Sarebbe interessante sapere quale carburatore monta la tua (mitica) XT600. (credo un TeiKei )
Probabilmente dopo 25 anni un po' di manutenzione non gli farebbe male.
Nel caso dovresti procurarti un set di guarnizioni nuove e una nuova valvola a spillo per quel carburatore e un flacone di acetone per unghie. La ricerca dei ricambi per quel carburatore potrebbe non essere cosi' semplice (per un Mikuni sono quasi impazzito) e se non trovassi nulla, limitati a pulire la sola vaschetta attraverso la vite di spurgo e/o rivolgiti a un buon carburatorista.
Se invece trovi i ricambi o almeno sei in grado di rifarti le guarnizioni in carta, procedi. Se non hai mai aperto un carburatore ma ti senti pronto a farlo (e' facile), aiuta fare delle foto con la digitale mentre lo si smonta per poter capire poi come riassemblare il tutto correttamente.
Con calma smonti il carburatore dalla moto, metti due stracci puliti a protezione dei collettori del filtro e del motore (sulla moto!), ti metti su un tavolo ben pulito e smonti il carburatore, cominciando dalla vaschetta. Puliscila per benino aiutandoti con l'acetone, un pennellino e cotton-fioc. Cambia le guarnizioni e monta la nuova valvola a spillo e la sua nuova sede in ottone. Devi dare un'occhiata allo spillo conico per verificare che non presenti screpolature o principi di corrosione (nel caso sostituire!). I getti vanno puliti esclusivamente immergendoli in acetone e soffiando con aria compressa. NON usare spilli, fili, cacciavitini o altro perche' varieresti il diametro del foro (e' calibrato al centesino di mm) e rovineresti i getti irrimediabilmente. Se sono rovinati o molto incrostati... sostituire! Soffia bene tutto prima di riassemblere e lubrifica tutto leggermente con WD40.
Togli gli stracci dai collettori e rimonta il carburatore sulla moto. Controlla che il comando del gas funzioni perfettamente prima di provare a riaccendere la moto per evitare che se lo hai rimontato male la moto resti poi accellerata.
Per quanto riguarda il fatto che a caldo non riparte, se e' un problema recente, magari con la pulizia del carburatore tutto torna normale. Potrebbe essere necessario controllare il livello carburante nella vaschetta: guarda qui
http://xt600.cc/tech6.html come fare.
Se invece fosse un problema congenito, potrebbe esistere una modifica da fare per arricchire d'aria la carburazione. In pratica si crea un condotto a valle del carburatore che funziona all'opposto dello starter. Quindi, cosi' come si usa lo starter (arricchitore) per l'accensione da freddo, cosi' si userebbe lo "smagritore" per quelle a caldo... ma questa e' una cosa un po' piu' complicatina da fare
MX