulla RT4 ha lavorato da quando ce l'ha, e la sua e' una prima serie, quindi sono ormai 4 anni.... Ha cambiato TUTTI i bulloni e le viti con gli equivalenti in ergal, i perni ruota, in carter, una serie di pezzi dentro il motore (molti li ha semplicemente tolti), l'intero scarico.
Ha lavorato di trapano e radar, in puro stile Brissoni, assottigliando e sforacchiando tutto il possibile (ed anche l'impossibile, ci sono parti che non si capisce come facciano a reggere ancora).
Quando riusci' a scendere sotto i 70 kg, la porto' da Bosis a farla pesare, perche' anche loro (che pure gli avevano venduto migliaia di euro di pezzi speciali) non credevano che ci fosse arrivato...
La pesata di 2 settimane fa puo' essere spiegata da due fattori:
- forse il suo serbatoio non era pieno (non ho controlato). Ma un po' di benza c'era sicuramente, perche' poi l'abbamo provata a turno tutti per una mezz'ora (ed io ovviamente sono subito caduto, e' una sorta di astronave..)
- ha le gomme ormai a meno del 50%, e si sa quanto la gomma pesi....

Quanto all'usabilita', confermo che, dopo la preparazione "stile mondiale" che ha ricevuto, il motore e' di uno scorbutico impressionante: apri il gas e sei a un metro da terra, lo chiudi e si inchioda.. Tocchi il freno anteriore e la ruota posteriore si alza (e io casco)... Come si fa a guidare un oggetto del genere? Non fa per me... E temo che un moderno 2T da gara sia ancora piu' scorbutico... O forse no?
Da quel che scrive Lamberto, a lui la 4RT pare sia la piu' trattabile" delle 4 provate... Figuriamoci le altre...
Comunque posto qui un breve video fatto col cellulare due settimane fa, in cui si vede Luca, il proprietario, fare un po' lo scemo nel pratone con la sua RT4. Ovviamente, com'e nel suo stile, senza casco guanti, stivali, etc... L'audio purtroppo e' osceno, anche perche' ero seduto sul 240 col motore acceso...


Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Video

Messaggio da angelofarina » dom 25 apr, 2010 10:43 am

Lamberto, dopo aver postato il video dell'impennata, mi e' venuto in mente di chiederti se mica per caso hai fatto dei piccoli video durante la prova comparativa delle 4 trial provate?
Sarebbe bello vedere Alberto Scalenghe, che dalle foto sembra avere un gran manico, in azione con le 4 diverse moto sullo stesso ostacolo...
Un video a volte fa capire molte piu' cose di una foto...

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

.

Messaggio da VALCHISUN » dom 25 apr, 2010 1:23 pm

angelofarina ha scritto:
VALCHISUN ha scritto:Sessantasette chili per il Montesa mi sembra troppo "ottimistico", un mio amico aveva pesato la sua, nelle stesse condizioni di quella delle foto, tranne la presenza del faro anteriore piu' grande di serie ed era 78,8 Kg., non penso che il faro da solo pesi 11,8 Kg.... :shock:
So bene che e' un peso incredibilmente basso. Ma eravamo in 5 a guardare le bilance digitali.... Comunque la moto e' sempre li', se qualcuno viene a fare un giro da ste parti (se smette di piovere), la pesiamo ancora...

Debbo dire che il mio vicino Luca e' un patito patologico dell'alleggerimento. Ha anche un'Honda 600 da pista, che usa nel vicino autodromo di Varano, accanto alla quale ha speso non meno di 15000 Euro fra sospensioni, alberi a cammes, centralia, scarico, ed alleggerimenti...

Sulla RT4 ha lavorato da quando ce l'ha, e la sua e' una prima serie, quindi sono ormai 4 anni.... Ha cambiato TUTTI i bulloni e le viti con gli equivalenti in ergal, i perni ruota, in carter, una serie di pezzi dentro il motore (molti li ha semplicemente tolti), l'intero scarico.
Ha lavorato di trapano e radar, in puro stile Brissoni, assottigliando e sforacchiando tutto il possibile (ed anche l'impossibile, ci sono parti che non si capisce come facciano a reggere ancora).
Quando riusci' a scendere sotto i 70 kg, la porto' da Bosis a farla pesare, perche' anche loro (che pure gli avevano venduto migliaia di euro di pezzi speciali) non credevano che ci fosse arrivato...
La pesata di 2 settimane fa puo' essere spiegata da due fattori:
- forse il suo serbatoio non era pieno (non ho controlato). Ma un po' di benza c'era sicuramente, perche' poi l'abbamo provata a turno tutti per una mezz'ora (ed io ovviamente sono subito caduto, e' una sorta di astronave..)
- ha le gomme ormai a meno del 50%, e si sa quanto la gomma pesi....

Quanto all'usabilita', confermo che, dopo la preparazione "stile mondiale" che ha ricevuto, il motore e' di uno scorbutico impressionante: apri il gas e sei a un metro da terra, lo chiudi e si inchioda.. Tocchi il freno anteriore e la ruota posteriore si alza (e io casco)... Come si fa a guidare un oggetto del genere? Non fa per me... E temo che un moderno 2T da gara sia ancora piu' scorbutico... O forse no?
Da quel che scrive Lamberto, a lui la 4RT pare sia la piu' trattabile" delle 4 provate... Figuriamoci le altre...
Comunque posto qui un breve video fatto col cellulare due settimane fa, in cui si vede Luca, il proprietario, fare un po' lo scemo nel pratone con la sua RT4. Ovviamente, com'e nel suo stile, senza casco guanti, stivali, etc... L'audio purtroppo e' osceno, anche perche' ero seduto sul 240 col motore acceso...

Ok, ok, mi hai convinto, ci credo del peso rilevato dalle bilance elettroniche, credo che con un alleggerimento "estremo", soprattutto del "portafoglio :? , come ha fatto il tuo amico sulla sua Cota,
si possa arrivare a togliere sette/otto chili, anche l'impianto elettrico si puo' minimalizzare, togliendo il sensore di inclinazione di sicurezza che fa' spegnere il motore in caso di caduta,togliendo il faro grande di serie,e rimuovendo altri gadget elettronici escludibili,se poi si utilizzasse la bulloneria in titanio come sulle moto ufficiali si arriverebbe a scendere sotto il peso delle trial a due tempi, anche se una "vitina" a brugola in titanio costa la modica cifra di 5 Euro.... :cry: , una marmitta completa con silenziatore e collettore si avvicina a mille Euro, pedane e portapedane in titanio siamo sui 400 Euro e cosi' via, poi ci sarebbero le piastre forcella, il paramotore, la cassa filtro in carbonio....Sempre solo questione di "money"....
Certo che arrivare al peso di una due tempi e' un bel risultato.... :wink:
Piu' si alleggerisce la moto, piu' posso ingrassare.... :mrgreen:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

lamberto
Messaggi: 785
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 10:33 pm

Re: Video

Messaggio da lamberto » dom 25 apr, 2010 4:06 pm

angelofarina ha scritto:Lamberto, dopo aver postato il video dell'impennata, mi e' venuto in mente di chiederti se mica per caso hai fatto dei piccoli video durante la prova comparativa delle 4 trial provate?
Sarebbe bello vedere Alberto Scalenghe, che dalle foto sembra avere un gran manico, in azione con le 4 diverse moto sullo stesso ostacolo...
Un video a volte fa capire molte piu' cose di una foto...
Ciao Angelo, mi spiace ma non ho fatto filmati, ti confermo che Scalenghe ha un gran manico!
Data la luce scarsa e la sua velocità è stato difficile a fargli le foto.

Lamberto

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

.

Messaggio da Pisolomax » dom 25 apr, 2010 10:42 pm

Cavoli ...questa bella prova delle 4 trial a confronto mi era sfuggita :oops:

COMPLIMENTI a tutti i partecipanti per il report :D

Bellissima la Sherco, anche se il cuore mi batte sempre per la Evo (o nuova Rev che dir si voglia).

Max :)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

.

Messaggio da angelofarina » lun 26 apr, 2010 12:39 am

VALCHISUN ha scritto:se poi si utilizzasse la bulloneria in titanio come sulle moto ufficiali si arriverebbe a scendere sotto il peso delle trial a due tempi, anche se una "vitina" a brugola in titanio costa la modica cifra di 5 Euro.... :cry: , una marmitta completa con silenziatore e collettore si avvicina a mille Euro, pedane e portapedane in titanio siamo sui 400 Euro e cosi' via, poi ci sarebbero le piastre forcella, il paramotore, la cassa filtro in carbonio....Sempre solo questione di "money"....
Il mio vicino ha fatto tutto questo e anche di piu'....
Ha persino cambiato i tubi dell'olio freni con altri sottilissimi per risparmiare pochi grammi, ha molato le leve di freno, frizione e pedivella di avviamento rendendole fragilissime, ovviamente ha tolto il cavalletto, l'intero impianto elettrico, ha tolto perfino il sensore dello stop dalla pompa freno, che pesera' 5 grammi...

La cosa assurda e' che, pur essendo un ottimo pilota (mi da' dei punti in tutto), la usa solo per andar per funghi.... Pero' ne trova un sacco! Al punto che lo scorso anno si e' rotto una clavicola cadendo in una discesa, sbilanciato dalla zaino con 25 kg di porcini...
Ma stiamo andando OT...

Anonymous_14/08/08 08:43
Messaggi: 698
Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am

.

Messaggio da Anonymous_14/08/08 08:43 » lun 26 apr, 2010 12:52 am

Complimenti per il bel servizio. Immagine

Guardando le foto di Valchisun trovo del tutto superfluo stare a discutere per un kg di peso in più sulle moto. Immagine

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

.

Messaggio da nolimit » lun 26 apr, 2010 1:03 am

kappa ha scritto: Guardando le foto di Valchisun trovo del tutto superfluo stare a discutere per un kg di peso in più sulle moto. Immagine
Immagine Immagine Immagine

Lo so... sono Immagine

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

.

Messaggio da VALCHISUN » lun 26 apr, 2010 10:22 pm

Piu' prendo i chili io,piu' bisogna toglierne alla moto, e' evidente.....E poi io sono quello magro che fa' i salti con la Beta....vi siete confusi.... 8)
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Anonymous_14/08/08 08:43
Messaggi: 698
Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am

.

Messaggio da Anonymous_14/08/08 08:43 » mar 27 apr, 2010 12:45 am

VALCHISUN ha scritto: ...vi siete confusi.... 8)
Forse abbiamo visto male, devi perdonarci.....
soprattutto a me che ho una certa età Immagine

Rispondi