Ciao.
Come avrete capito sto tentando di sistemare (finalemente!) qualcosina sulla mia motina prima di iniziare ad affrontare qualche sentiero in montagna. Niente di particolare e/o trascendentale. Niente tecnicatrialistica esasperata (non ho ne il fisico, ne la tecnica , ne l'età) tanto che talvolta rimpiango di non aver preso una Alp 200. Certo che la Rev ha il suo fascino e soprattutto per quello che riguarda l'assetto ed il motore non è assolutamente paragonabile alla Alp. Ma prima o poi mi convertirò!
Allora veniamo al problema. Ho verificato che la leva dell'avvio è un po andata tanto che è consumata nello snodo (circa 2mm totali) e quindi vibra, che si stà dissaldando il lato esterno dell'innesto (non so se è solo una rondella saldata o la rondella saldata è solidale con il millerighe che si innesta sull'albero di avvio) e soprattutto in posizione di riposo tocca sul coperchio della frizione (ho paura che con le vibrazioni si rompa.
Ho acquistato ieri una nuova leva ma....... a parte lo snodo che è perfetto la parte superiore (dove di poggia il piede) in posizione di riposo va a sbattere con l'espansione e, soprattutto, tocca sul coperchio della frizione più di quella vecchia!
la porto indietro o c'è un modo per far fare qualche grado indietro all'albero di trasmissione?
Naturalmente ho verificato che spostandola una "riga" indietro non tocca con il coperchio della frizione ma la parte superiore sbatte contro il telaio!
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Help leva avviamento Beta Rev '02
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Help leva avviamento Beta Rev '02
all'interno ha un fermo formato da una spalla del carter centrale, è probabile che si sia consumato l'alluminio all'interno.
normalmente si risolve spostando il millerighe, è strano che con un dente tocca da una parte e con l'altro dall'altra.
mai successa una cosa simile, bisognerebbe smontare il carter per verificare che sotto sia tutto a posto.
per assurdo potrebbe semplicemente essere il millerighe della leva fatto in posizione sbagliata
prima di smontare qualsiasi cosa prova con un'altra leva
normalmente si risolve spostando il millerighe, è strano che con un dente tocca da una parte e con l'altro dall'altra.
mai successa una cosa simile, bisognerebbe smontare il carter per verificare che sotto sia tutto a posto.
per assurdo potrebbe semplicemente essere il millerighe della leva fatto in posizione sbagliata
prima di smontare qualsiasi cosa prova con un'altra leva
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Help leva avviamento Beta Rev '02
In effetti non i resterebbe che provare con un'altra leva però il concessionario dove l'ho comprata è lontano da dove abito io (140 km) e non penso di poterci riandare prima di 15 giorni. sempre che ne abbiano un'altra disponibile. Comunque gli ho già telefonato e devo richiamare domani per parlare con il meccanico.
Preso dalla curiosità e non avendo alcun riferimento diretto mi sono messo a cercare in rete qualche immagine.
Su motoTrial.it ho trovato la prova della moto e le relative foto vista sinistra.
In effetti a quanto pare la leva di avvio è montata abbastanza alta anche se da queste foto mi sembra che vada comunque a toccare il telaio.
Posto le foto per chiarezza.


il cerchio evidenzia la distanza tra la leva ed il coperchio frizione che è maggiore di come l'ho montata io.
Anche qui mi sembra che la leva tocchi il telaio (vedi frecce)
Non è che per caso sia necessaria una rondella da inserire prima della leva?
C'è qualcuno che può verificare?
ps domani posto le foto della mia.
Preso dalla curiosità e non avendo alcun riferimento diretto mi sono messo a cercare in rete qualche immagine.
Su motoTrial.it ho trovato la prova della moto e le relative foto vista sinistra.
In effetti a quanto pare la leva di avvio è montata abbastanza alta anche se da queste foto mi sembra che vada comunque a toccare il telaio.
Posto le foto per chiarezza.


il cerchio evidenzia la distanza tra la leva ed il coperchio frizione che è maggiore di come l'ho montata io.
Anche qui mi sembra che la leva tocchi il telaio (vedi frecce)
Non è che per caso sia necessaria una rondella da inserire prima della leva?
C'è qualcuno che può verificare?
ps domani posto le foto della mia.
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Help leva avviamento Beta Rev '02
io non ho più la rev ma il telaio non lo toccava di sicuro, sono molto pignolo su queste cose
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Help leva avviamento Beta Rev '02
a me tocca e ha sempre toccato sullo scarico, cioè una tacca del mille righe piu in basso di quella in foto
Help leva avviamento Beta Rev '02
Sinceramente non mi piace il fatto che tocchi sullo scarico, non per una ragione estetica ma perché fa oggettivamente rumore.ref ha scritto:a me tocca e ha sempre toccato sullo scarico, cioè una tacca del mille righe piu in basso di quella in foto
Comunque ho sostituito la vite che tiene la leva con una originale. Probabilmente il precedente proprietario ne aveva messa una più lunga con il risultato che non stringeva la leva e la faceva "ballare".
Adesso la situazione è quasi normale, come nella foto. La leva in posizione di riposo non tocca sul telaio anche se la distanza è di qualche millimetro.
Mi accontento e monterò comunque la nuova leva per evitare di rimanere a piedi dentro qualche bosco.