[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Consigli su una moto...
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Consigli su una moto...
no l'alp 200 non è assolutamente come la ty.
la ty è una vera trial leggermente più comoda, l'alp è una moto che può vagamente assomigliare al trial ma come guidabilità è molto più vicina ad un enduro
la ty è una vera trial leggermente più comoda, l'alp è una moto che può vagamente assomigliare al trial ma come guidabilità è molto più vicina ad un enduro
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Consigli su una moto...
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Una e' troppo trial, l'altra va troppo piano, l'altra ha troppa manutenzione, l'altra e' inutile.....
Uffaaaaaaaaaaaaaaa
E per di piu' le gomme da trial non sono omologate sulla mia wrr..
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
OK, mi prostituisco e poi prendo la seconda moto....
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
- Località: Nord Milano
Consigli su una moto...
tieni presente che un motore 4T da trial non gira a regimi così elevati come quella da enduro e come quella stradale .... però un cambio olio ogni 1500 km per un trial è un'intervallo lunghissimo, perchè col trial non dovresti percorrere molta strada (nelle nostre uscite di 4-5 ore,+ che sufficienti per sfiancarti, percorriamo tra i 15 e i 40 km, dipende dal tipo di percorso), facendo una media di 30 km x uscita sono circa 50 uscite, se esci tutti i sabati o quasi è circa una volta l'anno ..... mi pare più che ragionevole .....rerechan ha scritto:Senno' ho visto anche la SY250F, ovviamente long ride, basta che non abbia un motore da molta manutenzione (come la t-ride)...
se però devi farti 50 e passa km di asfalto ogni volta scegli un'altro genere di moto .....
ma poi non fai quello che potresti fare con un trial ....
così è .......
Consigli su una moto...
Con una moto da trial o troppo fuoristradistica puoi fare poca strada e non potendoti allontanare sei costretto a fare sempre gli stessi percorsi che alla lunga annoiano a meno che non ti fornisci di carrello e vai dove ti pare.Naturalmente questa è una mia opinione perchè c'è chi preferisce fare gli stessi giri ma in modo più impegnativo.
Consigli su una moto...
Ormai ho capito, stiamo girandoattornoad un cerchio.....
Chissa' che l'anno prossimo qualcuno inventi una moto da 80 kili col motore della wr250r, ma a 10 marcie...... Poi vado dal conce e gli chiedo se si puo' fare 'sta modifica...
Intanto io provo a metterci i rapporti talmente corti da far impallidire....
Chissa' che l'anno prossimo qualcuno inventi una moto da 80 kili col motore della wr250r, ma a 10 marcie...... Poi vado dal conce e gli chiedo se si puo' fare 'sta modifica...
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Intanto io provo a metterci i rapporti talmente corti da far impallidire....
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Consigli su una moto...
Eppure c'ho fissa in testa la Beta trial con la sella...
Se allungo i rapporti dovrei farla andare agli 80 no?
Ma si sta cosi' scomodi sull'asfalto? Fa male al sedere, alle ginocchia , o cosa?? Sono 1m e 68 con le gambe corte.....
Se allungo i rapporti dovrei farla andare agli 80 no?
Ma si sta cosi' scomodi sull'asfalto? Fa male al sedere, alle ginocchia , o cosa?? Sono 1m e 68 con le gambe corte.....
Ultima modifica di rerechan il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Consigli su una moto...
le moto da trial hanno un solo radiatore, raffreddato con l'aiuto di una ventola .... con il poco raffreddamento dovuto al flusso d'aria, avresti quasi sempre la ventola in funzione (e prima o poi si rompe) e un motore che viene utilizzato per una funzione per la quale non è stato progettato (girare a velocità costante magari ad un alto numero di giri ... alto per una moto di quel genere ...)
di conseguenza avresti un motore con temperature interne elevate e con parti in movimento soggette ad usura precoce .....
le moto da trial recenti sono nate e concepite per fare zone e sassi, quindi stare accese il tempo necessario per fare la zona e l'eventuale trasferimento tra una e l'altra e un lungo stop dovuto alla ricognizione da parte del pilota .... una volta in zona poi, girano quasi sempre al minimo salendo di giri solo nel momento in cui si affronta l'ostacolo ......
già l'utilizzo motoalpinistico è un pò una forzatura, perchè il motore gira per lungo tempo, ha poche pause e lunghi salitoni ....... il motore ne soffre ......
ci sono moto da trial robuste che sopportano questo e altre, più votate alla zona, che lo sopportano meno ....
poi uno con ogni moto ci può fare quello che vuole, basta sapere cosa si ha in mano e a cosa si va incontro se non lo si utilizza per il suo scopo ....
di conseguenza avresti un motore con temperature interne elevate e con parti in movimento soggette ad usura precoce .....
le moto da trial recenti sono nate e concepite per fare zone e sassi, quindi stare accese il tempo necessario per fare la zona e l'eventuale trasferimento tra una e l'altra e un lungo stop dovuto alla ricognizione da parte del pilota .... una volta in zona poi, girano quasi sempre al minimo salendo di giri solo nel momento in cui si affronta l'ostacolo ......
già l'utilizzo motoalpinistico è un pò una forzatura, perchè il motore gira per lungo tempo, ha poche pause e lunghi salitoni ....... il motore ne soffre ......
ci sono moto da trial robuste che sopportano questo e altre, più votate alla zona, che lo sopportano meno ....
poi uno con ogni moto ci può fare quello che vuole, basta sapere cosa si ha in mano e a cosa si va incontro se non lo si utilizza per il suo scopo ....
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
Consigli su una moto...
Chiaro, come e' chiaro che non posso cambiare la mia tuttofare con una trial solo perche' ho il pallino della leggerezza...
Vedro' di prendere la seconda moto quando potro'...
Grazie dei saggi consigli a tutti quanti.
Vedro' di prendere la seconda moto quando potro'...
Grazie dei saggi consigli a tutti quanti.
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Consigli su una moto...
ti confesso una cosa .. mi sono comprato un trial 4t e penso che la utilizzerò alcune volte come enduro, nel senso che ho amici che fanno solo hard per quel tipo di moto e qualche votla uscirò con loro ....
sono giri brevi (max 50 km) ma intensi .. però arrivo con la moto in auto fino alla partenza della sterrata iniziale ....
sono giri brevi (max 50 km) ma intensi .. però arrivo con la moto in auto fino alla partenza della sterrata iniziale ....
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Consigli su una moto...
Bhe, veramente l'avevano inventata vent'anni fa... La Beta Alp 250 2T!Chissa' che l'anno prossimo qualcuno inventi una moto da 80 kili col motore della wr250r, ma a 10 marcie......
Peso in assetto di marcia circa 90 kg,
consumo su asfalto 18-20 km/l,
consumo in off 12/15 km/l,
5' e 6' marcia lunghe per trasferimenti stradali,
velocita' di crociera 80/90 km/h,
2 posti (scomodi, ma omologati)...
Rispetto ai trial moderni e' sicuramente pesante e obsoleta, ma arrampica da paura e permette ad un brocco come me di andare insieme ai trialisti buoni per sentieri veramente tosti
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Domanda facile facile: Qual'e' la Alp ?
