[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Notizie sul Kawa Klx 250!

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
Rispondi
VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Notizie sul Kawa Klx 250!

Messaggio da VALCHISUN » sab 24 apr, 2010 6:03 pm

Un mio amico ha trovato un Kawa Klx 250 di occasione, e mi ha chiesto di informarmi sulla "bonta' " o meno della moto!
Cerce una moto da andare a spasso nella "vigna" senza nessuna velleita', anzi meno va' la moto e piu' e' contento, nel senso che con tutte quelle piu' "race oriented" e' andato a spiaccicarsi dentro ad una pianta!Non e' che non sia capace ad andare in moto, ma proprio non si tiene e deve sempre "torcere" a fondo il gas, per la salute delle piante dei nostri boschi e' meglio che si prenda una moto meno "aggressiva", pensate che stava cercando, per le tranquille passeggiate in collina una Honda Cre 250 a due tempi.....
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

pinof
Messaggi: 750
Iscritto il: mer 23 mag, 2007 5:06 pm
Località: rep. san marino

Notizie sul Kawa Klx 250!

Messaggio da pinof » dom 25 apr, 2010 1:31 pm

Direi che è la moto che fa al caso suo. Tranquilla, economica, bassi consumi....Un po' come l'alp 4.0 con meno potenza e un po' più alta di sella.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Notizie sul Kawa Klx 250!

Messaggio da sapphire » lun 26 apr, 2010 11:00 am

Se posso aiutare con questa piccola prova :
La moto è bella mi piace quel bel verde kawasaki mi attrae molto.Poggio i piedi non propio bene come vorrei, accendo la moto e noto subito una estrema silenziosità sia di scarico che di meccanica inserisco le marce una dopo l'altra e si inseriscono bene senza impuntamenti, anche la folle entra agevolmente.Il motore è tranquillo,sale di giri progressivamente ma con una certa inerzia iniziale,sembra rispondere con un certo ritardo in particolare se sotto coppia,probabilmente è l'iniezione che dosa l'affusso di carburante per evitare i gas incombusti e limitare il consumo.Non ho potuto portarlo al massimo ma comunque il motore vibra pochissimo ed anche se non è molto potente mi piace ugualmente.La moto è maneggevole e si lascia giudare in scioltezza.Cruscotto bellissimo con addirittura la spia della temperatura.Andiamo alle cose che potrebbero essere migliorate.Visto che io sono un lupo di mare e non mi faccio condizionare sono andato con la alp 4.0 in modo da valutare correttamente la differenza di peso e potenza.La differenza di potenza c'è ed è tangibile ma a molti potrebbe non interessare (me per primo) ma come peso purtoppo siamo lì un 250 che pesa come un 350 non mi va propio giù.Ho provato ad inclinarle fin quasi per terra e sollevarle e non ho notato differenze.(da notare la pignoleria visto che le moto dei concessionari sono sempre in riserva sono andato anch'io con la riserva in modo da non compromettere la prova poichè non avrebbe avuto senso la alp con 10 litri e la kawa con 1 litro ).Però a spingerle la kawa sembra più leggera per le ruote piccole e semistradali.Guardando attentamente la moto mi sono accorto che ci sono troppi fili esposti a danneggiamenti in fuori strada. I fili dell'alternatore ( lato sinistro della moto ) escono dal davanti e sono troppo esposti , i tubi della pompa dell'acqua ( lato destro della moto) sono troppo esposti ad urti e lacerazioni, non hanno alcuna protezione, Il cavo dell'interruttore di protezione del cavalletto passa a 2 centimetri dalla catena. Quando la forcella è in compressione il cavo del sensore del contachilometri fa una curva verso l'esterno esageratamente ampia e sarà facilissimo che si impigli nella vegetazione o in qualche arbusto,le protezioni della forcella sono troppo delicate e scadenti.Le saldature del manubrio,forcellone e telaio sono troppo grossolane.Se non mi credete andatela a vedere e verificate personalmente i particolari che ho elencato.La moto sicuramente viene proposta ad un ottimo prezzo e vale quello che costa. Un ultima nota,usa delle gomme con misure posteriore 4,60 e anteriore 3.00, misure molto strane riportate sul libretto e non ci sono alternative,Non ho trovato nessuna gomma da fuoristrada con quelle misure.Adesso la fanno anche nera.Per quanto riguarda difetti perfezionamenti ed affidabilità ci vuole un pò di tempo per parlare.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Notizie sul Kawa Klx 250!

Messaggio da sapphire » lun 26 apr, 2010 11:10 am

Se può essere utile ecco alcuni dati :

Immagine
Immagine

Rispondi