[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
gomme tassellate e asfalto
gomme tassellate e asfalto
dato che sono a scrivere vorrei sapere da voi come si comportano le gomme tassellate dell'alp in strada. grazie
- albert8581
- Messaggi: 124
- Iscritto il: dom 02 nov, 2008 1:28 pm
- Località: Cuneo
gomme tassellate e asfalto
Sull'asfalto... si consumano da paura!!
Mi riferisco alle gomme da trial standard dell'alpetta 200.
Rispetto alle enduro sicuramente risulta piu' "strana" in curva e in generale aumentano le vibrazioni ad alta frequenza, soprattutto se le tieni in pressione fuoristradistica.
Comunque, considerate le prestazioni del mezzo, non ne farei un dramma.
Mi riferisco alle gomme da trial standard dell'alpetta 200.
Rispetto alle enduro sicuramente risulta piu' "strana" in curva e in generale aumentano le vibrazioni ad alta frequenza, soprattutto se le tieni in pressione fuoristradistica.
Comunque, considerate le prestazioni del mezzo, non ne farei un dramma.
- walter_kaaden
- Messaggi: 48
- Iscritto il: dom 28 mar, 2010 6:43 pm
gomme tassellate e asfalto
Sull'alpona devo dire che non mi danno tanta confidenza. Intendiamoci fino agli 80/90 tutto ok ma sopra preferisco non dover fare manovre brusche...
O almeno questa è l'impressione che danno a me e alla mia scarsissima esperienza.
O almeno questa è l'impressione che danno a me e alla mia scarsissima esperienza.
Betamotor Alp 4.0
Fantic Trial 50 Serie 5 (?)
Fantic Trial 50 Serie 5 (?)
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
gomme tassellate e asfalto
benissimo
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Re: gomme tassellate e asfalto
Non ho esperienza con le gomme stradali, pero' devo dire che sull'alpona le Pirelli di serie (almeno io avevo quelle) fanno il loro sporco lavoro, in base anche al mezzo su cui sono montate, nel senso che danno abbastanza sicurezza e consentono di viaggiare decentemente su asfalto. Un solo appunto sul bagnato le prestazioni si azzeranomirko ha scritto:dato che sono a scrivere vorrei sapere da voi come si comportano le gomme tassellate dell'alp in strada. grazie
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Io ho "notato" la differenza ora che ho montato delle gomme un po' piu' dedicate all'off (Michelin Cross Competition). In fuoristrada hanno sconvolto piacevolmente il comportamento dell'Alp, nel senso che sale "dappertutto", in proporzione al pilota piu' che al mezzo. Tratti fangoroccioradiciosi in cui prima con le gomme di serie, lo slittamento e la perdita di aderenza erano scontati, ora vanno via in scioltezza senza problemi (pilota a parte
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Ciao
Calma e contemplazione...
Moto Alp 4.0 del 2009
Moto Alp 4.0 del 2009
- And O' Way
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mar 09 feb, 2010 12:22 pm
- Località: Roma
Re: gomme tassellate e asfalto
Quelle originali hanno i tasselli ben spaziati tra loro, il che va bene in off ma su strada la superficie di contatto con l'asfalto è la metà di quella di un pneumatico stradale.mirko ha scritto:dato che sono a scrivere vorrei sapere da voi come si comportano le gomme tassellate dell'alp in strada. grazie
Di conseguenza dimezza anche il grip. Di conseguenza il posteriore, che in frenata, appunto, non beneficia di un gran carico verticale, è praticamente inesistente: se premi quel tanto che servirebbe per rallentare, ti si blocca la ruota.
L'anteriore invece, sempre per via dell'impronta a terra irregolare, reagisce "ad capocchiam" nell'immissione in curva.
Il tutto, ovviamente, risulta amplificato in caso di pioggia.
Per fortuna c'è un'ampia scelta di gomme con tassellature intermedie ed ognuno può scegliere in base all'uso prevalente che fa della moto.
Daje 'r gass
moto: Alpona 2010
moto: Alpona 2010
gomme tassellate e asfalto
Secondo me le Michelin Enduro III sono ottime anche da asfalto, consumo a parte! Quando sono "calde" e nonostante i tasselli da fuoristrada molto distanziati fra loro, hanno una mescola talmente morbida che permettono pieghe impensabili,soprattutto quando sono gia' leggermente consumate, un mio amico anni fa' con un Ktm 125 veniva giu' dalla strada statale del Colle del Sestriere e dava la paga alle stradali carenate piegando come loro, visto io, mica "bau bau micio micio"....
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
- And O' Way
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mar 09 feb, 2010 12:22 pm
- Località: Roma
gomme tassellate e asfalto
Gran manico!!! Pensa che numeri avrebbe fatto il tuo amico su una stradale!!!VALCHISUN ha scritto:...un mio amico anni fa' ...
Se mi avessi detto: un mio amico, nonostante fosse una mezza sega, dava la birra alle stradali con un kappa tassellato... allora ci sarebbe da suggerire la cosa ai piloti di sbk.
![[Idea!] :idea:](./images/smilies/icon_idea.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Daje 'r gass
moto: Alpona 2010
moto: Alpona 2010
gomme tassellate e asfalto
Sara' anche perche' aveva 16 anni
.....Arrivati a Pinerolo, dopo 50 Km, di "trattamento" le gomme erano da buttare....
ma un 125 a due tempi che ha una trentina di cavalli in discesa nel misto strettissimo e' un "osso" duro anche per le stradali! Ma le tassellate tengono su asfalto, garantisco io!E' chiaro che non devi tenere conto delle risonanze e delle vibrazioni indotte dal contatto dei tasselli sull' asfalto e tantomeno dell'ondeggiamento laterale della spalla del copertone, magari sgonfiato a 1 Bar di pressione, ma non mi ricordo di aver mai avuto brutte esperienze in merito di perdita di aderenza o di chiusura dello sterzo! Ovviamente in frenata i tasselli centrali della ruota anteriore si "appuntiscono" completamente, quel gioco li' conviene farlo quando le gomme sono ormai alla "frutta"....
Eppoi le tarature morbide degli ammortizzatori non aiutano per i bruschi trasferimenti di carico soprattutto in staccata, ma se uno si fida della moto, diciamo che c'e' di che divertirsi....
Ma non e' piu' un gioco per me, ormai over.... ![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
Eppoi le tarature morbide degli ammortizzatori non aiutano per i bruschi trasferimenti di carico soprattutto in staccata, ma se uno si fida della moto, diciamo che c'e' di che divertirsi....
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...