![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Sento se qualcun altro del forum è disponibile, così mi ritrovo con Faber e Pinuz58, si decide di rifare il giro della scorsa settimana
Vedi “Dal Lecchese alla Bergamasca - il Passo del Palio”.
Risaliamo quindi i tornanti della bella strada panoramica Provinciale 63 che collega Ballabio a Morterone sino alla trattoria del Cacciatore,
dove acquistiamo il Pass per poter percorrere la sterrata Agro-Silvo-Pastorale che salendo al Passo del Palio ci permetterà di scollinare in Valle Imagna
raggiungendo il paesino di Brumano (BG).
Dal Passo del Palio verso il M.te Cucco il tratto aereo della costa del Palio ci regala dei panorami molto vasti.
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Ma la giornata è ancora lunga.
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Tornati a Morterone con un lungo traverso ci spostiamo su di un altro versante, sino ad incrociare un’altra strada molto bella: la Provinciale 64 Prealpina Orobica.
La strada asfaltata da Moggio (LC) In Valsassina conduce al Passo Culmine San Pietro 1300 mt. per poi scendere sul versando opposto a Vedeseta (BG) dove ha inizio la Valtaleggio.
Rimaniamo tutto il pomeriggio in zona a girovagare lungo le sterrate che separano le due province, raggiungendo quota 2000 mt.
Una splendida giornata in piacevole compagnia lungo le strade di montagna e le sterrate della Valsassina.
Ecco le foto fatte da me e da Faber.
Ciao.
Pronti si parte.

Al Passo del Palio


Faber

La Costa del Palio



Il sentiero passa accanto a bellissimi rododendri fioriti.


Discesa in Val Imagna

Eccoci a Brumano

Nel pomeriggio raggiungiamo Culmine San Pietro.


Passaggi difficili mettono a dura prova Pinuz58

Riprendiamo a salire


Quota 2000 mt.

Oltre non si può andare la neve copre il sentiero.





Sulla strada del ritorno

Purtroppo dabbiamo rientrare, la città ci aspetta.

ciao.