[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Beta Alp 200
Beta Alp 200
Cambio pignoni fatto , i rapporti si sono allungati il giusto , al cambio marcia il motore prende i giri senza sforzo , questo nelle sterrate di campagna sicuramente in salita sarà penalizzato ma la prima e sufficentemente corta .
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
Beta Alp 200
Credo che io e l' alpetta andremo daccordo , perchè silenziosa , facile da usare dopo una giornata di duro lavoro fisico anche in fuori strada e magari passo in centro e compro anche il pane .faber ha scritto:benvenuto tra gli alpisti, non ti deluderà.
Ciao.
FAbio
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
Beta Alp 200
Oggi ho fatto il primo giretto un po serio con la alpetta in posti che di solito vado con il k 400 , e a parte la rottura del porta targa che sembra d' obbligo sulle alp ,l' impressione è stato buona nelle pendenze tecniche dove devi scegliere la traettoria sull' attimo e qui la maneggevolezza dice la sua , nel guidato veloce i limiti delle sospensioni si trovano subito , forse anche la tenperatura sotto lo 0 non aiuta certo l'olio delle sospensioni nel suo lavoro . Ho notato negli urti un legnosità della forcella che non sfrutta tutta la corsa e mura subito ai primi colpi importanti .
Con il pignone da 14 si ottie ne una buona rapportatura sia x l'off che per i trasferimenti , In prima con poco gas si fanno i 10 orari e in quinta ad un regime accettabile si toccano i90 , certamente con canbio a sei marce sarebbe un lusso .
Con il pignone da 14 si ottie ne una buona rapportatura sia x l'off che per i trasferimenti , In prima con poco gas si fanno i 10 orari e in quinta ad un regime accettabile si toccano i90 , certamente con canbio a sei marce sarebbe un lusso .
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
Beta Alp 200
Incredibile la facilità con cui si va per sentieri e mulattiere con questa nuova alp 200. Sono risalito su per un sentiero dove molte moto da enduro si fermavano o spingevano, certo le capacità individuali contano ma la moto anche.Sono molto contento di questa moto.
Beta Alp 200
L'olio forcella a 0 gradi va sostituito almeno con un sae 5.Questa moto non può andare veloce come la K 400 ma può arrampicarsi molto ma molto più facilmente ,specialmente nei tornantini stretti di montagna e nelle curve la differenza di guida è notevole a favore della piccola alp 200
Beta Alp 200
Sabato nel pomeriggio dopo una giornata di fatica ho preso l'alp per andare a cercare parte di un percorso da fare il giorno successivo con la mtb dopo essere saliti da un altro percorso pedalabile . Il sentiero è percorso dalle moto da trial e ci sono dei passaggi molto ripidi e tecnici cosi ho provato a salire qualche tratto con buona soddisfazione tranne quando ho cominciato a voler strafare ecomplice il fondo umido e le radici mi sono piantato a metà di un ripido tutto sassi . cosi dopo due cadute laterali ho deciso dimollare e senza troppa fatica ho girato la moto e sono tornato giu . Mi sono divertito a girare sui sassi , molto manovrabile e il peso in basso aiuta l' equilibrio , avrei voluto avere ancora il pignone da 12 ma si sa i compromessi sono compromessi .
Il giorno dopo con le bici ci siamo divertiti su questo percorso e con un amico ci siamo detti " un bel pelo i trialisti a salire su di qui'"
Il giorno dopo con le bici ci siamo divertiti su questo percorso e con un amico ci siamo detti " un bel pelo i trialisti a salire su di qui'"
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire
Beta Alp 200
Interessante, i tuoi commenti mi ricordano qualcosa... io ho un 125 molto piu' leggero e trialistico e una piccola dual 250, penso che qualsiasi moto usiamo i compromessi esistono sempre da qualche parte... a meno che non compriamo una moto con il cambio che si trasforma...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Beta Alp 200
Sgonfiando la ruota posteriore a 0,5/0,6 e l'anteriore a 08/09 riesco a salire con facilità dove con la moto da enduro dovevo faticare e a volte nemmeno riuscivo a salire.
La alp 200 new è un ottimo compromesso. Vero la botte è mezza piena e mezza vuota ma MAI completamente vuota !![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
La alp 200 new è un ottimo compromesso. Vero la botte è mezza piena e mezza vuota ma MAI completamente vuota !
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Beta Alp 200
devo ammettere che mi hai convinto, quest'anno lo tiro ancora con il Suzukone, ma la prossima primavera, mi prendo il 200, non sembra, ma risparmiare 25 chili solo sulla moto, non è poco. E poi la coppia che l'alpetta ha attorno ai 3500, è quella che serve a me per salire tranquillosapphire ha scritto:Sgonfiando la ruota posteriore a 0,5/0,6 e l'anteriore a 08/09 riesco a salire con facilità dove con la moto da enduro dovevo faticare e a volte nemmeno riuscivo a salire.
La alp 200 new è un ottimo compromesso. Vero la botte è mezza piena e mezza vuota ma MAI completamente vuota !
percorro,non corro
Beta Alp 200
Sono molto interessato all'Alp, credo che sia il giusto compromesso per chi non può permettersi il carrello.
Sempre che l'obiettivo sia quello di passeggiare tra i boschi e colline.
Sempre che l'obiettivo sia quello di passeggiare tra i boschi e colline.
V-Strom 650
Klx 250
Klx 250