[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
la scelta...(povera)
la scelta...(povera)
Ciao a tutti, vorrei comprare un trial , diciamo se riuscissi a stare sui 1200 euro sarebbe perfetto. Pensavo a beta perchè per il nulla che so in questo segmento delle 2 ruote è quella che mi dà più affidabilità e più reperibilità di ricambi. A me serve una moto per potermi fare qualche giro in montagna (dalle parti di prato nevoso cn )e più che le prestazioni mi interessa che mi riporti a casa; per questioni di assicurazione sto cercando un 250......avevo trovato un techno 250 del 1995 da un concessionario a 1000,00 euro ma un amico mi ha detto che seri problemi ai carter che sono in magnesio e si usurano ..(anche se nn ho capito il tipo di problema...)....pensavo di aver trovato la moto e invece mi ha subito smontato.....forse mi conviene spendere un po di più e andare sun un rev-3 del 2000 a 2000,00 euro?....Potete darmi qualche dritta?....GRAZIE
Speedy & evo290
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
la scelta...(povera)
il rev 3 del 2000 a 2000 € è cara ed è la peggiore prodotta per via della forcella rovesciata, io ce l'ho avuta ed ho rotto anche il forcellone, negli anni successivi l'hanno rinforzato.
per moto degli anni 2000 vai dal 2003 in poi altrimenti stai dal 99 in giù
ho visto che è il tuo primo messaggio saresti pregato di presentarti nell'apposita sezione
per moto degli anni 2000 vai dal 2003 in poi altrimenti stai dal 99 in giù
ho visto che è il tuo primo messaggio saresti pregato di presentarti nell'apposita sezione
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
la scelta...(povera)
Il Techno e' stata una grandissima moto, ha vinto ben tre mondiali consecutivi con Dougie Lampkin (97-98-99)...
Va beh che poi lui ne ha vinti altri 4 con la Montesa, quindi forse una parte rilevante del merito era sua, non solo della moto...
Io non l'ho mai provata, ma ho sentito che e' piu' "facile" delle successive Rev ed Evo, che son diventate via via delle vere e proprie gazzelle..
Va beh che poi lui ne ha vinti altri 4 con la Montesa, quindi forse una parte rilevante del merito era sua, non solo della moto...
Io non l'ho mai provata, ma ho sentito che e' piu' "facile" delle successive Rev ed Evo, che son diventate via via delle vere e proprie gazzelle..
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
la scelta...(povera)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Speedy & evo290
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
la scelta...(povera)
controlla come è messa ma a quel prezzo è regalata, io sto vendendo la mia del 2004 a 2500 €.
se è in ordine prendila ad occhi chiusi era una delle migliori trial dell'epoca e probabilmente anche di adesso.
non farti impressionare del cambio rumoroso nelle ultime 2 marce, è normale.
se è in ordine prendila ad occhi chiusi era una delle migliori trial dell'epoca e probabilmente anche di adesso.
non farti impressionare del cambio rumoroso nelle ultime 2 marce, è normale.
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
la scelta...(povera)
...ma i famigerati carter in magnesio non erano quelli della Zero???...seri problemi ai carter che sono in magnesio e si usurano...
![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
Comunque il problema dovrebbe essere visibile nella pompa del raffeddamento dove la cavitazione della girante potrebbe aver corroso la sede. Per controllare basta una ciotola per raccogliere l'antigelo e un cacciavite per smontare il coperchietto della pompa. Se e' corroso la sede e' cosi...

![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
la scelta...(povera)
E' il piu' grosso difetto del magnesio.
Molto leggero,molto rigido e resistente ma si scioglie a contatto con i liquidi e non e' difendibile alla corrosione se non verniciandolo.
Il problema e' che con il tempo,non molto,ci si trova con un involucro di
vernice vuoto all'interno.
E' per quello che tale materiale viene utilizzato solo per i mezzi indirizzati
alla competizione con un utilizzo limitato nel tempo.
I non addetti ai lavori si lasciano abbindolare montando tale componentistica (quasi sempre fondi di magazzino) per risparmiare qualche grammo e tirarsela con gli amici
esponendosi pero' a rischi
veramente grandi.
Claudio.
Molto leggero,molto rigido e resistente ma si scioglie a contatto con i liquidi e non e' difendibile alla corrosione se non verniciandolo.
Il problema e' che con il tempo,non molto,ci si trova con un involucro di
vernice vuoto all'interno.
E' per quello che tale materiale viene utilizzato solo per i mezzi indirizzati
alla competizione con un utilizzo limitato nel tempo.
I non addetti ai lavori si lasciano abbindolare montando tale componentistica (quasi sempre fondi di magazzino) per risparmiare qualche grammo e tirarsela con gli amici
esponendosi pero' a rischi
veramente grandi.
Claudio.
Ultima modifica di husqvarna100 il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
la scelta...(povera)
...grazie a tutti dellinformazioni....credo che prenderò il gas gas 280 ...(ma ancora lo devo vedere....).... ![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Speedy & evo290
la scelta...(povera)
dico una cosa sull GG sperando che nessuno me ne voglia ......
la moto è nata nel 2002 , specifica per fare zone, e per ridurre gli ingombri GG ha inventato un sistema che con soli 4 ingranaggi fai 6 marce con un complicato gioco di manovellismi ...... quindi il cambio va usato con accortezza altrimenti è facile che si rompa (in genere lo fa il seeger di tenuta, ma poi se i pezzettini vanno in giro per il motore son dolori ....) inoltre dicono che gli innesti non si possono fare in sequenza ravvicinata e ciò ne limita l'uso specie nel motoalpinismo ......
anche la messa in moto è delicata, meglio partire dal fine corsa e far fare la corsa a tutta la leva .. se scalci da metà rischi la rottura dell'alberino messa in moto ..... poi il pistone fa solo mezzo giro e quindi la messa in moto non è così intuitiva .....
non dubito che ci siano moto che nn hanno mai avuto problemi, ma per quanto elencato sopra ho visto più GG aperte dal mecca con tali problemi che per tutte le altre marche di trial messe assieme ....
quindi, per fare zone è una moto fantastica, ma x l'uso motoalpinistico è un pò delicata e occorre fare la necessaria attenzione .......
la moto è nata nel 2002 , specifica per fare zone, e per ridurre gli ingombri GG ha inventato un sistema che con soli 4 ingranaggi fai 6 marce con un complicato gioco di manovellismi ...... quindi il cambio va usato con accortezza altrimenti è facile che si rompa (in genere lo fa il seeger di tenuta, ma poi se i pezzettini vanno in giro per il motore son dolori ....) inoltre dicono che gli innesti non si possono fare in sequenza ravvicinata e ciò ne limita l'uso specie nel motoalpinismo ......
anche la messa in moto è delicata, meglio partire dal fine corsa e far fare la corsa a tutta la leva .. se scalci da metà rischi la rottura dell'alberino messa in moto ..... poi il pistone fa solo mezzo giro e quindi la messa in moto non è così intuitiva .....
non dubito che ci siano moto che nn hanno mai avuto problemi, ma per quanto elencato sopra ho visto più GG aperte dal mecca con tali problemi che per tutte le altre marche di trial messe assieme ....
quindi, per fare zone è una moto fantastica, ma x l'uso motoalpinistico è un pò delicata e occorre fare la necessaria attenzione .......
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB