[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

coppia tiraggio ruota e pignone alp 200

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
mirko74
Messaggi: 20
Iscritto il: ven 26 mar, 2010 4:31 pm
Località: BRESCIA PROVINCIA

coppia tiraggio ruota e pignone alp 200

Messaggio da mirko74 » dom 03 lug, 2011 7:09 pm

Ciao a tutti,qualcuno mi sa dire a quanti kg va tirata la ruota posteriore e la vite del pignone della beta alp 200,grazie

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

coppia tiraggio ruota e pignone alp 200

Messaggio da sapphire » mar 05 lug, 2011 2:14 pm

Il gommista serra la ruota con la pistola con la quale serra le ruote per le auto e tutte le altre moto , diversamente dovrebbe avere la coppia di serraggio per ogni modello di moto e di auto. Evidentemente c'è un serraggio standard che va bene per tutto.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

coppia tiraggio ruota e pignone alp 200

Messaggio da max37 » mar 05 lug, 2011 2:30 pm

se è così il la coppia per le ruote va tra i 100 e 110 newton.

i gommisti seri la pistola la usano solo per togliere le ruote, per rimontarle usano la dinamometrica
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

coppia tiraggio ruota e pignone alp 200

Messaggio da sapphire » mar 05 lug, 2011 7:42 pm

Sinceramente non conosco gommisti che usano la dinamometrica per rimontare la ruota. Li ho visti solo nei gran premi.

mirko74
Messaggi: 20
Iscritto il: ven 26 mar, 2010 4:31 pm
Località: BRESCIA PROVINCIA

coppia tiraggio ruota e pignone alp 200

Messaggio da mirko74 » mar 05 lug, 2011 9:29 pm

Avvitano con la pistola ma la finitura i gommisti seri la fanno con la dinamometrica,parlando della alp pensavo anchio sui 10kg.Per il pignone 5 o 6 kg o saranno troppi?

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

coppia tiraggio ruota e pignone alp 200

Messaggio da max37 » mer 06 lug, 2011 2:22 am

sapphire ha scritto:Sinceramente non conosco gommisti che usano la dinamometrica per rimontare la ruota. Li ho visti solo nei gran premi.
tutti i gommisti che ho "usato" qui a vicenza hanno sempre utilizzato la dinamometrica

per la beta io chiederei direttamente ad un conce, loro lo sanno di sicuro con il manuale d'officina
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

coppia tiraggio ruota e pignone alp 200

Messaggio da sapphire » mer 06 lug, 2011 9:10 am

Quindi devono avere i manuali di servizio di tutte le moto e regolano la chiave dinamometrica per ogni moto poichè le moto hanno assi di diametro diversi e ruote diverse. Dai gommisti dove sono stato non ho mai visto tale cura ed attenzione.

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

coppia tiraggio ruota e pignone alp 200

Messaggio da Misso » mer 06 lug, 2011 11:10 am

Il mio gommista ha una dinamometrica montata direttamente sulla pistola... :wink:

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

coppia tiraggio ruota e pignone alp 200

Messaggio da carlo » mer 06 lug, 2011 4:29 pm

sapphire ha scritto:Quindi devono avere i manuali di servizio di tutte le moto e regolano la chiave dinamometrica per ogni moto poichè le moto hanno assi di diametro diversi e ruote diverse
magari usano valori tipici come quelli indicati da Max che, anche se a rigore non sono adatti per
tutte le moto, costituiscono comunque un riferimento migliore del serraggio a morte con la
pistola.

Comunque anche la dinamometrica non assicura una coppia di serraggio particolarmente precisa. Un amico
aveva preso da non so quale testo questo passaggio:
l'uso di normali chiavi dinamometriche comporta un margine
d'incertezza sull'intensità di tensione indotta del +/- 30%... Usando
particolari precauzioni (miglior stima del coefficiente d'attrito) si
può arrivare al +/- 15%
Quindi anche un valore medio ragionevole, magari corretto in base al tipo di moto e all'esperienza,
puo' bastare in casi del genere. L'uso della dinamometrica e' piu' critico nei casi in cui bisogna
assicurare la stessa coppia di serraggio in piu' viti, e l'uguaglianza delle coppie e' piu'
importante del valore assoluto.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
cichetelo
Messaggi: 624
Iscritto il: gio 21 giu, 2007 7:02 pm
Località: Sovizzo Vi

coppia tiraggio ruota e pignone alp 200

Messaggio da cichetelo » mer 06 lug, 2011 5:21 pm

Ho cercato anch'io ma non ho trovato nulla in merito,
comunque il perno ruota posteriore io lo tiro a 10 kgm e il bullone del pignone è bloccato con del frenafiletti, ma non saprei dirti a quanti kgm va tirato quest'ultimo.
Raffaele - Alp 200 - Rev3

Rispondi