gaios ha scritto:inazitutto voglio salutare tutti del forum , sono un nuovo utente e scrivo dalla sardegna , dopo alcuni anni passati su beta 450 rr prima del 2006 poi 2009 mi sono da tempo incuriosito di questa bestiolina e siccome dalle mie parti non se ne mai vista una chiedo alcuni consigli a voi che magari posessori o che avete comunqu avuto accasione di provare la scorpa.
inizio col dire che non ceco una moto per fare il tempo sul fetucciato ma una moto per uscire con amici il fine settimana tra sterraoni e mule impestate . solitamente le nostre uscite sono di circa 100 km per volta la maggior parte poco impegnativa ma con dei pezzi hard che col beta per carità facevo ma mi stancavo tanto . di questa moto mi attira tanto l'altezza sella umana il motore yamaha e invec mi crea perplessita il reparto sospensioni . per non parlare del carburatore che tutti parlano male , ma anche sul modello 2010 ci sono gli stessi problemi ???
grazie a tutti ancora e buon enduro !!!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Ciao gaios
...ci eravamo senti già al telefono (io vengo spesso in Sardegna...)
La T-Ride è una moto a se stante
Non è una Enduro e non è una Dual...ancormeno una Trial
Essendo un'idea nuova lanciata da una ditta che non è un colosso dell'industria motociclistica ha qualche "difetto originale" dove chi l'ha posseduta e usata è dovuto intervenire per porvi rimedio
Alla fine finiscono per essere più affidabili quelle di seconda mano che prese nuove di pacca
Il mio impianto elettrico ad esempio non mi ha mai creato fastidi particolari mentre il cavo dell'acceleratore e il carburatore ogni tanto si.
Per fortuna il motore è il pezzo forte della moto e da quando l'ho portata dall'importatore di Cantù mi è stato sistemato il tutto: cavo acceleratore sdoppiato al manubrio (anzichè sotto il serbatoio) e sostituzione dei galleggianti del carburatore (quelli originali erano di un materiale che si deteriora nel tempo) ed ora la mia moto è a posto!
E' una versione 2009 per cui aveva già il volano appesantito e le ho montato la centralina aggiornata nel 2010 dalla Dellorto.
Personalmente non volevo una moto da enduro e nemmeno una trial e questa moto la reputo molto azzeccata.
Le sospensioni non hanno l'escursione di una enduro...quindi la resa sul "veloce" non è la stessa (anche per via del passo corto la stabilità non è quella di una Racing) ma la moto non è pensata per fornire quel genere di prestazioni! In compenso "nel brutto" dove il terreno è molto accidentato e su una mulattiera particolarmente impegnativa (dove vivo sono la maggioranza) la moto è a suo agio, grazie anche alla sella bassa, ed è molto divertente da portare!
La scorsa primavera in Sardegna (
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo ) sono riuscito a fare tutte i sentieri possibili e immaginabili...e anche sulle tagliafuoco, che personalmente vedevo per la prima volta, si riesce sempre ad arrivare in cima!
...Purtroppo non so quando tornerò sulla tua isola con la mia T-Ride...altrimenti non era un problema fartela provare
Gianni
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)