[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Qualche parmigiano che ama la neve?

Se avete un'idea da proporre per una uscita, per un raduno, un viaggio, o volete semplicemente riportare un'iniziativa interessante che avra' luogo dalle vostre parte, questo è lo spazio per farlo
Avatar utente
bictor
Messaggi: 50
Iscritto il: dom 20 giu, 2010 6:48 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: Qualche parmigiano che ama la neve?

Messaggio da bictor » dom 13 feb, 2011 12:30 am

Ma ho anche: Trial 125, Caballero RC 125 5 marce e 6 marce, Caballero XM 50 (che e' poi un 80) e 125, Trial 301.
Le vedi tutte qui:
http://www.angelofarina.it/MyFantic/MyFantic.htm
Vedo cha hai anche molti assi nella manica! :P
Le tue moto hanno fatto girare la testa a generazioni di ragazzi, io fra loro.
Complimenti Angelo, molto molto belle e ben tenute.
Peccato per il furto del 50 del '73.
Hai mai pensato di rimpiazzarlo (sempre che se ne trovino)?

Ciao

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Qualche parmigiano che ama la neve?

Messaggio da angelofarina » dom 13 feb, 2011 12:51 am

Al Caballero Day di quei cinquantini se ne vedono ancora, alcuni anche in buone condizioni, ma quelli che van per la maggiore fra i collezionisti sono quelli di 3-4 anni dopo, tipo il mitico Mik27....
Comunque ne ho ammucchiati anche troppi di sti residuati bellici, non mi metto certo a cercarne altri....
Il 125 RC 5 marce fu la mia moto a 17 anni, e la conservo con affetto solo per questo (il 6 marce era quella di mio fratello)...
Ma ormai la uso molto di rado, quelli che uso spesso (anche stamattina) sono soprattutto i due "muletti" con gomme da cross (200 e 240), ed il 307 (crossizzato anche lui) quando vado a cercarmi delle rogne nei posti piu' difficili.
Le altre a rigore le potrei anche vendere, ma mi ci sono affezionato, e quindi le tengo, anche se le uso poco...
E' per quello che sono contento se qualcuno mi viene a trovare, cosi' le faccio andare un po'. Si rovinano di piu' a star ferme, che a venire usate con giudizio...

Avatar utente
bictor
Messaggi: 50
Iscritto il: dom 20 giu, 2010 6:48 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Qualche parmigiano che ama la neve?

Messaggio da bictor » dom 13 feb, 2011 1:12 am

Tienile tienile!!
Pensa solo alla fatica sostenuta per convincere la moglie...

Ciao

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Qualche parmigiano che ama la neve?

Messaggio da angelofarina » dom 13 feb, 2011 1:31 am

Ma no, i vecchi Fantic a lei piacciono molto...
Da ragazzi andavamo in giro con i due RC 125, a rotolarci nel fango (o meglio, lei rotolava, io la spingevo poi fuori)...
Anche adesso, qualche bella tirata con i Caballero se la fa anche lei.
Ed il 240 e' la "sua" moto, anche se la usiamo un po' tutti, anche perche' e', in assoluto, sempre la migliore...
La T-ride, invece, non le piace molto. Ora vedremo la Tenere', come le butta...
Lei continua a dirmi che le piacerebbe una Honda Shadow...

Avatar utente
bictor
Messaggi: 50
Iscritto il: dom 20 giu, 2010 6:48 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Qualche parmigiano che ama la neve?

Messaggio da bictor » dom 13 feb, 2011 1:57 am

angelofarina ha scritto:Ma no, i vecchi Fantic a lei piacciono molto...
Da ragazzi andavamo in giro con i due RC 125, a rotolarci nel fango (o meglio, lei rotolava, io la spingevo poi fuori)...
Anche adesso, qualche bella tirata con i Caballero se la fa anche lei.
Queste affermazioni ti renderanno il motortripper piu' invidiato di sempre :D
Gran bel mezzo il Tenere, ben cavallato ma mooolto piu' alto della T-Ride.

Avatar utente
franz.grip
Messaggi: 56
Iscritto il: dom 09 gen, 2011 11:18 pm
Località: Belluno

Qualche parmigiano che ama la neve?

Messaggio da franz.grip » lun 14 feb, 2011 1:04 am

angelofarina ha scritto:Ma no, i vecchi Fantic a lei piacciono molto...
Lei continua a dirmi che le piacerebbe una Honda Shadow...
:shock:
xt600e 4pt
311
fifty 50hf (in cantina)
(ex) xt600e 3tb
(ex) cbr1000f
(ex) vf1000f
(ex) asr125

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Qualche parmigiano che ama la neve?

Messaggio da angelofarina » lun 14 feb, 2011 11:39 am

Appena il clima migliora, faccio provare a mia moglie a guidare il Tenere'. Secondo me le piace... E' il tipo di motorone che lei apprezza molto...
Certo l'Honda Shadow e' piu' bassa, soprattutto di baricentro, ma anche di sella. Quando l'ha guidata se ne e' innamorata...
Ma anche il mio tenere' non e' altissimo, la sella e' stata scavata... Se tocco con i piedi io, che sono 1.75, tocca anche lei, che e' 1.73...
Nessuna delle due, pero', mi pare molto adatta alla neve o al fango, quindi stiamo andando OT...
Ultima modifica di angelofarina il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Qualche parmigiano che ama la neve?

Messaggio da angelofarina » lun 14 feb, 2011 11:46 am

bictor ha scritto:Queste affermazioni ti renderanno il motortripper piu' invidiato di sempre :D
Mah...
Io ho sempre sostenuto che negli sport, per cosi' dire, "contemplativi", quali il motoalpinismo, l'immersione subacquea, il trekking, il rafting, la mountain bike, etc., le nostre compagne sono non solo alla pari, ma spesso in posizione favorita, causa una impostazione mentale piu' propensa a trarre godimento da questi sport, e contemporaneamente a sobbarcarsi senza lamentele le faticazze che comportano...
Che sono comunque inferiori a quelle a cui le sottoponiamo quando "lasciamo a loro" alcune incombenze domestiche sgradevoli, quali lavare i pavimenti, stirare e compagnia bella...

motera
Messaggi: 212
Iscritto il: mer 05 ago, 2009 3:28 pm
Località: Bologna

Qualche parmigiano che ama la neve?

Messaggio da motera » lun 14 feb, 2011 1:42 pm

Vero Angelo, sono d'accordo, sempre che amino quei tipi di sports.
Mi capita di sentire spesso i motoiclisti che si lamentano del fatto che le loro compagne non amano le moto e non ne vogliono proprio sapere neppure di salire come passeggere.
In questi casi io credo che non si debba insistere e forzare le cose.
E' come se mi volessero costringere a fare immersioni o rafting, tanto per citare due sports presi dal tuo discorso, preferisco mille volte starmene a casa e lavare montagne e montagne di piatti.... tanto per dirne una! :roll: :lol:
Sarebbe una forzatura e non sempre le forzature vanno a buon fine. :roll:

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Qualche parmigiano che ama la neve?

Messaggio da angelofarina » mar 15 feb, 2011 5:20 am

Per fortuna non siamo tutti uguali, e non ci piacciono le stesse cose...
Comunque neanche a mia moglie piace fare la passeggera (e se debbo dire la verita', neanche a me - ho una fifa, soprattutto con i miei figli...).
Secondo me, almeno in alcuni casi, la mancata passione femminile per le moto deriva dal non poterle guidare, come una le prova, ci si appassiona subito...
Purtroppo nella mente di molti maschietti, per le donne l'unico posto possibile e' "sedute dietro"...

Rispondi