[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
-
Bobettino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: ven 16 lug, 2010 3:37 pm
Messaggio
da Bobettino » ven 16 lug, 2010 4:50 pm
Buongiorno a tutti !
Sono felice di presentarmi a tante altre moto e amici d'avventura
Chiedo solo a chi possiede la suddetta moto Beta ALP 4 2008 quale sia il miglior metodo per tirare la catena .. non avendo un banco di appoggio.
Grazie e spero di verdere qualche milanese per qualche infangata.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
Tucs666
- Messaggi: 606
- Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
- Località: Venasca (Cn)
Messaggio
da Tucs666 » ven 16 lug, 2010 5:28 pm
Bobettino ha scritto:Buongiorno a tutti !
Sono felice di presentarmi a tante altre moto e amici d'avventura
Chiedo solo a chi possiede la suddetta moto Beta ALP 4 2008 quale sia il miglior metodo per tirare la catena .. non avendo un banco di appoggio.
Grazie e spero di verdere qualche milanese per qualche infangata.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Oddio, la vedo un po' dura senza avere un cavalletto alzamoto (non escludo che si possa fare pero'). Io dopo aver tribolato un po' me lo sono comprato. Se lo comprerai occhio all'altezza minima pero', l'Alp e' bassa e il cavalletto deve passarci sotto (non fare come mio cuggino che l'ha comprato un paio di cm alto e l'ha dovuto adattare
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
).
Per ovviare alla mancanza di cavalletto puoi usare (come facevo io) una cassetta di plastica robusta. Chiaro che deve essere di poco piu' alta della parte inferiore della moto, anche perche' poi si tratta di (occorre essere almeno in due) 1) sollevarla prendendola di lato usando manubrio e maniglia passeggero 2) infilare la cassetta sotto. Io ci riuscivo anche da solo, pero'.... non era troppo comodo
Ciao
Calma e contemplazione...
Moto Alp 4.0 del 2009
-
Bobettino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: ven 16 lug, 2010 3:37 pm
Messaggio
da Bobettino » ven 16 lug, 2010 6:18 pm
ma per il serraggio bulloni c'è qulche dritta oppure si va si svita e via ?!?!?
sono un cardano viziato ...
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
-
nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
-
Contatta:
Messaggio
da nolimit » ven 16 lug, 2010 6:59 pm
vedi? I vizi si pagano sempre!
Specie quelli peggiori
comunque puoi sempre rubare una cassetta della frutta al supermercato, quella la ALP la alza, vantaggio delle gambette corte. Rinforzala con un piano in legno o plastica prima di metterci sopra la moto, che quella lì pesa una cifra, sai che bello se la cassetta cede a metà lavoro
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
-
frank
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
- Località: Lodi
-
Contatta:
Messaggio
da frank » sab 17 lug, 2010 12:05 am
di MIlano? di dove sei precisamente? un cavalletto centrale costa €50 e non smetti mai di usarlo, procuratene uno così che ci puoi tenere la moto su quando non la usi ed allunghi la vita alle gomme che non si deformano sotto il peso della moto...e poi sai come si lavora bene con la moto sul cavalletto?
KAWA KLX 250_2009
-
alp4
- Messaggi: 77
- Iscritto il: mar 15 lug, 2008 6:41 pm
- Località: Condove ( TO )
Messaggio
da alp4 » sab 17 lug, 2010 5:23 pm
Ten dùr (Tieni duro)
-
nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
-
Contatta:
Messaggio
da nolimit » sab 17 lug, 2010 5:50 pm
certo, devi mollare i registri, come fai altrimenti?
-
miscelatore
- Messaggi: 125
- Iscritto il: mar 28 ott, 2008 12:06 pm
- Località: provincia di Como
Messaggio
da miscelatore » dom 18 lug, 2010 1:37 am
tirare la catena si riesce anche senza cavalletto,
quello che vedo difficile fare senza è regolare correttamente i registri distanziale, uguali destra e sinistra affinche la ruota sia perfettamente allineata.
se già l'hai in garage va bene anche un cavalletto per le moto stradali, quello che solleva dal forcellone
-
albert8581
- Messaggi: 124
- Iscritto il: dom 02 nov, 2008 1:28 pm
- Località: Cuneo
Messaggio
da albert8581 » lun 19 lug, 2010 12:42 am
Per registrare i distanziali... facilissimo: basta dotarsi di buon calibro!
-
fredrix
- Messaggi: 109
- Iscritto il: mer 30 dic, 2009 5:35 pm
- Località: Veneto
Messaggio
da fredrix » lun 19 lug, 2010 8:31 am
Invece per registrare il cervello di chi dispensa semplicemente cattiveria gratuita solo perchè il nuovo utente non ha detto che taglia di mutande porta...Beh un buon psichiatra dovrebbe bastare, altrimenti un buon giro in moto...Come dite? ah si, dimenticavo...solo tastiera...