[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
Finalmente il tappo del serbatoio della miscela e' stato spostato sulla parte superiore del parafango in zona sella (si fa' per dire... ), nuovi anche i carter motore!
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
Ciao,non avendola vista dal vivo,con le foto non sono riuscito a capire.Ma dove caspita è il serbatoio e il relativo tappo?La moto è bella,ma che vantaggi può portare questa soluzione?
La Sherco da trial, nell'edizione 2010 ha subito lo spostamento del serbatoio carburante dalla posizione tradizionale alla posizione sotto il parafango posteriore, della stessa foggia del silenziatore finale, ovviamente dalla parte opposta a quest'ultimo, i vantaggi sarebbero il posizionamento della scatola filtro in posizione piu' alta, appena sotto al cannotto di sterzo e con una superficie piu' ampia, il serbatoio posizionato nella parte posteriore alla moto, dovrebbe invece abbassare il baricentro, rendendo nel contempo l'avantreno piu' leggero, ovviamente e' necessaria una pompa a membrana che porta il carburante al carburatore posizionato piu' in alto del serbatoio, sulla nuova moto modello 2011 il tappo del serbatoio, che era stato ampiamente criticato per la sua infelice posizione laterale e' stato riposizionato sotto alla, per cosi' dire, sella!
In questo video si capisce ancora meglio:
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
Salve a tutti ,starei per acquistare una sherco 320 4T del 08 in buone condizioni.
Mi stanno venendo però dei dubbi avendo letto qualche nota negativa circa l'avviamento a caldo e l'affidabilità del motore .
Chiedo aiuto......non so cosa fare .
noris58 ha scritto:Salve a tutti ,starei per acquistare una sherco 320 4T del 08 in buone condizioni.
Mi stanno venendo però dei dubbi avendo letto qualche nota negativa circa l'avviamento a caldo e l'affidabilità del motore .
Chiedo aiuto......non so cosa fare .
Grazie a tutti.
un consiglio? ... lassa stà ......
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB