[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Colline friulesi

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Rispondi
Avatar utente
katanaman
Messaggi: 55
Iscritto il: lun 31 dic, 2007 1:33 pm
Località: udine

Colline friulesi

Messaggio da katanaman » mar 31 mag, 2011 5:48 pm

Domenica, dato che i giovani del Collinare si muovono solamente nel weel-end ho aprofittato per provare meglio la Bert-bike e scendere verso le loro zone per esplorare nuovi canali e sentieri.
Appuntamento al ponte romano del Pieli ore 930.
Parto da casa alle 830, devo andare a cercare un collegamento per arrivare a casa del famigerato Maxgsx senza toccare asfalto, e sulle mappe di google ho intravisto un pertugio in cui buttarmi dentro col Wr.
Immagine
Immagine
Immagine
La traccia si rivela azzeccata e sono al meeting point con 15 minuti di anticipo, sulle strade bianche la Yamaha vola, anche se poi in mulattiera va anche meglio, quelli di Scorpa devono proprio spiegarmi l'adozione del famigerato Dell'Orto.
Dato l'anticipo mi diletto a salire una traccia nel bosco che ho notato arrivando.
Immagine
Immagine
Scoprirò un bel passaggio tra le piante, con due belle esse in salita, ma oggi mi pare di essere in forma, sono salito bene.
Speriamo di andare a ficcarci in qualche bel .....buco.
Immagine
Eccoci qua al ritrovo, arriva Manuel(Teron), che guida a velocità spaventosa e senza mollare mai anche il Califfo del Nonno. MaxFlaiban, che dopo la gita in Liguria continua a mandarmi affan... per i posti in cui lo porto assieme a Furia cavallo del West.
Dopo un pò ecco un cupo borbottio, Maxgsx è arrivato in compagnia di Luca, con la sua cessobike(un Crf450 a carburatore che però il pilotone che gliel'ha venduta ha trasformato in 490 iniezione perdendo l'avviamento a bottone e creando un mostro inguidabile per una persona normale, Luca è realmente bradipizzato e quindi...)
Ma in Friuli bisogna avere cavalli e cilindrata, la tecnica di guida per i più è un optional che raramente serve, vuoi mettere un bel Skrapovic.
Immagine
Partiamo e subito siamo in un profondo buco.
Immagine
Immagine
Immagine
La motocesso decide di esplodere, non abbiamo capito ancora come perchè bradipo non ha spiegazioni, comunque la pedalina di messa in moto è saltata dalla sua sede e si è portata appresso due bei pezzi di semicarter.
Comunque inizia l'operazione Mc Gyver e con la mia corda da motoalpinista trasciniamo il ferro fino alla strada, 45 minuti di sudore e ....zanzare.
Avanti.
Immagine
Campagna friulana con prealpi sulle sfondo, là si sale con la Cota, è meglio!!!!!
Immagine
Purtroppo Maxgsx decide di aiutare il Bradipo e lascirci soli, va a recuperare il barel a casa e rientra con la motocesso a casa.
Noi ci ributtiamo nei meandri in salita e discesa delle colline rodeanesi.
Immagine
Il Teron a fare da apripista con la solita andatura veloce, Maxflaiban con la solita carburazione grassa di Furia e io a chiudere la colonna dietro ai duetempisti, è il mio destino anche qui oltre che con gli amici trialisti, sono un uomo da valvole, io.
Il forte Roncon.
Immagine
Ecco i paladini.Il Teron.
Immagine
Maxflaiban, colui che non vuol essere messo su internet senza liberatoria sulla privacy.
Immagine
Maxgsx, un uomo immolato al sacrificio, gli va sempre storto qualcosa.....
Immagine
Eccolo in action col ferro 400 d'epoca.....
Immagine
Il bradipo non c'è, anche la fotocamera si è rifiutata palesemente di riprenderlo col suo motocesso.
Immagine
Rientrando passo a salutare l'uomo sacrificio, che vedendomi vorrebbe uscire di nuovo col trattore per viottoli, ma il generale biondo, lo ferma e allora dopo un caffè in compagnia non mi resta che rientrare verso la base.
Immagine
PS va un gran bene sto Wr piccolo Bert, avevi gran ragione. Alla faccia di tutti i supermotoroni friulesi.
Mandi a tutti.
Suzuki V-Strom 650
Montesa Cota 4RT

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Colline friulesi

Messaggio da husqvarna100 » mer 01 giu, 2011 9:50 am

Ciao Katana.
Vedo che la Bertmoto ti va a pennello.
Il verde e le montagne non ti mancano e nemmeno la voglia di percorrerle.
Alla prossima.

Claudio.

SuperHank
Messaggi: 689
Iscritto il: lun 04 giu, 2007 12:42 pm
Località: Vicenza

Colline friulesi

Messaggio da SuperHank » mer 01 giu, 2011 3:15 pm

che spasso leggervi! :lol:
L'enduro è così: amicizia, goliardia, divertimento puro.
Bei posti, io adoro il Friuli :D (si sa, l'erba del vicino è sempre più verde!) :wink:

Ciao
Alves

magobix
Messaggi: 119
Iscritto il: lun 10 nov, 2008 11:23 am

Colline friulesi

Messaggio da magobix » mer 01 giu, 2011 3:16 pm

Trooooppo forte :lol: :lol: :lol:
Belle zone le tue, conosco un pò di campagna dove si possono sollevare enormi nubi di polveroni :lol: e alcuni sterrati transitabili (spero ancora per molto...) che costeggiano il grande fiume vicino alla città godereccia.
Sto in campana, in quanto avete una regione favolosa, motociclisticamente parlando :P

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Colline friulesi

Messaggio da rerechan » mer 01 giu, 2011 6:18 pm

Gia' visto di la'... bello comunque!
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Colline friulesi

Messaggio da max37 » mer 01 giu, 2011 7:42 pm

bravi bel giro
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

Colline friulesi

Messaggio da Brianza » mer 01 giu, 2011 10:54 pm

Bel giro e belle foto.
Complimenti :wink:

ciao
Immagine

Rispondi