[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
presentazione
presentazione
ciao a tutti sono nuovo e un po impacciato spero di riuscire a farmi conoscere ho posseduto diverse moto la prima una dominetor poi transalp,gs1150,e ora una splendida alp 240 del 1993. Condivido questa passione con mia moglie che possiede una beta urban 200,abito in montagna e frequendo da poco un gruppo di motoalpinisti e sto cercando una moto piu leggera comunque un saluto a tutti spero di approfondire discussioni e di avere buoni consigli e di darne su argomenti su cui sono preparato tipo viticoltura ,vino,cucina
- anALPhaBETA
- Messaggi: 973
- Iscritto il: dom 06 dic, 2009 2:23 am
- Località: Feltre (BL)
presentazione

A mio più modesto parere alcune "Donne" dovrebbero fare un "attimino" di pratica prima di "scrivere" certe "sentenze ingiuste" ...
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
presentazione
benvegnù
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
presentazione
Ciao e benvenuto.
Vino e cucina--molto interessante.
Claudio.
Vino e cucina--molto interessante.
Claudio.
presentazione
Ahia... un altro contagiato... BENARRIVATO!
consigli
Sono il nuovo contagiato ,contraccambio il saluto e vi dico fin da ora che sto' coinvolgendo alcuni amici con cui faccio uscite domenicali e appena capisco come mandare delle foto vi faccio conoscere i paesaggi delle montagne e la mia "bimba" ovvero la mia alp 240 del 1993 che nella funzione motoalpinismo e' insuperabile .Sono alle prese con 2 rev 3 250del 2002-3 come da voi consigliato per fare anche un po' di trial su alcune zone fatte da alcuni amici. Ma mi chiedevo, oltre che dalle plastiche ,paramotore,sverniciature varie come faccio a capire stati di usura della frizione (visto che a freddo stacca comunque male),cambio,motore ,trasmissione. Vi ringrazio anticipatamente ciao a tutti
- anALPhaBETA
- Messaggi: 973
- Iscritto il: dom 06 dic, 2009 2:23 am
- Località: Feltre (BL)
Re: consigli
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismotixi2010 ha scritto: appena capisco come mandare delle foto vi faccio conoscere i paesaggi delle montagne e la mia "bimba" ovvero la mia alp 240 del 1993 che nella funzione motoalpinismo e' insuperabile
A mio più modesto parere alcune "Donne" dovrebbero fare un "attimino" di pratica prima di "scrivere" certe "sentenze ingiuste" ...
- Tobitaka61
- Messaggi: 166
- Iscritto il: mar 04 gen, 2011 7:59 pm
- Località: Vicenza-Milano-Varese
- Contatta: