[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

OFFROAD URBAN TOURING -- ALP200 VS WR250R

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Rispondi
Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

OFFROAD URBAN TOURING -- ALP200 VS WR250R

Messaggio da rerechan » dom 21 nov, 2010 9:47 pm

No, avete capito male, non e' uno scontro tra due moto, ma solo una uscita amichevole per confrontarle, il titolo serviva per attirare l'attenzione....Immagine
Visto il maltempo dei giorni precedenti e la neve ed il freddo in montagna si decide di fare una uscita turistica urbana, ovviamente almeno in parte fuoristradistica.
Ospite Cichetelo con l'Alp200...
Immagine
Come se la cavera' l'Alp200 nei tratti asfaltati e nelle stradine di semplice ghiaia?
Ospitante Rerechan con la wr-r, che per accontentare la alp dovra' farla condurre nei posticini meno facili della pianura tra alto padovano ed est-vicentino...
Immagine

Si parte alternando strade asfaltate, viottoli bianchi di campagna, tratturi verdi e marroni con pozzanghere giganti (purtroppo non fotografate); non mancano tratti molto fangosi, a volte ostici sia per la Alp con le gomme da trial consumate che per la wr con delle gomme dure da misto a profilo tondo.
Si fa una prima sosta per dare una occhiata al panorama vicino ad un fiume, in una zona aperta al traffico.
Cichetelo sembra contento nonostante non ci troviamo in mezzo a panorami montani:
Immagine

Rerechan dal canto suo, non ha il tempo per mettersi in posa per la foto, impegnato a cercare qualcosa, non occorre dire cosa...:
Immagine

Approfittiamo della sosta per scambiarci le moto, del resto ci siamo incontrati anche per questo. Le moto hanno entrambe i rapporti molto accorciati. L'alp dimostra subito le sue doti "montane" sui sassi; Rere si trova un po' male col manubrio cosi' basso rispetto alla wr nonostante i risers, ma in compenso la seduta sulla sella della alp sembra davvero ottima e sullo stretto si guida con molta facilita' vista la statura del sottoscritto..., per non parlare del motore che veramente stupisce in terza al minimo, merito probabilmente del volano, anche se si nota una piccola mancanza di freno motore nelle discese. La wr purtroppo denota subito la sua mole, ma per fortuna da una buona impressione come forcella (strano ma vero...). Ovviamente la wr e' anche piu' potente ma nel giro in questione la cosa non ha importanza e si gira ad una andatura un po' inferiore alla solita di Rere, specialmente su asfalto.
Continuiamo ancora un po' sulla bassa pianura per ammirare qualche bel tratto...:
Immagine
Immagine
...prima di muoverci in una zona quasi piu' collinare, dove il terreno e' gia' molto piu' autunnale rispetto a prima:
Immagine

A tratti il fango ci mette un po' in difficolta' viste le gomme di entrambi, ma con qualche derapatina involontaria ce la facciamo a superarlo per arrivare alla zona dei piccoli guadi
Immagine
Immagine

Dove ci viene anche la voglia di entrare dentro ai torrenti veri e propri nonostante le gomme inadatte....
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

...ma la cosa piu' difficile e' stata tirar fuori l'anteriore della wr da un buco dentro l'acqua...sembravano le sabbie mobili... Tentiamo di esplorare una collina ma un cartello di proprieta' privata ci ferma, in conpenso abbiamo la fortuna di trovare una pizzeria/ristorante lungo il tragitto, dove gentilmente ci fanno entrare anche con gli stivali sporchi; si mangia e si riparte per un labirinto di strade sterrate di campagna semi-collinare.
Prima di chiudere il giro di oltre un centinaio di km troviamo un' occasione per una foto semplice ma d'atmosfera che racchiude il giusto feeling per un giro di questo tipo, laddove i due protagonisti hanno scoperto di avere molti pensieri motoristici in comune; questo e' servito d'allenamento, poi si continuera' altrove...Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

OFFROAD URBAN TOURING -- ALP200 VS WR250R

Messaggio da Brianza » dom 21 nov, 2010 11:35 pm

Mi piace l'ultima foto, è molto bella :wink:

Complimenti a entrambi per il bel giro e a Rerechan per il report.

Certo che di acqua in giro ce né un casino :shock:

ciao.
Immagine

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

OFFROAD URBAN TOURING -- ALP200 VS WR250R

Messaggio da max37 » dom 21 nov, 2010 11:39 pm

complimenti per il giro e belle anche le foto
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

OFFROAD URBAN TOURING -- ALP200 VS WR250R

Messaggio da husqvarna100 » lun 22 nov, 2010 10:52 am

Rere e Chichetelo.
La coppia dei Motopianuristi bagnati.
Potreste procurarvi una moto d'acqua,siamo fuori stagione per il prodotto
e la dovreste trovare a poco. :wink:

Claudio

Avatar utente
cichetelo
Messaggi: 624
Iscritto il: gio 21 giu, 2007 7:02 pm
Località: Sovizzo Vi

OFFROAD URBAN TOURING -- ALP200 VS WR250R

Messaggio da cichetelo » lun 22 nov, 2010 2:06 pm

Bravo Rere complimenti per il report!!!!

Mi sono divertito lo stesso anche se il giro non era ....montano :roll:
Bei posti che non pensi appunto esistano di fianco alla statale o al centro abitato dove tutto è frenetico, giri l'angolo e ti ritrovi in un'oasi di pace e immerso nella natura!

Poi la tua compagnia e i nostri stessi gusti nel affrontare il giro, hanno fatto il resto.

Grazie ancora. Ora ti aspetto dalle mie parti per un giretto collinare!!!

Sperando nel frattempo smetta di piovere altrimenti si è meglio che prendiamo una moto d'acqua :D :evil:

Ciao a tutti!!!
Raffaele - Alp 200 - Rev3

SuperHank
Messaggi: 689
Iscritto il: lun 04 giu, 2007 12:42 pm
Località: Vicenza

OFFROAD URBAN TOURING -- ALP200 VS WR250R

Messaggio da SuperHank » lun 22 nov, 2010 3:04 pm

husqvarna100 ha scritto: ... Motopianuristi ...
motopianuristi, geniale conio!!!

Il fuoristrada dove non te l'aspetti, ecco cos'è il giro di Rere; anch'io, a suo tempo, se ricordate, fui suo ospite:

108 km fra le fate

però qui vedo cose nuove! Quella volta Rere, non ci avevi fatto fare questi delizioni canali per lungo, e non ricordo guadi ... mi tocca ritornare?

Ciao
Alves

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

OFFROAD URBAN TOURING -- ALP200 VS WR250R

Messaggio da rerechan » lun 22 nov, 2010 4:13 pm

SuperHank ha scritto:.....
però qui vedo cose nuove! Quella volta Rere, non ci avevi fatto fare questi delizioni canali per lungo, e non ricordo guadi ... mi tocca ritornare?
Ciao
Alves
Beh, da quella volta ne ho fatte di scoperte, avevamo fatto il giro attorno a Cittadella, mentre con Cichetelo ci siamo spinti fin Rosa' e dopo una trasferta di superstrada ci siamo spostati nei paesi ad est di Bassano; penso che se mettessi insieme tutto il "repertorio" pianuristico ne verrebbe fuori un giro da 300 km, da mattina a sera... senza uscire dal veneto ovviamente.
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
cichetelo
Messaggi: 624
Iscritto il: gio 21 giu, 2007 7:02 pm
Località: Sovizzo Vi

OFFROAD URBAN TOURING -- ALP200 VS WR250R

Messaggio da cichetelo » lun 22 nov, 2010 8:41 pm

Con la scusa del giro, abbiamo avuto modo di scambiarci le moto, ed io di provare la WR 250 R di Rere,
dopo una prima naturale titubanza iniziale dovuta alla sella più alta e ad un senso di lunghezza totale maggiore, oltre all'ingombro dato dai radiatori che allargano parecchio anteriormente, mi sembrava di avere tutta un'altra moto :oops: a parte gli scherzi, la differenza con l'alp 200 è notevole soprattutto nella guida in piedi, non sei piegato in avanti sul manubrio, si riesce a rimanere belli dritti senza il mal dischiena, forse le pedane sono un po' più vicine verticalmente parlando al manubrio, anche lo sforzo da seduti di alzarsi è nettamente inferiore all'alp visto che le gambe sono più distese sulla wr, reparto sospensioni tutta un'altra cosa corri veloce su buche senza acorgertene nemmeno e la stabilità sul veloce è notevole, forse complice anche la maggior inclinazione della forcella. Però come maneggevolezza ed agilità nello stretto e nel difficile mi trovo ancora molto meglio con l'alp, il motore secondo me è adatto alla moto su cui è montato cioè la wr ha un bel motore con un buon allungo adatto al veloce, l'alp 200 un bel tiro ai bassi che si sfrutta tutto nel lento e difficile.

Questa è stata la mia prima e veloce sensazione nel provare la WR di Rere.

Ciao
Raffaele - Alp 200 - Rev3

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

OFFROAD URBAN TOURING -- ALP200 VS WR250R

Messaggio da betaflo » lun 22 nov, 2010 8:47 pm

Bravi a tutti e due!!! e belle queste foto autunnali!

Le foto mi hanno entusiasmato, dopo le piogge voglio anch'io tornare
in fouri-strada :P
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Rispondi