[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Beta Alp 200
Beta Alp 200
Da ex possessore di alp 200 ( prima serie ) posso dirti che come ciclistica ,sospensioni e motore è di gran lunga inferiore alla KTM ma ti porterà esattamente dove ti portava la KTM ma Moooolto più lentamente della KTM ma con molti meno rischi di cadere e farti male.Se sei un pilota ed ami correre sicuramente sarà deludente, se ami la natura la alp è la tua moto.
Beta Alp 200
secondo me con l'alp arriva anche in posti dove col KTM non ci sarebbesapphire ha scritto: ma ti porterà esattamente dove ti portava la KTM ma Moooolto più lentamente della KTM.
arrivato...!
Beta Alp 200
Dipende molto dalle capacità individuali di chi le guida. Sicuramente chi non ha grandi capacità di guida fuoristradistiche sicuramente sale più agevolmente con la alp200 che con la ktm450 ma parliamo di gente comune e non di manici.Un pilota o chi ama andare forte non può accontentarsi di una beta alp200 o 350 che sia.
Beta Alp 200
osservazione precisa come sempre!sapphire ha scritto:Dipende molto dalle capacità individuali di chi le guida. Sicuramente chi non ha grandi capacità di guida fuoristradistiche sicuramente sale più agevolmente con la alp200 che con la ktm450 ma parliamo di gente comune e non di manici.Un pilota o chi ama andare forte non può accontentarsi di una beta alp200 o 350 che sia.
Beta Alp 200
Confermo anch'io!!!sapphire ha scritto:Dipende molto dalle capacità individuali di chi le guida. Sicuramente chi non ha grandi capacità di guida fuoristradistiche sicuramente sale più agevolmente con la alp200 che con la ktm450 ma parliamo di gente comune e non di manici.Un pilota o chi ama andare forte non può accontentarsi di una beta alp200 o 350 che sia.
Raffaele - Alp 200 - Rev3
Beta Alp 200
In effetti voglio andare in posti dove con il k 400 faccio fatica sopprattutto quando mi faccio i giri in solitaria su per sentieri e mulattiere , vuoi per la lunghezza del mezzo , l'angolo di sterzata e l' altezza . Il k ce l'ho ancora e lo userò con gli amici e in percorsi piu veloci dove uno si può sfogare , l'alpetta sarà la tutto fare scout .
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
Beta Alp 200
Grazie delle info , magari mi limito ad abbassare un po le forcellepinof ha scritto:Non so se ti può essere utile per abbassare la moto comunque te lo invio:
http://www.donnefuoridistrada.it/pagina ... =23&idp=71
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
Beta Alp 200
Ciao domani cambio il pignone dell' alp , tolgo il 12 e passo a un 14 ,perche la velocità su asfalto è intorno ai 75, piu su il motore soffre e mi chiede un ' altra marcia . Penso sia un buon compromesso visto che monta di serie anche il 15 .
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
Beta Alp 200
Perfetto io ho il 13, che nelle zone impestate va benissimo ma in strada non la tiro mai più di 70 kmh, penso comunque che il 14 sia l'ottimo.
Ma perchè non gli hanno fatto una sesta marcia di trasferimento?
Sarebbe stato il non plus ultra
E' un motore vecchio, ma per l'uso motoalpinistico non estremo, secondo me se avesse la sesta marcia sarebbe veramente interessante.
Ciao
Ma perchè non gli hanno fatto una sesta marcia di trasferimento?
![[Arrabbiato] :x](./images/smilies/icon_mad.gif)
Sarebbe stato il non plus ultra
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
E' un motore vecchio, ma per l'uso motoalpinistico non estremo, secondo me se avesse la sesta marcia sarebbe veramente interessante.
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Ciao
Raffaele - Alp 200 - Rev3