Messaggio
da nolimit » dom 20 giu, 2010 5:52 pm
ecco il report che feci a suo tempo in altro forum:
Visto che ieri ho preso la Tiger anch'io (gentile concessione di Hermes, evidentemente sono diventato un vero caso umano) in sostituzione di quella fabbrica di San Pietro che è la mia MTS, aggiungo le mie impressioni sulla Tigre Bianca albionica:
- Posizione: hai voglia di mettere la ruota anteriore da 17", la Tiger è nata endurona strana e tale rimane. Cercavo sin da subito di caricarmi sull'anteriore ma nulla da fare: carichi tutto sul culo, questo all'inizio è comodo, ma dopo un po' che ci stai sopra inizia la tortura. La sella è larga, fatta per chiapponi oversize e la posizione delle pedane rende il tutto simile a un lettino ginecologico, per cui iniziano i crampi (almeno a me che non risalivo in moto dal 7 ottobre scorso).
Il manubrio è solo un tubo piegato e mal cromato, ma di dimensioni a mio avviso giuste per governare il mezzo, forse due centimetri per parte in più ci potevano stare, ma non ho esperienza per dirlo con certezza. E' comunque in buona posizione, ma le leve sono lontane e tocca andar di registri e ancora è appena sufficiente, e si che non ho le mani piccole!
Ma il serbatoio olio frizione dove sta? non mi pare un comando radiale! azz, è a cavo!!! Che schifezza.
- motore: bello, tira sempre e inizia da sotto i 3000, manco fosse un... bicilindrico però ha una curva mooolto piatta, e distribuita in modo eccessivo, come se fosse spalmata su un range di 7000 giri. Ha un allungo entusiasmante ma insomma non dà sensazioni, e preferisco il mio "calcio in culo" e lo strattone alle braccia, anche col limitatore a 8500Rpm.
- cambio: ma come si fa a sapere quando è antrata una marcia? Già la frizione non ti dà la sensazione dello stacco, poi dico... manco un click, che so... una minima vibrazione sul piede.. nulla! . A volte un clikkino in teza (solo quella!) lo fa, e anche in scalata si sente entrare "qualcosa", ma che corsa ha sto pedale? 20 centimetri? E siamo sicuri che sia attaccato al rinvio? Boh! Bocciato.
- ciclistica: il telaio fa quel che può, ma è meglio di quel che potessi immaginare. Quanto alle sospensioni leggendo gli altri commenti pensavo "ecceccazzo, sarà l'abitidine alla MTS"... invece io l'abitudine l'ho persa perchè sulla Multi non ci monto da un anno quasi, e appena partito ho apprezzato la coppia ammortizzante che segue docilmente le asperità dell'asfalto, dando impressione di comodità assoluta. Poi sono iniziati i tratti sconnessi, l'asfalto rovinato. davanti mi è parso si fosse allentato il mozzo ruota (e ho rischiato il pieno dei pantaloni) ma dietro abbiamo registrato il top: l'ammortizzatore segue il primo saltello, segue il secondo, ma al terzo tenta di sgropparti, non ha più freno ragazzi! E porcozzio! Se vuoi rimanere in un range di prezzo secondo me risparmiare sulle sospensioni è il modo migliore per ottenere una moto da cesso quando avresti potuto averne una decisamente decorosa. A questo punto ben vengano le approssimazioni di assemblaggio Ducati, che almeno ti dà una ciclistica sempre in parametri di decenza, no?
- strumentazione: ben leggibile e anche gradevole, però sul display digitale ottieni solo una funzione per volta. E che te ne fai dell'orologio in corpo 76, o del solo consumo istantaneo? Inoltre andare sui pulsanti menù coi guanti è quasi una tortura, e non ho certo guanti invernali o di scarsa fattura!
- Guida: diciamo subito che ho iniziato mooolto tranquillo, e quindi mi è parsa equilibrata e ben concepita, dimensioni a parte. Scende con una leggera esitazione, probabilmente per la sezione dei pneumatici, ma poi si mette giù e lì rimane, anche se è da vedere come si comporta ad andatura più allegra. Allora sono andato sul Costo... hihihi...
Senza strafare sia chiaro, ma non ho sbagliato nessun tornante su 9 fino alla Barricata. O meglio, uno l'ho preso a sx con la testa nell'altra corsia, ma è colpa mia...
Solo che in discesa è una battaglia persa appena provi ad aprire in curva, si siede e ti porta fuori e decide lei il dove. In salita (a 70-80 all'ora) la cosa mi è parsa gestibile, ma in discesa mamma santissima!!! nonononono
Bon, la terrò fino a fine mese, se noterò altro farò aggiunte, tanto chi cavolo se le va a leggere ste note?
oggi intanto l'ho provata sul bagnato: non so come vada, fra il non conoscerla e il buco del c*lo a prova di passaggio di spillo (lo sapevo che uno strascico post-incidente ci doveva esser, lo sapevo! ) non ho superato i 5000 giri. Che non è proprio come sulla Multi: qui a 5000 hai ancora da tenere aperto per un bel po'. Ma mi è parsa bella neutrale, cosa che ancor di più accentua il mio sospetto: è una modesta viaggiatrice vestita da mangiacurve.