[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Beta EVO 300 su strada
Beta EVO 300 su strada
Vorrei prendere una Evo300 per uso motoalpinismo, con trasferimenti di una ventina di KM su strada. Avete consigli? Io metterei il Kit sella+sebatoio, portatarga con frecce, magari toglibile, e (ORRORE!!!) una faretto più potente di quello tipo bicicletta che c'è già.
Mi piace per la leggerezza e possibilità di godermi la uscita in montagna, godendomi piano il tutto senza fare danni.
Ho una bellissima BetaALP4 ma per me è troppo pesante(140KG).
Faccio una cazzata? Qualcuno mi sa dire se l'alternatore di bordo è in grado di erogare i 50W per il faro? Neanche alla Beta hanno saputo rispondermi (..."la moto è concepita per il Trial"...) E lo so! Ma io se possibile vorrei farlo.
Ah, già che ci siamo, c'è in dotazione un tachimetro contachilometri? Che si vede?
Grazie!
Giorgio
Mi piace per la leggerezza e possibilità di godermi la uscita in montagna, godendomi piano il tutto senza fare danni.
Ho una bellissima BetaALP4 ma per me è troppo pesante(140KG).
Faccio una cazzata? Qualcuno mi sa dire se l'alternatore di bordo è in grado di erogare i 50W per il faro? Neanche alla Beta hanno saputo rispondermi (..."la moto è concepita per il Trial"...) E lo so! Ma io se possibile vorrei farlo.
Ah, già che ci siamo, c'è in dotazione un tachimetro contachilometri? Che si vede?
Grazie!
Giorgio
Giorgio
Honda Montesa Cota 4RT
Honda Montesa Cota 4RT
Beta EVO 300 su strada
Guarda, io non so come sia con un 300, ma io ho una trial 125 tutta omologata, tutta regolare e con due specchietti, ma non penso ci farei 20 km di asfalto a 50 all'ora, sai che noia?
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Beta EVO 300 su strada
Ma possibile che sti trial moderni su strada proprio non vadano? I miei vecchi Fantic viagiano dignistosamente a 70-80 km/h, anche per un 'ora, se necessario...
Ed anche la ben piu' moderna e performante Alp 250 ha una "stradalita'" comparabile...
Per il faro, monta un faretto supplementare a LED. I LED hanno un rendimento 5 volte superiore alle lampadine a filamento, quindi 10W di LED = 50 W di lampadina, e cosi' non sovraccarichi il generatore... La luce LED e' meno "bella" di quella del filamento (sembra un po' lo Xenon, come colore), ma quel conta e' vederci, giusto?
Ed anche la ben piu' moderna e performante Alp 250 ha una "stradalita'" comparabile...
Per il faro, monta un faretto supplementare a LED. I LED hanno un rendimento 5 volte superiore alle lampadine a filamento, quindi 10W di LED = 50 W di lampadina, e cosi' non sovraccarichi il generatore... La luce LED e' meno "bella" di quella del filamento (sembra un po' lo Xenon, come colore), ma quel conta e' vederci, giusto?
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Beta EVO 300 su strada
Ottima idea il faro a led.
Mi preoccupa la velocità massima: vorrei sapere che velocità raggiunge EVO300, spero arrivi a 90...
Qualcuno ne sa niente?
Mi preoccupa la velocità massima: vorrei sapere che velocità raggiunge EVO300, spero arrivi a 90...
Qualcuno ne sa niente?
Giorgio
Honda Montesa Cota 4RT
Honda Montesa Cota 4RT
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Beta EVO 300 su strada
il mio gas gas 280 ci arriva tranquillamente a 90 ma sono velocità che non si possono tenere a lungo con queste moto, hanno ciclistiche estreme e forcelle molto "dritte" per la maneggevolezza quindi a quelle velocità è facile innescare l'ondeggiamento.
poi le gomme vanno gonfiate a 0.45 ant e 0.35 post, a quelle velocità si scalderanno a 1000mila gradi
poi le gomme vanno gonfiate a 0.45 ant e 0.35 post, a quelle velocità si scalderanno a 1000mila gradi
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Beta EVO 300 su strada
Penso comunque che si possa aumentare il pignone, per avere un trasferimento senza andare a manetta; purtroppo sono cose che vorrei sapere PRIMA di comprarlo...
Sicuramente giusto che alte velocità sono rischiose a causa della posizione forcella, che non è qui progettata per evitare l'ondeggiamento.
A me basta andare a 60-80/h, magari poi sgonfio le ruote un poco!
Visto che neanche i costruttori saano quello che hanno prodotto, l'unico modo è quello di chiedere a voi che già avete questa moto.
Sicuramente giusto che alte velocità sono rischiose a causa della posizione forcella, che non è qui progettata per evitare l'ondeggiamento.
A me basta andare a 60-80/h, magari poi sgonfio le ruote un poco!
Visto che neanche i costruttori saano quello che hanno prodotto, l'unico modo è quello di chiedere a voi che già avete questa moto.
Giorgio
Honda Montesa Cota 4RT
Honda Montesa Cota 4RT
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Beta EVO 300 su strada
con la vespa hanno fatto più volte il giro del mondo deserti compresi quindi basta la volontà
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Beta EVO 300 su strada
Vero; 20 anni fa avevo una Aprilia TR320 trial (ammortizzatore posteriore a doppia molla); ora ho fatto la cazzata di prendere una ALP4 che per me è un grosso cavallo impazzito pesantissimo, ed ora non vorrei fare una ennesima cavolata OPPOSTA a prendere un trial estremo con cui si può solo scendere dal carrello ed andare su sterrata.max37 ha scritto:con la vespa hanno fatto più volte il giro del mondo deserti compresi quindi basta la volontà
Giorgio
Honda Montesa Cota 4RT
Honda Montesa Cota 4RT
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Beta EVO 300 su strada
secondo me si, fai la cavolata opposta. Una trial è fatta proprio come dici, ossia per tirarla giù dal carrello ed andarci in mula (in sterrata no, per sparare ai passeri non occorre un cannone) ![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)

Beta EVO 300 su strada
ottima idea per uscite fuoristrada in notturna, ma su strada non e' legale montare luci aggiuntive. Bisognerebbeangelofarina ha scritto:Per il faro, monta un faretto supplementare a LED
sostituire il faro esistente con quello a led che a quel punto dovrebbe essere omologato (ce ne sono?).
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada