[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
-
VALCHISUN
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm
Messaggio
da VALCHISUN » gio 08 lug, 2010 12:05 am
http://www.motocross.it/index.php?optio ... &Itemid=49
Non vedo niente di nuovo, e' una Ktm di colore blu, avessero montato l'iniezione elettronica poteva essere una moto "laboratorio" per testare l'applicazione sui futuri Ktm, cosi' mi sembra una banalissima operazione di marketing a basso costo, oppure un modo per fare "sopravvivere" commercialmente il marchio.....
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » gio 08 lug, 2010 6:31 pm
2T ?
strano per husaberg
comunque è davvero bella
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
Anonymous_14/08/08 08:43
- Messaggi: 698
- Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am
Messaggio
da Anonymous_14/08/08 08:43 » gio 08 lug, 2010 8:00 pm
max37 ha scritto:2T ?
strano per husaberg
comunque è davvero bella
Non e' strano se si pensa che la proprietà e' KTM.
Ma ha anche lo stesso telaio? con il pds?
-
VALCHISUN
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm
Messaggio
da VALCHISUN » gio 08 lug, 2010 8:49 pm
E' esattamente un 250 o 300 Ktm con tanto di Pds con le plastiche blu, con qualche modifica, tipo le piastre forcella ricavate da pieno e qualche altra "froceria".....Almeno gli avessero girato il motore al contrario o glielo avessero montato sopra al manubrio o dentro ad un cestino, cosi' facevano credere a tutti che era "rivoluzionaria"....
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
-
frank2t
- Messaggi: 6
- Iscritto il: dom 06 giu, 2010 7:26 pm
- Località: gallarate (va)
Messaggio
da frank2t » ven 09 lug, 2010 1:04 am
la nuova husaberg sicuramente e una moto affidabile anche ben fatta però investimenti zero per vedere qualcosa di nuovo bisogna aspettare il 2012 da ktm ciao
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)