[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

preparazione fisica

Per qualsiasi problema fisico dovuto agli acciacchi dell'età oppure a cadute in moto chiedete alla nostra esperta che cercherà di rispondervi nel miglior modo possibile
Rispondi
anna73

preparazione fisica

Messaggio da anna73 » mar 18 mar, 2008 9:45 am

Diciamo la verità voi motociclisti passate un sacco di tempo a cercare di migliorare le vostre moto, asetto ideale, carburazione, gomma giusta......, ma siete altrettanto puntigliosi nei confronti del vostro fisico? Io credo proprio di no, anzi per esperienza personale ne sono quasi certa!!
Sia che voi siate un esperto professionista veterano delle gare o un semplice amatore che pratica il fuoristrada come semplice divertimento nel fine settimana di sicuro non potete tralasciare questo aspetto .
E' infatti esperienza comune di ogni fuoristradista l'indolenzimento localizzato in alcune parti del corpo dopo una lunga giornata in moto. Le aree generalmente più stressate sono in genere le più deboli.
Naturalmente la cosa migliore sarebbe poter frequentare una palestra per una preparazione fisica ottimale, poichè questo spesso non è possibile, consiglio di fare un pò di allenamento a seconda del tempo che ognuno ha a disposizione con delle attività classiche e complete come la corsa , bici,,nuoto.
Poichè un'altra caratteristica necessaria per la guida è l'elasticità ritengo opportuno lo stretching, questo per evitare il rischio di eventuali tendiniti. Lo stretching infatti è fondamentale per la flessibilità degli arti e per la prevenzione degli infortuni.
Spero che questi semplici consigli vi siano di aiuto, spero anche che questo venga letto da max37 ,infatti lui è proprio uno di quelli che durante la settimana non fa assolutamente nulla poi ad ogni uscita in moto rientra completamente indolenzito e lamentoso .

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

preparazione fisica

Messaggio da max37 » mar 18 mar, 2008 11:48 am

ma se sono la persona più atletica che esista :lol:
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Realbiker
Messaggi: 115
Iscritto il: mer 02 gen, 2008 9:18 pm
Località: Monza - Brianza

preparazione fisica

Messaggio da Realbiker » mar 18 mar, 2008 1:37 pm

io pratico hata yoga :D è una specie di streching dove però respirazione e concentrazione fanno la differenza... lo yoga è spesso sottovalutato, tutti pensano che vai a "dormire" come si vede nei film emanando strani versi dalla bocca.. :D fate qualche lezione di prova, vi accorgerete fin da subito quanto siamo "inchiodati" fisicamente ... le posizioni più semplici vi metteranno già in crisi! io son due anni che lo pratico e sono molto contento, sento la muscolatura molto tonica e flessibile, senza contrazioni.
Solo per rinforzare le gambe vado in bicicletta.
Bhe anche il nuoto è perfetto ma preferisco yoga, 2 ore alla settimana in un luogo silenzioso, rilassante e senza alcun spirito di competizione :D
Saluti
Carlo - Beta Alp 250 - KTM 990 Adventure - Monza/Brianza

Fabio F
Messaggi: 402
Iscritto il: lun 02 apr, 2007 10:26 am
Località: Abruzzo - Majella orientale

preparazione fisica

Messaggio da Fabio F » mar 18 mar, 2008 11:10 pm

Accidenti, forse il mio povero ginocchio ha ceduto per l'eccesso di allenamento :(

Spero di tornare in piena attività il più presto possibile ...

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

preparazione fisica

Messaggio da max37 » mar 18 mar, 2008 11:13 pm

tanti auguri
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Fabio F
Messaggi: 402
Iscritto il: lun 02 apr, 2007 10:26 am
Località: Abruzzo - Majella orientale

preparazione fisica

Messaggio da Fabio F » mar 18 mar, 2008 11:16 pm

Grazie, intanto "rosico" di invidia gardando le vostre foto ...

rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

Re: preparazione fisica

Messaggio da rxman » lun 31 mar, 2008 3:17 pm

anna73 ha scritto: ma siete altrettanto puntigliosi nei confronti del vostro fisico? Io credo proprio di no, anzi per esperienza personale ne sono quasi certa!!
ma se in casa hai 3 motociclisti di cui 2 fanno palestra? :D
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

anna73

Re: preparazione fisica

Messaggio da anna73 » mar 01 apr, 2008 4:13 pm

rxman ha scritto:
anna73 ha scritto: ma siete altrettanto puntigliosi nei confronti del vostro fisico? Io credo proprio di no, anzi per esperienza personale ne sono quasi certa!!

ma se in casa hai 3 motociclisti di cui 2 fanno palestra? :D
hai perfettamente ragione i due piccoli motociclisti di casa sono impegnati e costanti nell'esercizio fisico ma parlavo in particolare del più grande o meglio dire del più vecchio di casa che in quanto a sport e movimento non fa assolutamente nulla!!

Rispondi