Se per me e Faber con L’Alpetta, Cippalippa e i suoi due amici con la T-Ride, il giro non è stato molto impegnativo,
per Peco76 e Gian7 con i loro DL 650 V-Strom si è rilevato un percorso veramente al limite,
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
in modo particolare la discesa verso Foppolo. Sono sati bravissimi.
Bella giornata di motoalpinismo in piacevole compagnia,
dove non sono mancati imprevisti e contrattempi ben risolti con il contributo di tutti.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ecco qualche foto:
Tutti pronti si parte

Primo problemino, Faber perde il pignone, la rondella e la vite di fermo.
Incredibilmente ritroviamo tutto e ripartiamo.

Sosta a Fusine, pagamento pedaggio e caffè.

La Madonnina affacciata sul baratro subito ribattezzata "La Madonnina del pignone"

In Val Madre, verso il Passo Dordona

Lungo la strada resti di Valanghe

Inizio tratto a pagamento sterrato.

Peco76

Gian7

In salita verso il passo









Eccoci al Passo, purtroppo dobbiamo salutare Cippalippa.
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
Rientrerà dal versante Valtellinese per recuperare un suo amico con la T-Ride che non voleva rimanere accesa.

Dopo aver visitato le trincee della Linea Cadorna, iniziamo la discesa verso Foppolo.







Da Foppolo io e Faber rientreremo dal Dordona, mentre Peco e Gian con un giro più lungo su asfalto dal Passo San Marco.

Nel rientro sosta al Rif. Dordona

e visita al paese di Val Madre


Scendendo a Fusine, qualche variante alla strada.




Un temporale arriva minaccioso dalle montagne.
Ormai siamo arrivati, costeggiando l'Adda arriviamo in breve alla machina.

Grazie a tutti per questa splendita giornata.
ciao.