[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

TRASFERTA PIEMONTESE

Se avete un'idea da proporre per una uscita, per un raduno, un viaggio, o volete semplicemente riportare un'iniziativa interessante che avra' luogo dalle vostre parte, questo è lo spazio per farlo
Rispondi
ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

TRASFERTA PIEMONTESE

Messaggio da ttr » mar 22 giu, 2010 10:45 am

Salvo rotture dell' ultimo momento questo fine settimana ho in mente di raggiungere la provincia di Torino per dei giri in quota.

Partenza Venerdì da Roma, rientro Lunedì mattina (furgone).

I giri che ho in mente, grosso modo sono:

-Jafferau
-Fenestrelle - Assietta
-Parpaillon
-Passo della scala
-Via dei Saraceni
-Varie ed eventuali

Non ho idea delle distanze, quindi è possibile che quanto sopra sia eccessivo, si farà il possibile.

Si accettano consigli, suggerimenti e PARTECIPAZIONI

La signora del Bates dice che c'è neve però. Qualcuno di voi è informato?
Se le Vie sono chiuse (aspetto una risposta anche dal Comune di Bardonecchia) credo che la partenza si rimanderà a data da stabilirsi (chissà quando quindi).

Saluti a tutti e non esitate a unirvi!

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

Re: TRASFERTA PIEMONTESE

Messaggio da Tucs666 » mar 22 giu, 2010 4:08 pm

ttr ha scritto: La signora del Bates dice che c'è neve però. Qualcuno di voi è informato?
Se le Vie sono chiuse (aspetto una risposta anche dal Comune di Bardonecchia) credo che la partenza si rimanderà a data da stabilirsi (chissà quando quindi).

Saluti a tutti e non esitate a unirvi!
Sabato e domenica HA NEVICATO in quota!!! Anche abbastanza, difatti hanno richiuso il Colle dell'Agnello. Certo che pero' bastano pochi giorni di sole per farla sparire. Attorno ai 2.200 mt. sabato c'era ancora neve "vecchia". Le previsioni danno bel tempo da mercoledi' in poi, a dire il vero anche oggi fa bello; le montagne che lunedi' erano bianchissime ora sono "pulite", quindi salvo scherzi particolari del tempo si dovrebbe fare.

CIao
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

TRASFERTA PIEMONTESE

Messaggio da ttr » mar 22 giu, 2010 4:10 pm

Moooooolto bene!
Se hai voglia di aggregarti non ci sono probl

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

TRASFERTA PIEMONTESE

Messaggio da Tucs666 » mer 23 giu, 2010 9:28 am

ttr ha scritto:Moooooolto bene!
Se hai voglia di aggregarti non ci sono probl
Mi piacerebbe, ma le trasferte "multigiorno" per ora non sono ancora alla mia portata :) , il "capo" protesterebbe.....

Per il Parpaillon, se ti posso dare un consiglio, non farlo passando da Embrun, ma se puoi (dipende da come hai organizzato) fallo passando dalla Valle dell'Ubaye in quanto da Embrun sono "solo" 7/8 Km di sterrato in salita, il resto e' tutto asfalto :( . Dall'Ubaye c'e' piu' sterrato in salita. Io l'ho fatto (andata e ritorno) da Embrun (per questioni di tempo) a settembre dell'anno scorso, con la neve (pochi cm. comunque c'era)

Ciao
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

Rispondi