Stefano Miata ha scritto:
Non l'avrei mai detto che al posteriore ci fosse più peso che all'anteriore...
Oddio grosse differenze non ci sono; la vedo abbastanza pari pari, poi bisogne vedere con il pilota a bordo (da sola non salta ancora gli ostacoli
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
), magari le cose cambiano
Stefano Miata ha scritto: vuol dire che sono una chiavica io....per farla alleggerire anteriormente sugli ostacoli devi pompare e dare dei gran colpi di gas....
Io gli ostacoli li aggiro
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
se posso, altrimenti vado di "potenza" senza star li a farmi tante "paturnie"; finora gli ho superati, anche se a dire il vero non erano grossi dislivelli
Stefano Miata ha scritto:
A questo punto sarà la ciclistica??? O siamo noi possessori medi ad essere molto sotto il mediocre???
Io mi metto nella seconda opzione
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
, anche se penso che la prima faccia la sua parte. Comunque il mezzo deve essere preso per quello che e' (argomento trito e ritrito). Comunque sabato ho fatto un giro di 160 Km. su e giu' per monti e per valli (con un po' di asfalto) assieme ad un amico con un Ktm 300 2t "sixsuperturboca**iplus", certo lui aveva il mezzo e il manico, nel brutto e nel tecnico, mi copriva di terra e di sassi
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
e mi dava distacchi abissali, ma a fine giornata io avevo ancora mezzo pieno (+/-) lui ha rischiato di rimanere a piedi, ero io che mi giravo ad aspettarlo perche' non ce la faceva piu' (non so' quando abbia influenzato il fattore moto). E poi sai che soddisfazione vederlo scalciare sulla pedivella quando la moto si fermava e non voleva piu' partire, mentre io con il bottoncino partivo al primo colpo
Ciao
Calma e contemplazione...
Moto Alp 4.0 del 2009