[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Ancora sulle GOMME....
Ancora sulle GOMME....
Stavo scrivendo e non ho letto il tuo intervento Sapphire. Ciao. Il tuo giudizio (poco più stradali e meno fouristradistiche) collima con quanto mi hanno detto sulle Karoo, che per come intendo io il fuoristrada potrebbero sicuramente non farmi rimpiangere le MT. Vedrò. Senti, approfitto del tuo intervento per chiederti: senza fermacopertone, fino a quanto sgonfieresti l'anteriore delle MT21 per non rischiare (0,9 me lo hanno sconsigliato)?
Ciao.
Ciao.
Ancora sulle GOMME....
Sgonfio sempre a 09/1davanti e 0,6 dietro e non ho mai avuto problemi anche senza il fermacopertone. Con le ruote sgonfie la trazione aumenta in modo considerevole. Al di sotto di quelle pressioni il ferma copertone diventa importante perchè il cerchio potrebbe ruotare all'interno del copertone strappando la valvola oppure potresti pizzicare la camera d'aria. Il problema della pressione troppo bassa si evidenzia maggiormente su moto molto potenti con molti cavalli che erogano la potenza in modo brusco, se hai una moto con erogazione dolce il problema non si pone.
Ancora sulle GOMME....
Mi sembrano bassine come pressioni, almeno per moto da 130 kili come la alp4 o la mia wr-r, poi chiaro che dipende da dove si va...sapphire ha scritto:Sgonfio sempre a 09/1davanti e 0,6 dietro e non ho mai avuto problemi anche senza il fermacopertone................ se hai una moto con erogazione dolce il problema non si pone.
Io non scendo piu' sotto 1,0 bar perche' senno' quando ci sono dei piccoli scalinetti sulle strade bianche si prende una botta all'anteriore non da poco, a meno di andare a passo d'uomo. Poi si trovano spesso buche sull'asfalto, magari in curva, anche in quel caso la pressione lievemente maggiore puo' aiutare a non sbandare.
Vabbeh che poi non ci sara' tanta differenza tra 0,8 e 1,0, ma 0,6 mi pare proprio poco personalmente...a meno di fare solo mulattiere a nastro.
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Ancora sulle GOMME....
Il problema delle botte all'anteriore che hai giustamente evidenziato è reale. Con le ruote sgonfie bisogna andare adagio altrimenti si rischia di prendere qualche ammaccatura al cerchio anteriore. Ovviamente le pressioni vanno ripristinate per un uso stradale e per sterrati molto veloci.
Ancora sulle GOMME....
Scusate, ma le Continental KTC 80 non le prende in considerazione nessuno? Sulle grosse enduro, per utilizzo misto, gode di eccellente considerazione.
Antonino
Ancora sulle GOMME....
io le volevo provare sulla mia alpona, in luogo delle enduro3, adesso sulla kle500 che ho preso da poco, vorrei montarle in luogo delle dunlop trailmax montate di serie, che hanno solo 1900km, ma devo verificare la loro condizione attuale, che abbiano ancora le caratteristiche giuste, visto che la moto é del 2006...sentiamo cosa ne pensa max, che fa strada e fuori con la sua enduronaanto301 ha scritto:Scusate, ma le Continental KTC 80 non le prende in considerazione nessuno? Sulle grosse enduro, per utilizzo misto, gode di eccellente considerazione.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
KAWA KLX 250_2009
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Ancora sulle GOMME....
le tkc sono più o meno le corrispondenti delle karoo T.
io le ho provate tutte e due e grosse differenze non le ho notate
io le ho provate tutte e due e grosse differenze non le ho notate
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Ancora sulle GOMME....
Max,
secondo te sono molto/troppo stradali? Come si comportano fuori strada?
secondo te sono molto/troppo stradali? Come si comportano fuori strada?
Antonino
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Ancora sulle GOMME....
devi prenderle per quelle che sono, diciamo che fino a che il terreno è ascitto ti portano ovunque mentre sono in difficoltà con il fango e asfalto bagnato, come più o meno tutte le tassellate.
se le vuoi leggermente più hard ma ancora usabili in strada prendi le karoo, quelle senza T
se le vuoi leggermente più hard ma ancora usabili in strada prendi le karoo, quelle senza T
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Ancora sulle GOMME....
Grazie Max,
alla fine ho ordinato le TKC anche per ragioni estetiche (sono quelle che somigliano maggiormente ad una gomma da trial).
Vi farò sapere come vanno.
alla fine ho ordinato le TKC anche per ragioni estetiche (sono quelle che somigliano maggiormente ad una gomma da trial).
Vi farò sapere come vanno.
Antonino