[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
problemi con Alp 4
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
problemi con Alp 4
Pantaloni corti? Orrore...
Comunque se tocchi lo scarico con i pantaloni da cross, che sono di fibra poliestere, si sciolgono, e ti ustioni lo stesso...
Diciamo che, volendo mantenere lo scarico catalizzato, andrebbe studiato il modo di proteggerlo meglio.
Comunque se tocchi lo scarico con i pantaloni da cross, che sono di fibra poliestere, si sciolgono, e ti ustioni lo stesso...
Diciamo che, volendo mantenere lo scarico catalizzato, andrebbe studiato il modo di proteggerlo meglio.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
problemi con Alp 4
continuiamo a consigliare cose sbagliate.
ormai da tutte le parti si dice che bisogna mantenere le moto originali per destare meno attenzione da parte di chi ci odia e poi i primi consigli sono quelli di togliere gli specchi, semplificare l'impianto elettrico, cambiare lo scarico ecc...
proprio non vi capisco.
la legge parla chiaro, se una moto supera i 100 km/ora sono obbligatori i due specchi, al limite si sostituiscono con due pieghevoli, non ho mai visto nessuno morto per uno specchietto.
come già scritto da altre parti che serve " semplificare " l'impianto elettrico?
ha gia su una racing come la alp 300 grammi fanno la differenza.
al limite per non restare a piedi si possono togliere le "sicure" su cavalletto e frizione facendo ponte sui 2 fili, togliere il blocchetto elettrico che serve? a non passare la revisione ?
per quanto riguarda le frecce ne esistono di abbastanza gommose che non si rompono ad ogni uscita, le monta in origine huski ed honda su xr 650.
sull'xr 650 che avevo non ne ho mai rotta una e mio figlio ci stà girando da due anni con il wre e anche li mai cambiata una, e di voli ne abbiamo fatti
la nota dolente per il "vicinato" è la marmitta.
se risulta essere rovente al massimo gli si puo togliere l'ammissione di aria secondaria, poi basta, ricordo a tutti che è una marmitta dove dalla parte anteriore esce fuoco quindi fresca non lo potrà mai essere.
porto ancora la cicatrice fatta su una gamba da una scottatura su marmitta della ducati 750 carter tondi e vi assicuro che non era catalizzata.
sarò polemico ma se vogliamo proprio farci odiare....
ormai da tutte le parti si dice che bisogna mantenere le moto originali per destare meno attenzione da parte di chi ci odia e poi i primi consigli sono quelli di togliere gli specchi, semplificare l'impianto elettrico, cambiare lo scarico ecc...
proprio non vi capisco.
la legge parla chiaro, se una moto supera i 100 km/ora sono obbligatori i due specchi, al limite si sostituiscono con due pieghevoli, non ho mai visto nessuno morto per uno specchietto.
come già scritto da altre parti che serve " semplificare " l'impianto elettrico?
ha gia su una racing come la alp 300 grammi fanno la differenza.
al limite per non restare a piedi si possono togliere le "sicure" su cavalletto e frizione facendo ponte sui 2 fili, togliere il blocchetto elettrico che serve? a non passare la revisione ?
per quanto riguarda le frecce ne esistono di abbastanza gommose che non si rompono ad ogni uscita, le monta in origine huski ed honda su xr 650.
sull'xr 650 che avevo non ne ho mai rotta una e mio figlio ci stà girando da due anni con il wre e anche li mai cambiata una, e di voli ne abbiamo fatti
la nota dolente per il "vicinato" è la marmitta.
se risulta essere rovente al massimo gli si puo togliere l'ammissione di aria secondaria, poi basta, ricordo a tutti che è una marmitta dove dalla parte anteriore esce fuoco quindi fresca non lo potrà mai essere.
porto ancora la cicatrice fatta su una gamba da una scottatura su marmitta della ducati 750 carter tondi e vi assicuro che non era catalizzata.
sarò polemico ma se vogliamo proprio farci odiare....
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
problemi con Alp 4
Che dire, sottoscrivo quanto detto da max37.
Per lo scarico rovente io trovo che le protezioni di serie siano sufficienti, nel caso se ne possono mettere di
piu' protettive, come fatto da And O'Way (spero di aver scritto correttamente il nick
), che ha anche
postato delle foto e descritto come fare.
Per gli specchietti... se si fa asfalto o comunque strade trafficate, io credo che siano indispensabili per motivi
di sicurezza, oltre che legali. Quando ho preso l'Easy aveva un solo specchietto, e devo dire che mi trovavo molto
a disagio su strada. Ci vorrebbero altre 3 paia di occhi, e non si puo'. Gli specchietti aiutano, perche' privarsene?
E se si prende una Alp 4.0 allora si fa anche tanto asfalto, altrimenti si e' scelta la moto sbagliata, a meno di
non avere grossi limiti di budget. Se il limite sono i cm al cavallo dei pantaloni
, direi che conviene prendere
una T-Ride, e mi sa che ci si diverte di piu'
Per lo scarico rovente io trovo che le protezioni di serie siano sufficienti, nel caso se ne possono mettere di
piu' protettive, come fatto da And O'Way (spero di aver scritto correttamente il nick
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
postato delle foto e descritto come fare.
Per gli specchietti... se si fa asfalto o comunque strade trafficate, io credo che siano indispensabili per motivi
di sicurezza, oltre che legali. Quando ho preso l'Easy aveva un solo specchietto, e devo dire che mi trovavo molto
a disagio su strada. Ci vorrebbero altre 3 paia di occhi, e non si puo'. Gli specchietti aiutano, perche' privarsene?
E se si prende una Alp 4.0 allora si fa anche tanto asfalto, altrimenti si e' scelta la moto sbagliata, a meno di
non avere grossi limiti di budget. Se il limite sono i cm al cavallo dei pantaloni
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
una T-Ride, e mi sa che ci si diverte di piu'
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
problemi con Alp 4
Ritornando ai quesiti e alle perplessità di Blengi credo che non debba preoccuparsi più di tanto. Le Alp appena nuove presentano una serie di problemini di vario tipo ma poi, risolti questi, ti accorgerai che è una moto molto robusta ed affidabile, a meno che tu non abbia beccato proprio la più disgraziata. Anch'io sono dell'idea di mantenere la moto in regola con il codice della strada, sarai guardato con un occhio migliore da chi mal sopporta i fuoristradisti.
problemi con Alp 4
oggi primo giretto tra i boschi con l' Alp. Lo stesso giro che avevo fatto qualche anno fa con la GS 1150 R questa volta però mi sono divertito. Altro piccolo inconveniente, i tasselli della ruota anteriore incastrano le pietre e le trascinano contro il parafango che per fortuna oggi ha retto. La Alp è veramente un giocattol
, la moto che cercavo per ciò che intendo fare.
saluti blengi.
PS volevo inserire delle foto ma non so come fare.
, la moto che cercavo per ciò che intendo fare.
saluti blengi.
PS volevo inserire delle foto ma non so come fare.
problemi con Alp 4
I parafanghi bassi hanno tutti lo stesso problema ( fango e pietre si possono incastrare tra parafango e ruota ) Ti consiglio di mettere almeno i distanziali parafango. http://www.betamotor.com/it/alp/parts/d ... go-alp-4-0

Per quanto riguarda il resto condivido quasi del tutto quello che ha detto
Max ma sono più tollerante. Nelle vostre moto potete fare quello che volete ma lo scarico troppo rumoroso NO. Quello propio non mi va, è una questione di buona educazione e di rispetto verso il prossimo.

Per quanto riguarda il resto condivido quasi del tutto quello che ha detto
Max ma sono più tollerante. Nelle vostre moto potete fare quello che volete ma lo scarico troppo rumoroso NO. Quello propio non mi va, è una questione di buona educazione e di rispetto verso il prossimo.
problemi con Alp 4
Trovi indicazioni utili per il trattamento delle foto nella sezione del forum Moto-Fotografia, in particolare questablengi ha scritto:volevo inserire delle foto ma non so come fare.
guida iperdettagliata:
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
Altrimenti, piu' scarno ma piu' generale:
http://motoalpinismo.forumup.it/faq.php ... pinismo#24
http://motoalpinismo.forumup.it/faq.php?mode=bbcode#9
E ora aspettiamo le foto
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
problemi con Alp 4
Altro piccolo inconveniente, i tasselli della ruota anteriore incastrano le pietre e le trascinano contro il parafango che per fortuna oggi ha retto
Se vuoi impedire che fango e sasso ostruiscano la ruota anteriore ti consiglio il parafango alto. Ce n'è uno della KTM che si presta ottimamente, ha un prezzo basso ed anche una bella linea, inoltre i colori sia nero oppure arancio sono gli stessi della Beta.
Se vuoi impedire che fango e sasso ostruiscano la ruota anteriore ti consiglio il parafango alto. Ce n'è uno della KTM che si presta ottimamente, ha un prezzo basso ed anche una bella linea, inoltre i colori sia nero oppure arancio sono gli stessi della Beta.
problemi con Alp 4
Tiè, varda che bella:Se vuoi impedire che fango e sasso ostruiscano la ruota anteriore ti consiglio il parafango alto. Ce n'è uno della KTM che si presta ottimamente, ha un prezzo basso ed anche una bella linea, inoltre i colori sia nero oppure arancio sono gli stessi della Beta.

Bel coraggio con quel bisonteLo stesso giro che avevo fatto qualche anno fa con la GS 1150 R questa volta però mi sono divertito.
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
ti ho ridotto l'immagine
Ok grazie, pensavo come la avevo fatta io potesse bastare
![[Sorriso] :-)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)