[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Gomma anteriore VS pietre
Gomma anteriore VS pietre
Chiedo consiglio per la gomma anteriore.
Io con la mia moto trovo piu' difficili i tratti di pietraie e sassaie che non il resto, specialmente in discesa, che gomma anteriore mi consigliereste per avere meno problemi contro i sassoni, a patto di andare meno bene su altri terreni?
ATTENZIONE: non sto parlando di fare le corse, stabilita' in curva, ecc, semplicemente una questione di tener meglio l'equilibrio sui sassi GROSSI, specialmente a sasse vel.
Io con la mia moto trovo piu' difficili i tratti di pietraie e sassaie che non il resto, specialmente in discesa, che gomma anteriore mi consigliereste per avere meno problemi contro i sassoni, a patto di andare meno bene su altri terreni?
ATTENZIONE: non sto parlando di fare le corse, stabilita' in curva, ecc, semplicemente una questione di tener meglio l'equilibrio sui sassi GROSSI, specialmente a sasse vel.
Ultima modifica di rerechan il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Gomma anteriore VS pietre
che gomma monti ora?

Gomma anteriore VS pietre
Ho iniziato con le michelin enduro tal-dei-tali, avevo talmente poca esperienza che ricordo solo che sgommavano tanto sull'asfalto...
poi ho sempre usato le pirelli mt21;
ora ho ordinato le michelin t63 per provarle, ma devono ancora montarle.
Dovrebbero durarmi di piu' ma poi mi piacerebbe provare una gomma da trial...
Quello che vorrei capire e' qual'e' il miglior tipo (fisicamente) di gomma "contro" i sassoni, eventualmente anche su altre moto...
A tal proposito appena ho tempo mi cerco qualcosa su internet sugli scopi delle varie forme di tasselli...
poi ho sempre usato le pirelli mt21;
ora ho ordinato le michelin t63 per provarle, ma devono ancora montarle.
Dovrebbero durarmi di piu' ma poi mi piacerebbe provare una gomma da trial...
Quello che vorrei capire e' qual'e' il miglior tipo (fisicamente) di gomma "contro" i sassoni, eventualmente anche su altre moto...
A tal proposito appena ho tempo mi cerco qualcosa su internet sugli scopi delle varie forme di tasselli...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Gomma anteriore VS pietre
sullo smosso tipo aptopiano sicuramente la migliore è una gomma da enduro seria. Se monti la MT21 per forza hai problemi all'anteriore ![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Aspè, ma saran mica ancora quelle dell'altr'anno?
Allora si che qualsiasi gomma andrebbe meglio, perfino una Racetech!!
L'hai già presa la T63?? l'anteriore equivale alla karoo che ho avuto io l'estate scorsa: un purgatorio che non rifarei nemmeno pagato, non so se ti ricordi.
Mai più gomme dual, tutto sbagliato, tutto da rifare!!!
![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Aspè, ma saran mica ancora quelle dell'altr'anno?
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
L'hai già presa la T63?? l'anteriore equivale alla karoo che ho avuto io l'estate scorsa: un purgatorio che non rifarei nemmeno pagato, non so se ti ricordi.
Mai più gomme dual, tutto sbagliato, tutto da rifare!!!

Gomma anteriore VS pietre
A me continuano tutti a "menarmela" che l'unico anteriore da enduro sia la Metzeler Enduro Hard, dicono che sia "anni luce" di gran lunga migliore di tutte, soprattutto come sensazione di stabilita' che trasmette al pliota sulle pietre bagnate e sul viscido, sempre parlando di copertone con utilizzo con camera d'aria non con mousse!
Io non l'ho mai provata e non se sia vero o no.....![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Io non l'ho mai provata e non se sia vero o no.....
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
Gomma anteriore VS pietre
Devono ancora montarmela la t63... poi vedro'
Comunque quello che intendo io non e' in merito dello slittare in curva o avere aderenza in salita, semplicemente mi chiedevo quale dipo di tassello permetta un maggior equilibrio sui sassi GROSSI, soprattutto andando piano.
Qualcosa mi fa pensare che forse si mantiene meglio l'equilibrio SENZA i tasselli, ma forse e' una cavolata... immagino che la gomma da trial sia un must per questioni di equilibrio, per quello sara' probabilmente la prossima...
ma le gomme da enduro non hanno i tasselli troppo spaziati per andare sui sassi grossi?
Comunque quello che intendo io non e' in merito dello slittare in curva o avere aderenza in salita, semplicemente mi chiedevo quale dipo di tassello permetta un maggior equilibrio sui sassi GROSSI, soprattutto andando piano.
Qualcosa mi fa pensare che forse si mantiene meglio l'equilibrio SENZA i tasselli, ma forse e' una cavolata... immagino che la gomma da trial sia un must per questioni di equilibrio, per quello sara' probabilmente la prossima...
ma le gomme da enduro non hanno i tasselli troppo spaziati per andare sui sassi grossi?
Ultima modifica di rerechan il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Gomma anteriore VS pietre
c'è anche da vedere, riallacciandosi all'altro thread sulle enduro alte, che il problema non sia di eccessiva reattività dello sterzo, o di difficoltà a direzionare, visto l'abbassamento dell'anteriore..... in tal caso qualsiasi gomma, anche benedetta a fatima, farebbe poco ![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)

Gomma anteriore VS pietre
Ecco, potrebbe essere..... in tal caso pero' lasciamo perdere Fatima, bastano le fate...nolimit ha scritto:c'è anche da vedere, riallacciandosi all'altro thread sulle enduro alte, che il problema non sia di eccessiva reattività dello sterzo, o di difficoltà a direzionare, visto l'abbassamento dell'anteriore..... in tal caso qualsiasi gomma, anche benedetta a fatima, farebbe poco
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Gomma anteriore VS pietre
Potrebbe essere anche un problema di pressione dei pneumatici, sgonfia, sgonfia..., un copertone da enduro gara o da fuoristrada, sempre che sia dotato di un buon fermacopertone, e soprattutto che quest'ultimo sia ben montato e ben avvitato, non deve andare mai oltre la pressione di 1 Bar,
io sul posteriore dell'enduro vado sempre a 0,8 Atm., gonfio ad 1 Atm. se percorro solo sterrate!
io sul posteriore dell'enduro vado sempre a 0,8 Atm., gonfio ad 1 Atm. se percorro solo sterrate!

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
Gomma anteriore VS pietre
Io tengo davanti 0,8 dappertutto, anche casa-lavoro... nessun problema... tranne tenere l'equilibrio sui piccoli macigni sparsi e tondi...VALCHISUN ha scritto:Potrebbe essere anche un problema di pressione dei pneumatici, sgonfia, sgonfia..., un copertone da enduro gara o da fuoristrada, sempre che sia dotato di un buon fermacopertone, e soprattutto che quest'ultimo sia ben montato e ben avvitato, non deve andare mai oltre la pressione di 1 Bar,
io sul posteriore dell'enduro vado sempre a 0,8 Atm., gonfio ad 1 Atm. se percorro solo sterrate!
Cosa normale forse, ma voglio sapere quale gomma da un maggior equilibrio in tal caso...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)