max37 ha scritto:ma non c'è scritto che l'asfalteranno ma solo che la sistemeranno
Domani in ufficio faccio la scansione dell'articolo de "La Guida" giornale locale di Cuneo, comunque cito testualmente:
"..... L'intervento prevede che la storica via di comunicazione venga fruita secondo i principi dello sviluppo sostenibile e quindi essenzialmente a piedi, a cavallo e in mountain bike."
Pero' ESSENZIALMENTE non vuol dire ESCLUSIVAMENTE vero???? (speriamo)....
La questione e' comunque sempre una sola. Io l'ho fatta due volte, sia di domenica che in un giorno feriale, ho incrociato un numero imprecisato di moto, fuoristrada, auto normali,etc. QUALCHE mountain bike e POCHISSIMI a piedi e solo nelle parti iniziali del tracciato. Pochi fortunati (fisicamente) hanno la possibilita' di affrontare quei tracciati con le proprie forze, e pochissimi la possono affrontare per un lungo tratto o addirittura per intero. Chiuderla totalmente al traffico motorizzato vuol dire farla diventare una via che vedra' ben poca gente che la percorrera'. E' la solita demagogia pseudoambientalista, che vuole affrontare i problemi della montagna, con scelte eclatanti ma che di fatto allontanano una importante parte di turismo che (anche se poco) rappresenta una fonte di reddito per i locali, e obblighera' i motociclisti ad essere sempre piu' fuorilegge. Il problema che i lavori saranno finanziati da fondi comunitari che prevedono appunto che per sganciare la grana si debbano prendere scelte "ecotalebane". Io penso che tutte le realta' di turisti che vivono la montagna possono tranquillamente coesistere, in fondo si tratta di educazione e buon senso. I cretini motorizzati ci sono anche in citta', sull'autostrada, su tutte le strade, ma non per questo le chiudono totalmente al traffico. Io comunque il prossimo anno appena sara' possibile vedro' di percorrerla ancora una volta, prima che sia troppo tardi. Anche la strada dei cannoni, sembra che fara' la stessa fine
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
Calma e contemplazione...
Moto Alp 4.0 del 2009