[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

db-killer x T-Ride

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

db-killer x T-Ride

Messaggio da husqvarna100 » dom 07 feb, 2010 5:37 pm

La curvetta io l'ho montata sul mio Montesa e ,malgrado l'aumento di 2mm
di diametro rispetto al scarico originale,attenua moltissimo il rumore dello
scarico dirigendolo verso terra.
Per me e' piu' importante fare meno rumore dell'estetica dello scarico stesso.

Ciao.
Claudio.

johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

db-killer x T-Ride

Messaggio da johax » dom 07 feb, 2010 5:54 pm

husqvarna100 ha scritto:La curvetta io l'ho montata sul mio Montesa e ,malgrado l'aumento di 2mm
di diametro rispetto al scarico originale,attenua moltissimo il rumore dello
scarico dirigendolo verso terra.
Per me e' piu' importante fare meno rumore dell'estetica dello scarico stesso.

Ciao.
Claudio.
...in effetti mi hai dato tu lo spunto a mettere un terminale curvo! :P

Gianni :wink:

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

db-killer x T-Ride

Messaggio da husqvarna100 » dom 07 feb, 2010 9:46 pm

Togli le strozzature e lascialo sparare a terra.
Il motore avra' le stesse prestazioni ed il rumore si attenuera'

Ciao.
Claudio.

pirata
Messaggi: 76
Iscritto il: ven 25 giu, 2010 12:00 am

db-killer x T-Ride

Messaggio da pirata » ven 25 giu, 2010 10:43 am

Salve motoalpinisti! riapro il vecchio topic perché in questi gg sto spiando una t-ride usata... ma che baccano rispetto al mio vecchissimo fantic 125! Qualcuno ha proseguito sulla via del silenziamento della t-ride? e con quali risultati?

johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

db-killer x T-Ride

Messaggio da johax » ven 25 giu, 2010 10:52 am

pirata ha scritto:Salve motoalpinisti! riapro il vecchio topic perché in questi gg sto spiando una t-ride usata... ma che baccano rispetto al mio vecchissimo fantic 125! Qualcuno ha proseguito sulla via del silenziamento della t-ride? e con quali risultati?
...col risultato che "soffocando" lo scarico si ha un calo di prestazioni a livello di "prontezza".
La cosa che provoca meno "calo" è mettere un tubo curvo puntato verso il terreno (come suggerito da Claudio)...che al limite esteticamente non è il massimo... se lo trovi in INOX magari è un po' più bello (io non sono riuscito a trovarlo ed ho abbandonato l'iniziativa...tanto con me c'è spesso chi fa più casino!) :roll:

Gianni :wink:

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

db-killer x T-Ride

Messaggio da VALCHISUN » ven 25 giu, 2010 2:29 pm

Esteticamente il silenziatore della Scorpa T-Ride sarebbe una soluzione validissima, se funzionasse anche!
Sulla moto ufficiale che il pilota giapponese Kuroyama utilizza nelle gare di campionato giapponese di trial e che' ha il marchio Yamaha sul serbatoio, che monta l'identico motore, ovviamente "trializzato", della T-ride, hanno montato un silenziatore convenzionale, rimuovendo quella specie di marmitta-parafango.... :(
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

pirata
Messaggi: 76
Iscritto il: ven 25 giu, 2010 12:00 am

db-killer x T-Ride

Messaggio da pirata » sab 26 giu, 2010 1:25 pm

E dici sia più silenziosa?

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

db-killer x T-Ride

Messaggio da VALCHISUN » sab 26 giu, 2010 1:50 pm

Sicuramente in gara si ricercano le maggiori prestazioni e maggior efficenza del motore, anche a scapito della silenziosita', credo che il rumore, entro certi limiti ovviamente, sia l'ultimo dei loro problemi!Anche se le moto in gare sono sottoposte a verifiche, non ultima la prova fonometrica, anni fa' mi ricordo che avevano fatto la prova fonometrica a sorteggio anche alla mia moto in una gara di campionato regionale di trial.... :shock: :shock: :shock:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Rispondi