[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Sta arrivando:nuova Gas Gas Raga Replica 2010!
Sta arrivando:nuova Gas Gas Raga Replica 2010!
Quoto Valchisun dalla prima all'ultima parola, virgole comprese.
Paragonare poi i costi di produzione di una fabbrica che produce MILIONI di moto con quelli di una fabbrica da poche migliaia di pezzi all'anno e' improponibile.
Sulla qualita' costruttiva della Hornet, sorvoliamo.......
Paragonare poi i costi di produzione di una fabbrica che produce MILIONI di moto con quelli di una fabbrica da poche migliaia di pezzi all'anno e' improponibile.
Sulla qualita' costruttiva della Hornet, sorvoliamo.......
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Sta arrivando:nuova Gas Gas Raga Replica 2010!
Val, grazie per la risposta però mi devi spiegare anche com'è che hai tirato in ballo l'Aprilia
Non sono d'accordo. La Hornet è una moto concepita per la massa, deve avere caratteristiche idonee ad essere appetite dalla massa, dal momento che il prezzo stesso è basato sulla previsione di un certo numero di unità prodotte, altrimenti mi va in vacca anche la Honda. Vero che una qualsiasi moto da trial non entrerà mai nelle classifiche di vendita, per cui sfugge a tali logiche. Le classifiche lasciamole fare ai giornalisti, che devono guadagnarsi il pane buttando alla rinfusa dati che cozzano tra loro come lamiere e pietre in una discarica.
Il punto è: riusciamo, come utente amatoriale, a gestire in modo evidentemente diverso una moto da 66 chili rispetto a una da 88 beneficiando in pieno di quel che abbiamo pagato? Secondo me la risposta è no. Il bello di questi giochini è che innalzano l'asticella, e ci sfidano a imparare a far meglio le cose.
Ed a ben pensare, anche alcune case fanno la stessa cosa per quelli che sono in fondo gli stessi motivi. Case che, come quella che hai usato per aprire il thead, non mirano a una precisa quota di mercato, ma a sviluppare un prodotto. Se uno è in grado di usarlo affina la propria tecnica, altrimenti continua a fare le stesse cose di prima, ma un po' più povero![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Per quello dicevo che hanno senso fino a un certo punto, in mano a noi comuni mortali. Lo hanno unicamente se accetteremo la sfida che rappresentano. Non so guidare una moto da trial, ma imagino che usarla per zompettare tutto il giorno sullo stesso sasso sia alquanto limitativo, visto che se è il fiorfiore della tecnicità dovrebbe essere concepita per saltare sulle rupi come un camoscio. Riuscendo a farglielo fare, ovviamente. Il punto sta sempre lì.
Per chi di noi che questa sfida del mezzo non l'accettasse, sono solo un mezzo per avere un giocattolo nuovo nuovo, e proviamo a dire di no. Sempre che non abbia recepito le particolari peculiarità che ne fanno un mezzo da possedere comunque e ad ogni costo, s'intende...
Per quel che ne so io, può anche andar da sola e intanto prepararmi il caffè. Il problema è che non ho idea di dove possano aver messo la moka in quella specie di trespolo![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Non sono d'accordo. La Hornet è una moto concepita per la massa, deve avere caratteristiche idonee ad essere appetite dalla massa, dal momento che il prezzo stesso è basato sulla previsione di un certo numero di unità prodotte, altrimenti mi va in vacca anche la Honda. Vero che una qualsiasi moto da trial non entrerà mai nelle classifiche di vendita, per cui sfugge a tali logiche. Le classifiche lasciamole fare ai giornalisti, che devono guadagnarsi il pane buttando alla rinfusa dati che cozzano tra loro come lamiere e pietre in una discarica.
Il punto è: riusciamo, come utente amatoriale, a gestire in modo evidentemente diverso una moto da 66 chili rispetto a una da 88 beneficiando in pieno di quel che abbiamo pagato? Secondo me la risposta è no. Il bello di questi giochini è che innalzano l'asticella, e ci sfidano a imparare a far meglio le cose.
Ed a ben pensare, anche alcune case fanno la stessa cosa per quelli che sono in fondo gli stessi motivi. Case che, come quella che hai usato per aprire il thead, non mirano a una precisa quota di mercato, ma a sviluppare un prodotto. Se uno è in grado di usarlo affina la propria tecnica, altrimenti continua a fare le stesse cose di prima, ma un po' più povero
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Per quello dicevo che hanno senso fino a un certo punto, in mano a noi comuni mortali. Lo hanno unicamente se accetteremo la sfida che rappresentano. Non so guidare una moto da trial, ma imagino che usarla per zompettare tutto il giorno sullo stesso sasso sia alquanto limitativo, visto che se è il fiorfiore della tecnicità dovrebbe essere concepita per saltare sulle rupi come un camoscio. Riuscendo a farglielo fare, ovviamente. Il punto sta sempre lì.
Per chi di noi che questa sfida del mezzo non l'accettasse, sono solo un mezzo per avere un giocattolo nuovo nuovo, e proviamo a dire di no. Sempre che non abbia recepito le particolari peculiarità che ne fanno un mezzo da possedere comunque e ad ogni costo, s'intende...
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Per quel che ne so io, può anche andar da sola e intanto prepararmi il caffè. Il problema è che non ho idea di dove possano aver messo la moka in quella specie di trespolo
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)

Sta arrivando:nuova Gas Gas Raga Replica 2010!
Il motivo del mio cambio moto, anche se mi interessa parecchio anche la nuova Ossa, che dovrebbe dare una svolta che definirei "epocale", in quanto sara' la prima moto a due tempi mai prodotta di serie della storia ad avere l'alimentazione del carburante tramite iniezione elettronica indiretta, e a ma queste "evoluzioni" tecnologiche intrigano molto, e' essenzialmente di provare ad utilizzare un mezzo nuovo e ti garantisco che nel trial, dove il particolare, anche minimo, incide parecchio su una struttura minimalista dove tutto e' ridotto all'essenziale, e dove il concetto "tutto quello che non c'e' non si rompe...e non pesa!"e' portato al limite "estremo" e anche se uno non e' un manico, ma usa la moto essenzialmente per fare del motoalpinismo con gli amici e non gare di trial, queste innovazioni si sentono eccome, soprattutto per la maggiore facilita' di guida, ti garantisco che i chili in meno da spostare, soprattutto quando si assume un colorito "pre infarto"
hanno la loro importanza!Lo stesso vale per i freni, per il motore che gira "pulito" di carburazione e anche la facilita' nella manutenzione: prova a chiedere ai Gasgasisti le "maledizioni" che tirano all'inidirizzo di chi ha progettato la scatola filtro della moto...
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
Sta arrivando:nuova Gas Gas Raga Replica 2010!
...Scusami Sergio se ho parlato male della Tua GasGas, non era mia intenzione denigrare questa o quella marca, quello che volevo dire,e forse non mi sono spiegato, è che TUTTE LE MOTO DA TRIAL rispetto a qualsiasi altra tipologia di moto, COSTANO CARISSIME !!!!!!!
Se poi Tu vedi bello un telaio in tubi piegati con saldature che fanno veramente PIETà......E VIENI A DIRMI CHE UN BANALISSIMO MOTORE A DUE TEMPI A CARBURATORE CON CAMBIO CHE SOVENTE FA LE BIZZE, (ma non ci sono problemi, portiamo il motore completo in val Susa e ce ne danno un altro zitti zitti che non si sappia troppo) è un concentrato di tecnica......convinto Tu......
P.S. non ho mai sostenuto che l'Hornet fosse un concentrato di tecnologia, ho semplicemente affermato che ha un prezzo consono al prodotto offerto, anche se come dici Tu, in quanto a finiture c'è da mettersi le mani nei capelli, ha comunque un'affidabilità da riferimento anche se non ha i leveraggi al mono......a proposito la Tua KTM SUPERDUKE li ha i leveraggi al mono???? e come finiture è decisamente meglio dell'HORNET????pensiamo al cavalletto laterale!!!!!
Che poi mi si dica che le moto da Trial abbiano una tiratura limitata ed è anche per questo che costano care mi sta bene, resta il fatto che hanno un prezzo esagerato rispetto a qualsiasi altra tipologia di moto ....ed almeno in questa affermazione penso che nessuno mi possa smentire......con ciò chiudo la discussione chiedendo scusa se, involontariamente, posso aver offeso qualcuno....
nonnomiki.
Se poi Tu vedi bello un telaio in tubi piegati con saldature che fanno veramente PIETà......E VIENI A DIRMI CHE UN BANALISSIMO MOTORE A DUE TEMPI A CARBURATORE CON CAMBIO CHE SOVENTE FA LE BIZZE, (ma non ci sono problemi, portiamo il motore completo in val Susa e ce ne danno un altro zitti zitti che non si sappia troppo) è un concentrato di tecnica......convinto Tu......
P.S. non ho mai sostenuto che l'Hornet fosse un concentrato di tecnologia, ho semplicemente affermato che ha un prezzo consono al prodotto offerto, anche se come dici Tu, in quanto a finiture c'è da mettersi le mani nei capelli, ha comunque un'affidabilità da riferimento anche se non ha i leveraggi al mono......a proposito la Tua KTM SUPERDUKE li ha i leveraggi al mono???? e come finiture è decisamente meglio dell'HORNET????pensiamo al cavalletto laterale!!!!!
Che poi mi si dica che le moto da Trial abbiano una tiratura limitata ed è anche per questo che costano care mi sta bene, resta il fatto che hanno un prezzo esagerato rispetto a qualsiasi altra tipologia di moto ....ed almeno in questa affermazione penso che nessuno mi possa smentire......con ciò chiudo la discussione chiedendo scusa se, involontariamente, posso aver offeso qualcuno....
nonnomiki.
AUTA LA PERA STREITA LA VIA VUI Dì LA VOSTRA CHE MI DISU LA MIA!!!! nonnomiki.
Sta arrivando:nuova Gas Gas Raga Replica 2010!
La Ktm non "deve" avere i leveraggi, ne va' della loro "filosofia"....
, che pero' adesso hanno "tradito" mettendo il link progressivo alle nuove cross modello 2011!Se vogliono vendere le moto ai crossisti e soprattutto a quelli 'mmericani!Tanto sull'asfalto non riescono proprio a "sfondare", e' meglio che se ne stiano sulla terra battuta!
Comunque qui in Europa tutte le moto sono vendute a prezzi esorbitanti se paragoniamo i listini adottati negli Stati Uniti!Una Honda 450 Crf R da motocross in Italia viene 8.420 Euro,negli U.S.A. 5.200 Euro, le Yamaha Wr 250 modello 2008 ancora dai concessionari vengono vendute , all'quivalente di 3.600 Euro, la Bmw 1.000 Rr e' a listino a 8.600 Euro praticamente la meta' del listino italiano!E se poi confrontiamo i listini dei paesi europei, "stranamente" quelli in vigore in Italia sono sempre i piu' alti, di qualsiasi marca si parli....
Che ci prendano un "pochino" in giro?
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Comunque qui in Europa tutte le moto sono vendute a prezzi esorbitanti se paragoniamo i listini adottati negli Stati Uniti!Una Honda 450 Crf R da motocross in Italia viene 8.420 Euro,negli U.S.A. 5.200 Euro, le Yamaha Wr 250 modello 2008 ancora dai concessionari vengono vendute , all'quivalente di 3.600 Euro, la Bmw 1.000 Rr e' a listino a 8.600 Euro praticamente la meta' del listino italiano!E se poi confrontiamo i listini dei paesi europei, "stranamente" quelli in vigore in Italia sono sempre i piu' alti, di qualsiasi marca si parli....
Che ci prendano un "pochino" in giro?

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
Sta arrivando:nuova Gas Gas Raga Replica 2010!
....ECCO è PROPRIO QUELLO CHE VOLEVO DIRE, ....CIAOOOOOOVALCHISUN ha scritto: Che ci prendano un "pochino" in giro?
nonnomiki.
AUTA LA PERA STREITA LA VIA VUI Dì LA VOSTRA CHE MI DISU LA MIA!!!! nonnomiki.
Sta arrivando:nuova Gas Gas Raga Replica 2010!
non conosco i dati di vendita, ma vedo un sacco di gente che compra KTM da strada, non mi sembra che se la stianoVALCHISUN ha scritto:Tanto sull'asfalto non riescono proprio a "sfondare"
cavando troppo male...
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Sta arrivando:nuova Gas Gas Raga Replica 2010!
ma quanto costa sta gas gas
![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
sull asciutto o sul bagnato tieni sempre spalancato
Sta arrivando:nuova Gas Gas Raga Replica 2010!
manetta95 ha scritto:ma quanto costa sta gas gas![]()
![]()
![]()
![]()
dipende dove...
ad esempio (altra moto ma sempre gasgas), il txt 250 2010 in spagna costa 5.246 euro in italia invece 6.450..., cioe' 1204 euro di differenza, vi sembra normale???