[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
I motoalpinisti sono gente fantasiosa e creativa… Ecco quindi un posto per raccontare i nostri hobby, sport e altri interessi oltre alla moto, e magari descrivere le nostre piu' belle realizzazioni
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » gio 11 ott, 2007 2:39 am
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
carlo
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
- Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna
Messaggio
da carlo » gio 11 ott, 2007 12:23 pm
Non e' il mio genere di moto, ma e' veramente un bel lavoro. Invidio moltissimo chi ha le capacita' per fare cose del genere.
max37 ha scritto:se vi piace faccio il bis con una fzr 600 trasformata parecchi anni fa
Posta pure
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
-
abe70
- Messaggi: 131
- Iscritto il: sab 02 giu, 2007 11:48 am
- Località: prov di Alessandria
Messaggio
da abe70 » gio 11 ott, 2007 9:47 pm
Bellissima...... non saprei da che parte iniziare.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
ABE70
-
betaflo
- Messaggi: 641
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
- Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f
Messaggio
da betaflo » lun 24 dic, 2007 9:01 pm
Veramente bella,
peccato che non ce l'hai più.
E poi che motore,
il V-Strom 1000 monta la stessa unità depotenziata,
anche se non lo si direbbe dal tiro che ha!
Florence
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina
-
ciccio72
- Messaggi: 435
- Iscritto il: mer 30 mag, 2007 12:30 am
- Località: Rovigo -Veneto-
Messaggio
da ciccio72 » lun 31 dic, 2007 8:17 pm
Grande Max!!! Davvero bella. Complimenti per la verniciatura, si nota soprattutto dal parafango da come hai dato il trasparente sopra. Sai forse l'unico appunto (se me lo concedi) è la carenatura ant. Sinceramente col manubrio dritto e svelto che avevi messo forse valeva la pena di spogliarla della carenatura e fare una bella special naked. Se non ricordo male ce n'era un TL su un numero della rivista special che non era davvero male..
Comunque ottimo lavoro davvero. Io avevo lucidato a specchio a mano tutto il telaio e il forcellone posteriore dell'YZF togliendo l'anodizzazione, CHE LAVORACCIO! mi sono voluti 6 mesi però il lavoro alla fine mi soddisfaceva. L'unico neo e rottura era che dovevo spessissimo pulirlo con paste varie perchè si ossidava alla velocità della luce....
A presto!!! e buon lavoro.
guardati in giro e stai sereno
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » lun 31 dic, 2007 8:49 pm
non ho tolto la carena perchè volevo rimanesse il più in regola possibile con il codice e anche perchè la parte bassa del telaio una volta scoperta non è che fosse gran bella da vedere.
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
Tobitaka61
- Messaggi: 166
- Iscritto il: mar 04 gen, 2011 7:59 pm
- Località: Vicenza-Milano-Varese
-
Contatta:
Messaggio
da Tobitaka61 » ven 11 feb, 2011 2:21 am
max37 ha scritto:non ho tolto la carena perchè volevo rimanesse il più in regola possibile con il codice e anche perchè la parte bassa del telaio una volta scoperta non è che fosse gran bella da vedere.
Max!
io ho un codone monoposto che vorrei colorare...(in modo semplice...)
tra qualche settimana prendo casa a Camisano, poi mi insegni come si fa?
vorrei imparare anche ad aerografare caschi ecc così mi trovo un lavoretto per arrotondare! vediamo se riuscirò-
cmq complimenti...la moto è proprio carina e anche gli altri lavori sono strepitosi!!!!
speedmotive.blogspot.com
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » ven 11 feb, 2011 10:43 pm
grazie, più di darti delle dritte non posso fare, poi ci vuole molta pratica
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.