[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Regolazione catena con tendicatena (trial)

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
Xerrista
Messaggi: 555
Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride

Regolazione catena con tendicatena (trial)

Messaggio da Xerrista » mar 23 nov, 2010 2:42 am

Ho un dubbio, la catena è in massima tensione in "atterraggio" dopo un salto vero ?
Come si effettua una corretta regolazione ? Il tendicatena trae in inganno ..
grazie per le chiare indicazioni da seguire pedissequamente.
Se sei incerto
TIENI APERTO

membro della "Banda Del Bosco"

Immagine

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Regolazione catena con tendicatena (trial)

Messaggio da max37 » mar 23 nov, 2010 5:31 am

ogni moto ha il suo metodo, normalmente con la moto in cavalletto la parte bassa della catena deve poter oscillare di 2 o 3 cm.

comunque nel manuale d'uso c'è scritto ed è meglio sbagliare per eccesso che per difetto.

in ogni caso prova a montare in due e spingendo la moto verso il basso non deve mai arrivare ad essere in tensione
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Regolazione catena con tendicatena (trial)

Messaggio da carlo » mar 23 nov, 2010 7:54 pm

Il punto di massima tensione della catena e' quando i perni ruota, pignone e forcellone sono allineati. In questa
situazione la catena deve avere un gioco minimo. Nelle altre configurazioni (tipicamente a moto scarica) la catena e' piu'
lasca. Il gioco indicato nel manuale dovrebbe garantire che nella situazione indicata sopra la catena non e' sollecitata.
Un gioco troppo limitato fara' si' che la catena esaurisca il gioco prima di arrivare alla configurazione limite e che
quindi la catena sia "stirata". Con un gioco piu' alto la catena continuera' ad essere un po' lasca, che non fa male.

In breve, fai come dice max37: segui le indicazioni del manuale e, nel dubbio, esagera con il gioco
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Rispondi