[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Motogelo

Se avete un'idea da proporre per una uscita, per un raduno, un viaggio, o volete semplicemente riportare un'iniziativa interessante che avra' luogo dalle vostre parte, questo è lo spazio per farlo
Rispondi
Fede
Messaggi: 49
Iscritto il: mar 23 nov, 2010 7:49 am
Località: LECCO
Contatta:

Motogelo

Messaggio da Fede » gio 23 dic, 2010 9:18 am

Qualcuno ha mai partecipato alla Motogelo in prov. di Piacenza?(giro off road) quest'anno sara con partenza a Agazzano...50 km medio livello 35 € ......
www.motoclubpiacenza.it/

e' fattibile con un Dominator?
mi piacerebbe provare... :?
il pericolo piu' grande e' restare immobili..

http://vagabonditassellati.blogspot.it/

Beo53
Messaggi: 108
Iscritto il: sab 06 feb, 2010 1:12 pm
Località: Seveso (MB)

Motogelo

Messaggio da Beo53 » gio 23 dic, 2010 11:11 am

No , assolutamente no.
Fatta 2 anni fa con Ktm 525, una 60 km scarsi, ho/abbiamo sputato sangue per neve e ghiaccio.
Ciao e buone feste a tutti.
Bmw R 1200 Rt l'astronave.
Xr 250 r la gazzella

lazzaro54
Messaggi: 658
Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
Località: lombardia

Motogelo

Messaggio da lazzaro54 » gio 23 dic, 2010 11:28 am

l'ho fatta per 2 anni e il mio consiglio, visti i percorsi prettamente enduristici e la neve che è venuta giù in questo periodo, è di lasciar perdere con una moto così pesante, a meno che tu nn sia un manico ............
il primo anno c'erano circa 30/50 cm di neve e nei sentieri single track nei boschi l'equilibrio era precario, le spinte in alcuni tratti in salita assicurate, le scivolate nelle discese più ripide idem .....
l'anno dopo poca neve ma , specie nei tratti all'ombra, molto ghiaccio e in alcuni punti gli organizzatori avevano scavato una traccia col piccone nel ghiaccio di almeno 10 cm per farci passare le moto ...

a meno che quest'anno decidano di fare strade solo gippabili e ghiaccio e neve spariscono di colpo ......
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB

Fede
Messaggi: 49
Iscritto il: mar 23 nov, 2010 7:49 am
Località: LECCO
Contatta:

Motogelo

Messaggio da Fede » gio 23 dic, 2010 12:45 pm

Grazie ,visto che NON sono un manico...mi fido delle vostre esperienze e lasciero stare.. a meno che non cambino radicalmente percorsi...
il pericolo piu' grande e' restare immobili..

http://vagabonditassellati.blogspot.it/

lazzaro54
Messaggi: 658
Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
Località: lombardia

Motogelo

Messaggio da lazzaro54 » gio 23 dic, 2010 4:36 pm

Fede ha scritto:Grazie ,visto che NON sono un manico...mi fido delle vostre esperienze e lasciero stare.. a meno che non cambino radicalmente percorsi...
cavalcate fattibili per quel tipo di moto ce ne sono .. la Monfa in Piemonte, la transappenninica in Toscana, la cavalcata dei Forti in Veneto ecc. ecc. ......
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB

Fede
Messaggi: 49
Iscritto il: mar 23 nov, 2010 7:49 am
Località: LECCO
Contatta:

Motogelo

Messaggio da Fede » ven 24 dic, 2010 2:21 am

Grazie x le info..avrei intenzione di provare....senz'altro la Tsp e la Cavalcata dei Forti...
il pericolo piu' grande e' restare immobili..

http://vagabonditassellati.blogspot.it/

Rispondi