[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

test personale

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

test personale

Messaggio da frank » mer 29 set, 2010 11:59 pm

ho avuto modo di testare per alcuni mesi il pignone da 14 montato sulla mia Alp4.0 ho notato una migliore gestione del mezzo ai bassi, vedi traffico cittadino, ed una migliore ripresa a scapito della velocità max che ha perso 10km/h, ma questo poco importa, quanto invece la perdita di fluidità, l'aumento di vibrazioni sulla percorrenza in lunghi tragitti oltre al consumo che è aumentato "come il prezzo della benzia" :? sulla tratta casa/ufficio non riesco a fare più la settimana (pieno Lunedi mattina - pieno Venerdi sera), adesso il pieno, avviene almeno un giorno prima (50km/gg x 5)...in conclusione sabato ho rimontato il pignone da 15 e tutto "fila liscio come l'olio" ...sulla lunga percorrenza non c'è paragone...al prossimo pieno le valutazioni sui consumi...in ultimo vedremo sullo sterrato come va...
KAWA KLX 250_2009

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

test personale

Messaggio da rerechan » gio 30 set, 2010 3:48 pm

Ho avuto le stesse impressioni con un pignone + piccolo sulla wr, se non ti va bene potresti mettere invece una corona piu' grande...
Secondo me, poi magari sparo una c....a, puo' anche influire la qualita' della catena...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

test personale

Messaggio da sapphire » ven 01 ott, 2010 11:38 am

Mi sembra di avervelo già detto in precedenza. A meno di non dovere usare la moto solo in fuoristrada non conviene accorciare i rapporti.

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

test personale

Messaggio da rerechan » ven 01 ott, 2010 2:46 pm

sapphire ha scritto:Mi sembra di avervelo già detto in precedenza. A meno di non dovere usare la moto solo in fuoristrada non conviene accorciare i rapporti.
Puo' benissimo essere che la tua affermazione e' valida per il 99,99% della popolazione mondiale, ma io sono perfettamente in disaccordo.... in OFF la moto mi va anche bene con rapporti normali (o un po' corti per forti pendenze), ma su ON io necessito dei cortissimi, senno' non ha tiro.... se non tira sull'asfalto e' una noia mortale...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

test personale

Messaggio da sapphire » ven 01 ott, 2010 4:06 pm

Certo ognuno fa quello che crede, penso che per uno che fa 50km al giorno per sette giorni come Frank non conviene accorciare i rapporti solo per avere più ripresa e tiro.

Rispondi