[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Questione d'immagine .......
Questione d'immagine .......
Questione d'immagine .......
Eravamo in tre, io con la alp4.0 con specchietto,frecce e parafango basso, zainetto in spalla, nikon digitale,abbigliamento discreto e scarico silenzioso.I miei due amici con una k450 e una wr/F 250 in tenuta da fuoristrada estremo, niente frecce, specchi, gomme artigliate,mini targa,scarico rumoroso, curve in derapata e fango a più non posso. Loro avanti a me di un centinaio di metri o poco più .............ed ecco l'incontro.............panda 4x4 della forestale, li fermano con la mano e chiedono i documenti,nel contempo sopraggiungo anch'io e fermano anche me.Mi chiedono i documenti ,vogliono sapere cosa faccio,e rispondo garbatamente,una passeggiata in montagna e qualche foto naturalistica,mi salutano e mi fanno andar via. Non è finita altrettanto bene per i due enduristi che hanno subito una multa da 200 euro a cranio ed hanno dovuto pure ringraziare la magnanimità degli agenti che volevano sequestrare i libretti perche le moto non erano conformi al codice della strada.
Eravamo in tre, io con la alp4.0 con specchietto,frecce e parafango basso, zainetto in spalla, nikon digitale,abbigliamento discreto e scarico silenzioso.I miei due amici con una k450 e una wr/F 250 in tenuta da fuoristrada estremo, niente frecce, specchi, gomme artigliate,mini targa,scarico rumoroso, curve in derapata e fango a più non posso. Loro avanti a me di un centinaio di metri o poco più .............ed ecco l'incontro.............panda 4x4 della forestale, li fermano con la mano e chiedono i documenti,nel contempo sopraggiungo anch'io e fermano anche me.Mi chiedono i documenti ,vogliono sapere cosa faccio,e rispondo garbatamente,una passeggiata in montagna e qualche foto naturalistica,mi salutano e mi fanno andar via. Non è finita altrettanto bene per i due enduristi che hanno subito una multa da 200 euro a cranio ed hanno dovuto pure ringraziare la magnanimità degli agenti che volevano sequestrare i libretti perche le moto non erano conformi al codice della strada.
Questione d'immagine .......
ecco: tanta stima per te e una bella lezione agli enduristi puri.
Beta Alp 4.0, che diventerà una moto da turismo XD
Non so dove sto andando, quindi perche' affrettarsi? (perchè mi diverto tantissimo a piegare al limite con l'alpona
)
Non so dove sto andando, quindi perche' affrettarsi? (perchè mi diverto tantissimo a piegare al limite con l'alpona
![[Occhiolino] ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Questione d'immagine .......
E' successo anche a noi a Valdobbiaderne con Rokes.
Ci fermo' la forestale in un tratto che stavamo percorrendo molto lentamente e in un punto dove non avremmo potuto essere,ci chiesero i documenti,chiaramente in regola,presero nota di tutto e ci dissero che avrebbero controllato le tracce del nostro passaggio riservandosi di
multarci in caso di danni.
Sono passati mesi!
Comportarsi corretamente paga sempre.
Claudio.
Ci fermo' la forestale in un tratto che stavamo percorrendo molto lentamente e in un punto dove non avremmo potuto essere,ci chiesero i documenti,chiaramente in regola,presero nota di tutto e ci dissero che avrebbero controllato le tracce del nostro passaggio riservandosi di
multarci in caso di danni.
Sono passati mesi!
Comportarsi corretamente paga sempre.
Claudio.
-
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mar 09 mar, 2010 2:58 pm
- Località: Milano
Questione d'immagine .......
Grande!
Sono perfettamente d'accordo con voi
La dimostrazione che molte volte, invece che sentirsi perseguitati, bisognerebbe guardare la famosa "trave nel proprio occhio" per accorgersi che spesso basta sapersi comportare bene per evitare problemi!
E'anche la dimostrazione che la forestale non è li per "far cassa", e quando può ... magari un occhio lo chiude volentieri![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Sono perfettamente d'accordo con voi
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
La dimostrazione che molte volte, invece che sentirsi perseguitati, bisognerebbe guardare la famosa "trave nel proprio occhio" per accorgersi che spesso basta sapersi comportare bene per evitare problemi!
E'anche la dimostrazione che la forestale non è li per "far cassa", e quando può ... magari un occhio lo chiude volentieri
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
ANATOMIA:
2 mani, 2 piedi, 2 occhi ... 2 RUOTE!!!
- la moto va sotto al culo
- adesso attenzione a non confondere la testa con il polso destro!
Per partire basta una moto.
Per arrivare bisogna vedere cosa c'è sotto al casco e nel polso destro!
2 mani, 2 piedi, 2 occhi ... 2 RUOTE!!!
- la moto va sotto al culo
- adesso attenzione a non confondere la testa con il polso destro!
Per partire basta una moto.
Per arrivare bisogna vedere cosa c'è sotto al casco e nel polso destro!
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Questione d'immagine .......
un episodio davvero esemplare...
Comunque ai tuoi amici, in proporzione, e' andata molto bene: la sola targa falsificata prevede 1500 euro di sanzione e la confisca del mezzo...
Pero' dal tuo racconto non si capisce una cosa: eravate su un percorso lecito, o c'era pure il divieto?
Se uno ha moto e documenti in regola, e segue percorsi senza divieti, guidando in modo corretto e prudente, perche mai dovrebbe venire multato?
Comunque ai tuoi amici, in proporzione, e' andata molto bene: la sola targa falsificata prevede 1500 euro di sanzione e la confisca del mezzo...
Pero' dal tuo racconto non si capisce una cosa: eravate su un percorso lecito, o c'era pure il divieto?
Se uno ha moto e documenti in regola, e segue percorsi senza divieti, guidando in modo corretto e prudente, perche mai dovrebbe venire multato?
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Questione d'immagine .......
La zona era vietata,come del resto quasi tutta l'Italia.
A nostro vantaggio la velocita' turistica,le moto in ordine , la non freschissima eta'e l'approccio .
Pochi giorni prima i soliti cretini erano saliti a "scrivere nei prati"e poi
a pagare sono molto spesso i non responsabili del fattaccio.
Motivata la richiesta e la registrazione dei documenti con riserva di controllo prati.
Da parte nostra la fortuna di non essere usciti lo stesso giorno dei "soliti
cretini".
Claudio.
A nostro vantaggio la velocita' turistica,le moto in ordine , la non freschissima eta'e l'approccio .
Pochi giorni prima i soliti cretini erano saliti a "scrivere nei prati"e poi
a pagare sono molto spesso i non responsabili del fattaccio.
Motivata la richiesta e la registrazione dei documenti con riserva di controllo prati.
Da parte nostra la fortuna di non essere usciti lo stesso giorno dei "soliti
cretini".
Claudio.
Questione d'immagine .......
C'era il divieto di transito e pascolo.
Sono tante cose che fanno la differenza, prima di ogni cosa è essenziale distinguersi dall'endurista, l'andatura deve essere molto moderata in modo da non rovinare i sentieri , l'aspetto deve essere discreto da normale utente senza tenuta enduristica,anche la moto deve essere pienamente in regola con il codice della strada,gomme da libretto,specchio,frecce e luci e scarico silenzioso, se avete una moto dall'aspetto poco enduristico è molto meglio. Uno zaino in spalla con fotocamera, binocolo, GPS e tutto ciò che serve non deve mancare, mai in tanti al massimo tre moto due è meglio soli ancora meglio.Rispettando queste regole non sono mai stato multato e sono andato sempre ovunque senza problemi ma pensandoci bene passeggiando tranquillamente con la moto silenziosa e senza andare fuori pista quale danno avrei potuto fare rispetto a molti enduristi che scambiano i sentieri per delle piste e sgommano e scavano senza ritegno?
Sono tante cose che fanno la differenza, prima di ogni cosa è essenziale distinguersi dall'endurista, l'andatura deve essere molto moderata in modo da non rovinare i sentieri , l'aspetto deve essere discreto da normale utente senza tenuta enduristica,anche la moto deve essere pienamente in regola con il codice della strada,gomme da libretto,specchio,frecce e luci e scarico silenzioso, se avete una moto dall'aspetto poco enduristico è molto meglio. Uno zaino in spalla con fotocamera, binocolo, GPS e tutto ciò che serve non deve mancare, mai in tanti al massimo tre moto due è meglio soli ancora meglio.Rispettando queste regole non sono mai stato multato e sono andato sempre ovunque senza problemi ma pensandoci bene passeggiando tranquillamente con la moto silenziosa e senza andare fuori pista quale danno avrei potuto fare rispetto a molti enduristi che scambiano i sentieri per delle piste e sgommano e scavano senza ritegno?
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Questione d'immagine .......
Sono curioso... Definisci meglio "abbigliamento discreto" e "tenuta da fuoristrada estremo"....
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Questione d'immagine .......
Discorso molto interessante, buono a sapersi!!!
Speriamo che altre guardie facciano lo stesso, ... fosse sempre cosi' potrei anche arrischiarmi ad oltrepassare i divieti, cosa che di solito evito...
Speriamo che altre guardie facciano lo stesso, ... fosse sempre cosi' potrei anche arrischiarmi ad oltrepassare i divieti, cosa che di solito evito...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Questione d'immagine .......
L'indurista purtroppo per colpa di molti è malvisto quindi bisogna prendere le distanze mostrando un immagine diversa. Riguardo all'abbigliamento discreto vorrei far presente che esistono dei giubbini e pantaloni da strada o motorally con protezioni incorporate molto efficaci che per una passeggiata in fuoristrada vanno bene anzi meglio di una scomoda bartatura a festa colore arlecchino da enduro.