LA SUZUKI VALENTI DR400 VS LA HONDA XR 400 NON C'E' PARAGONE E TI SPIEGO PERCHE' SECONDO ME.
HO AVUTO L'XR 400 PER DUE ANNI(2000-2002) E LA DR400E DI VALENTI PER TRE(2003-2006).
LA HONDA PARAGONATA ALLA SUZUKI E' UN GIOCATTOLO VECCHIO.
LE SOSPENZIONI SONO RIDICOLE PERCHE' TROPPO MORBIDE ED IL MOTORE PER IL 2008 E' FIACCO E DI VECCHIA CONCEZIONE PER ESSERE VENDUTA ANCORA NEL 2008(ANDREBBE BENE PER IL COMMERCIO NEI MERCATI EMERGENTI)
NONOSTANTE TUTTO AI TEMPI MI SONO DIVERTITO ED HO DEI BELLISSIMI RICORDI.
ANDIAMO ORA ALLA SUZUKI DR400E VALENTI.
MOTOCICLETTA ASSOLUTAMENTE PERFETTA SE NON SI DEVE USARE NELLE COMPETIZIONI.
POTENTE,MANEGGEVOLE,STABILE E VELOCE NEI CAMBI DI DIREZIONE.
SI ARRAMPICA DAPPERTUTTO ED E' AFFIDABILISSIMA E PARCA NEI CONSUMI PER LUNGHISSIME ESCURSIONI.
QUINDI SENZA DUBBI COMPRA LA SUZUKI E CON UN PO' DI MANICO ED UNA MOLLA PER IL MONO PIU' RIGIDA(QUELLA DI SERIE ERA TROPPO MORBIDA SUL MOD.'03) DARAI LA PAGA ALLE VARIE CRF KTM E WR SE POI MONTI UN KIT MOTARD PUOI FARE DELLR BELLE GITE FUORI PORTA.
SALUTI A TUTTI GLI AMICI DEL FORUM.
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
SUZUKI VALENTI DR400 VS LA HONDA XR 400
SUZUKI VALENTI DR400 VS LA HONDA XR 400
avevo pensato tanto anch'io a queste 2 moto per i miei 18 anni (che farò ad ottobre), e sono arrivato alla conclusione che preferisco l'xr.
ecco i miei motivi, il primo che la drz valenti non posso guidarla a 18 anni per via dei kw, comunque facciamo finta che la posso guidare. esteticamente è molto bella, perchè è come le racing, la honda invece si vede che è un pò vecchiotta come concezione. però, la honda oltre ad essere molto più leggera (10 kg in meno della valenti, e ben 20 kg in meno del drz-s) segue la filosofia del "quello che non c'è non si rompe", a parte i radiatori con annesse tubazioni, anche l'impianto elettrico nella xr è ridotto all'osso, cosa che certo non si può dire del suzuki. inoltre il fatto di essere senza radiatori permette di montare un serbatoio maggiorato che ha l'ingombro di un serbatoio normale in una moto raffreddata a liquido, e con il serbatoio originale è strettissima, cosa che a me piace molto.
come sospensioni è vero che sono morbide, nei sassi è un vantaggio diventano un problema quando si comincia a correre o si ricerca precisione, in quel caso basta cambiare le molle come fanno molti, oppure montare una forcella di un vecchio cross, su e-bay se ne trovano anche a 200-300€.
poi il motore, confrontando l'xr con il drz valenti il suzuki è certamente meglio, ha 10 cavalli in più, il drz-s invece più o meno ha la stessa potenza, però ad un regime superiore e ha anche meno coppia.
in conclusione, visto l'utilizzo che vorrei farne io, preferisco la honda. anche perchè, come si dici, honda è honda, e i ricambi si trovano dappertutto, anche al supermercato
ciao
ecco i miei motivi, il primo che la drz valenti non posso guidarla a 18 anni per via dei kw, comunque facciamo finta che la posso guidare. esteticamente è molto bella, perchè è come le racing, la honda invece si vede che è un pò vecchiotta come concezione. però, la honda oltre ad essere molto più leggera (10 kg in meno della valenti, e ben 20 kg in meno del drz-s) segue la filosofia del "quello che non c'è non si rompe", a parte i radiatori con annesse tubazioni, anche l'impianto elettrico nella xr è ridotto all'osso, cosa che certo non si può dire del suzuki. inoltre il fatto di essere senza radiatori permette di montare un serbatoio maggiorato che ha l'ingombro di un serbatoio normale in una moto raffreddata a liquido, e con il serbatoio originale è strettissima, cosa che a me piace molto.
come sospensioni è vero che sono morbide, nei sassi è un vantaggio diventano un problema quando si comincia a correre o si ricerca precisione, in quel caso basta cambiare le molle come fanno molti, oppure montare una forcella di un vecchio cross, su e-bay se ne trovano anche a 200-300€.
poi il motore, confrontando l'xr con il drz valenti il suzuki è certamente meglio, ha 10 cavalli in più, il drz-s invece più o meno ha la stessa potenza, però ad un regime superiore e ha anche meno coppia.
in conclusione, visto l'utilizzo che vorrei farne io, preferisco la honda. anche perchè, come si dici, honda è honda, e i ricambi si trovano dappertutto, anche al supermercato
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
ciao
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

http://sites.google.com/site/mondoemotori/
Valentino Rossi

http://sites.google.com/site/mondoemotori/