[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Vedo solo piu' maxienduro in circolazione....

Pensieri, idee, ipotesi e modi di concepire le due ruote in tutte le varie espressioni. Come intendiamo l'andare in moto e perché. Come affrontiamo i miti, i luoghi comuni e i preconcetti che caratterizzano e a volte affliggono il motociclismo
Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Vedo solo piu' maxienduro in circolazione....

Messaggio da max37 » mer 12 gen, 2011 1:54 am

anto301 ha scritto: E' che bisogna capire cosa si intende per "tutto"... è chiaro che trattasi di un concetto MOLTO soggettivo, che non può prescindere da ovvi compromessi e che è assai variabile.
Io, ad esempio, non voglio assolutamente rinunciare al gusto di fare belle pieghe su asfalto o a quello che si prova quando acceleri in IV e la moto si alza di potenza a 120 km/h...
ma che moto hai perchè si alzi in 4 di potenza?

il tuo concetto lo approvo in pieno, per tutto ovviamente non si intende fare le mulattiere ma godersi la strada e non fermarsi quando l'asfalto finisce.
abbiamo fatto dei giri assieme a rere e sa bene che le mucche non sono così lente in fuoristrada.
e che gusto accelerare e sentire la spinta che le leggere non ti danno
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Vedo solo piu' maxienduro in circolazione....

Messaggio da angelofarina » mer 12 gen, 2011 2:06 am

max37 ha scritto:ma che moto hai perchè si alzi in 4 di potenza?
Secondo me ha un Kawasaki 750 3 cilindri (2T, ovviamente). Ve lo ricordate?
Io avevo 14 anni, e lo sgolosavo da bestia...

Avatar utente
anto301
Messaggi: 64
Iscritto il: lun 26 lug, 2010 1:52 pm
Località: Abruzzo forte e gentile

Vedo solo piu' maxienduro in circolazione....

Messaggio da anto301 » mer 12 gen, 2011 2:18 am

Allora una Yamaha DR 500 2t... mi vengono i brividi a distanza di 25 anni da quando l'ho sentita ululare l'ultima volta!

No no, ho una GS 1200 e ne sono entusiasta! Non è priva di difetti, non è bellissima, ma io me la sento cucita addosso!
Antonino

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Vedo solo piu' maxienduro in circolazione....

Messaggio da husqvarna100 » mer 12 gen, 2011 11:08 am

Kavasaki 750 3 cilindri.
Visto che non ero riuscito ad ammazzatmi con il 500 3 cilindri---Mainini l'importatore Kavasaki di Busto Arsizio fece 9 morti con le prime 10 moto
importate---e considerata l'inguidablita' del mezzo,decisi di passare alla
750 che si rivelo' piu' inguidabile ancora(telaio da bicicletta,tenuta inesistente,freni inadeguati)maaa un motore "da circo",si impennava di
motore in quinta.
La tenni una stagione perche' ero stanco di farmi bastonare sul misto guidato da moto con meta' dei cavalli della mia.
Praticamente due aborti di moto--la vendetti a due amici motociclisti
da bar"c'erano gia' allora" che le utilizzavano per fare l'impennatina e poi
si sedevano al bar a mostrarle e a "parlare di moto e di quanto erano
bravi ad impennare".

Claudio.

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Re: secondo me...

Messaggio da carlo » mer 12 gen, 2011 3:29 pm

max37 ha scritto:vendono anche i suv a due ruote motrici che più inutile di così non si può.
questo l'ho notato solo ieri in una pubblicita' in televisione e scopro solo ora, con raccapriccio, che intendeva
due ruote motrici anteriori. Non c'e' limite al peggio (la vecchia 500 sarebbe stata un veicolo da fuoristrada piu'
capace)
ma se ad uno piace perchè non deve prenderlo?
giusto, ognuno dovrebbe essere libero di sprecare il proprio denaro come piu' gli aggrada :mrgreen:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
Tobitaka61
Messaggi: 166
Iscritto il: mar 04 gen, 2011 7:59 pm
Località: Vicenza-Milano-Varese
Contatta:

Re: secondo me...

Messaggio da Tobitaka61 » mer 12 gen, 2011 3:35 pm

="carlo"]
max37 ha scritto:vendono anche i suv a due ruote motrici che più inutile di così non si può.
questo l'ho notato solo ieri in una pubblicita' in televisione e scopro solo ora, con raccapriccio, che intendeva
due ruote motrici anteriori. Non c'e' limite al peggio (la vecchia 500 sarebbe stata un veicolo da fuoristrada piu'
capace)

il vecchio pandino 4x4 inarrestabileeee!!! :lol:
speedmotive.blogspot.com

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Vedo solo piu' maxienduro in circolazione....

Messaggio da rerechan » mer 12 gen, 2011 4:54 pm

max37 ha scritto:......
abbiamo fatto dei giri assieme a rere e sa bene che le mucche non sono così lente in fuoristrada......
Beh, se con mucca intendi la tua K 950 superenduro e' tutt'altra cosa, poi se la guidi tu ci vai anche sulle mule, ma una volta ho fatto da guida ad una gs1.2 che potevo farmi un panino ogni 200 metri, su strade di ghiaia della difficolta' di quelle che uno ha in giardino... e per fortuna che aveva tarato morbide le sospensioni superelettroniche... Alla fine ci siamo divertiti tutti lo stesso ma quella moto va meglio per fare i 300 all'ora sulle tangenziali...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
anto301
Messaggi: 64
Iscritto il: lun 26 lug, 2010 1:52 pm
Località: Abruzzo forte e gentile

Vedo solo piu' maxienduro in circolazione....

Messaggio da anto301 » mer 12 gen, 2011 5:40 pm

ovviamente dipende molto dalle gomme che montava... incidono TANTO sul famoso concetto di "compromesso"
Antonino

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Re: secondo me...

Messaggio da max37 » gio 13 gen, 2011 3:36 am

carlo ha scritto:
max37 ha scritto:vendono anche i suv a due ruote motrici che più inutile di così non si può.
questo l'ho notato solo ieri in una pubblicita' in televisione e scopro solo ora, con raccapriccio, che intendeva
due ruote motrici anteriori. Non c'e' limite al peggio (la vecchia 500 sarebbe stata un veicolo da fuoristrada piu'
capace)
la qashqai nissan c'è nelle due versioni ma sono indistinguibili perchè 4x4 non c'è scritto da nessuna parte e quelle circolanti sono tutte o quasi 2wd.
d'altra parte è una bella macchina e la base la porti a casa con 17000 euro, la dr della mia vicina l'ha pagata 16000 ed è sempre 2wd

moltissime suv hanno trazione anteriore e posteriore che si inserisce solo quando una davani slitta, qualcuna ha la trasmissione opposta, sempre dietro e raramente davanti, quindi sono delle simil 4x4.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Vedo solo piu' maxienduro in circolazione....

Messaggio da max37 » gio 13 gen, 2011 3:38 am

anto301 ha scritto: No no, ho una GS 1200 e ne sono entusiasta! Non è priva di difetti, non è bellissima, ma io me la sento cucita addosso!
vuoi dirmi che il gs di motore e senza frizione viene su in 4 di potenza?

la mia si alza in terza ma ho anche messo un pignone con un dente in meno
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi