[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
-
Xerrista
- Messaggi: 555
- Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
- Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride
Messaggio
da Xerrista » gio 18 nov, 2010 7:16 pm
zapatak66 ha scritto:comunque, con la Alp non è tutto precluso
certo, non è un trial. ma la mulattiera impestata la fa
con nessuna moto in teoria lo è, ma la mulattiera è per l'enduro, per come la vedo io; sono i gradoni, i sassi, il torrente a non esserlo
Stefano Miata ha scritto: l'uscita deve essere appassionante e magari tendente anche all'impestato...ma senza esagerare se no diventa una camminata verso il patibolo.
Da qui un trial che rende tutto più agevole...forse...
invece è appassionante alzare l'asticella
il trial rende tutto più faticoso solitamente perchè non ci fai la via del sale da seduto o simili
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Se sei incerto
TIENI APERTO
membro della "Banda Del Bosco"

-
Tucs666
- Messaggi: 606
- Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
- Località: Venasca (Cn)
Messaggio
da Tucs666 » gio 18 nov, 2010 7:41 pm
carlo ha scritto:Tucs666 ha scritto:VORREI tre moto. Una stradale per l'asfalto, una per gli sterrati/enduro ed un trial per i posti impestati
non c'e' che dire, tre e' il numero perfetto
Naturalmente la moto "stradale" sarebbe qualcosa tipo KTM ADV o GS1200/800 o Tenere'... senno' se dopo qualche centinaio
di km di asfalto incontri uno sterrato invitante che fai, rinunci?
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Ovviamente..
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
stradale con propensione allo sterrato (mica CBR)
Ciao
Calma e contemplazione...
Moto Alp 4.0 del 2009
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » gio 18 nov, 2010 11:26 pm
Ragazzi, la alp vi ha fatto nascere l'amore per il fuoristrada vi ha fatto fare tente belle escursioni,passeggiate per i monti e tanto fuoristrada ma adesso sembra che l'ago della bilancia si sia spostato verso il fuoristrada estremo quindi la scelta ricade inevitabilmente per un trial puro. Non vi consiglio vie di mezzo perchè in fuori strada estremo anche 100 chili sono tantissimi,puntate direttamente sul trial in modo da avere il massimo e non prendere scuse se non si riesce a salire la mula. Però per tutto il resto serve una seconda moto.
-
Xerrista
- Messaggi: 555
- Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
- Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride
Messaggio
da Xerrista » ven 19 nov, 2010 12:05 am
Sap personalmente l'amore per il fuoristrada l'ho sempre avuto, fosse stato per il tramsalp e l'alp l'avrei perso ..
sulla scelta obbligata on e off concordo, le strada con propensione sterrato non esistono al massimo la propensione è brecciolino
Se sei incerto
TIENI APERTO
membro della "Banda Del Bosco"

-
iw1rcu
- Messaggi: 38
- Iscritto il: gio 11 dic, 2008 3:04 pm
Messaggio
da iw1rcu » ven 19 nov, 2010 3:31 pm
Il mio consiglio, esclusa la seconda moto ( trial ),è di sostituire l'alp 4.0 con la 200; sarà meno dedicata alla strada, ma ti permetterà di affrontare con più sicurezza le mulattiere e di avvicinarti al motoalpinismo..............comunque sia sarà sempre un compromesso.............comfermo che la miglior soluzione è avere due moto ( il mio caso ), l'alp 4.0 per casa-ufficio e scorrazzate via del sale e un trial ( dal 90 in poi ) per il motoalpinismo.....
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
Osvaldo
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
- Località: Lucca
Messaggio
da Osvaldo » ven 19 nov, 2010 4:41 pm
iw1rcu ha scritto:comfermo che la miglior soluzione è avere due moto ( il mio caso ), l'alp 4.0 per casa-ufficio e scorrazzate via del sale e un trial ( dal 90 in poi ) per il motoalpinismo.....
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
quotissimo!
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » ven 19 nov, 2010 9:28 pm
Non quoto per niente. L'unico vantaggio che si avrebbe è quello di poterla girare e spingere un poco più facilmente ma rimane sempre una moto da quasi 110 chili con sospensioni e forcella ancora più economiche della alp4. Significherebbe buttare via i soldi senza il risultato voluto.Per fare fuoristrada impegnativo ci vuole il trial da 70 chili con buone sospensioni e prima di ogni cosa un buon pilota !
-
Xerrista
- Messaggi: 555
- Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
- Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride
Messaggio
da Xerrista » ven 19 nov, 2010 10:15 pm
+ che altro SPINGERE !
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Se sei incerto
TIENI APERTO
membro della "Banda Del Bosco"

-
Osvaldo
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
- Località: Lucca
Messaggio
da Osvaldo » ven 19 nov, 2010 11:49 pm
sapphire ha scritto:Non quoto per niente. L'unico vantaggio che si avrebbe è quello di poterla girare e spingere un poco più facilmente ma rimane sempre una moto da quasi 110 chili
non ho capito... io quotavo alp 4.0 +trial, come possibile ottima accoppiata motoalpinistica
![[Sorriso] :-)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
-
Xerrista
- Messaggi: 555
- Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
- Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride
Messaggio
da Xerrista » sab 20 nov, 2010 11:30 am
credo si riferisse alla sostituzione dell'Alp 4 con il 200
Se sei incerto
TIENI APERTO
membro della "Banda Del Bosco"
