[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Finalmente Finestre e Assietta

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Finalmente Finestre e Assietta

Messaggio da max37 » mer 06 lug, 2011 2:16 am

husqvarna100 ha scritto:Max--cancella lo "spero".
Devi dire "lo faro' anch'io " a mooolto breve.
è quello che vorrei dire ma essendo saltato qui a luglio ho solo altri 2 o tre giorni disponibili prima dell'inverno.

comunque appena ne sarò certo te lo faccio prontamente sapere
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Finalmente Finestre e Assietta

Messaggio da max37 » mer 06 lug, 2011 2:19 am

bellissime anche le foto con tua figlia
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

motera
Messaggi: 212
Iscritto il: mer 05 ago, 2009 3:28 pm
Località: Bologna

Finalmente Finestre e Assietta

Messaggio da motera » mer 06 lug, 2011 1:32 pm

Bellissima l'Assietta e le Finestre, spero proprio di rifarle questo venerdì....vediamo. :roll:


@diegog:lo Jafferau è facile come l'Assietta e le Finestre o ci sono tratti con sassoni smossi o altro? :roll:

Avatar utente
diegog
Messaggi: 181
Iscritto il: ven 10 giu, 2011 11:00 pm

Finalmente Finestre e Assietta

Messaggio da diegog » mer 06 lug, 2011 1:43 pm

motera ha scritto:Bellissima l'Assietta e le Finestre, spero proprio di rifarle questo venerdì....vediamo. :roll:


@diegog:lo Jafferau è facile come l'Assietta e le Finestre o ci sono tratti con sassoni smossi o altro? :roll:
il livello è simile, si tratta di strade bianche, ultrafacili e e fattibili anche con gomme semistradali quali anakee e compagnia bella ;)
lo jafferau è a 2800.
ciaooo
D.

motera
Messaggi: 212
Iscritto il: mer 05 ago, 2009 3:28 pm
Località: Bologna

Finalmente Finestre e Assietta

Messaggio da motera » mer 06 lug, 2011 1:45 pm

Ok grazie... chissà se riesco sempre questo fine settimana a metteci anche lui...vediamo. :roll:
Vado con il gs650 e gomme stradali, Pirelli scorpion. (orrende, non vedo l'ora di finirle! :? )

Avatar utente
diegog
Messaggi: 181
Iscritto il: ven 10 giu, 2011 11:00 pm

Finalmente Finestre e Assietta

Messaggio da diegog » mer 06 lug, 2011 3:37 pm

motera ha scritto:Ok grazie... chissà se riesco sempre questo fine settimana a metteci anche lui...vediamo. :roll:
Vado con il gs650 e gomme stradali, Pirelli scorpion. (orrende, non vedo l'ora di finirle! :? )
io l' ho fatto col pegaso e figlia a bordo, senza problemi.

ti linko un paio di filmati che ho fatto proprio li, quest' anno:

http://youtu.be/-b1rMbp15eQ

http://youtu.be/8LhnmcQkhaw

motera
Messaggi: 212
Iscritto il: mer 05 ago, 2009 3:28 pm
Località: Bologna

Finalmente Finestre e Assietta

Messaggio da motera » mer 06 lug, 2011 4:16 pm

Grazie diego.

La salita per le mie capacità non dovrebbe essere un problema. :roll:
Ho visto verso la cima un po' di solchi e fanghetto, ma niente di insuperabile.
Non pensavo nemmeno che ci fosse una galleria così lunga. Un'altro Parpaillon. :D
La discesa invece a vederla così forse potrei avere qualche problemino in più sui tornanti :lol: e nei punti dove c'è un po' di sasso smosso. :roll:

Cmq. grazie i video sono davvero chirificanti. :wink:

P.s.:già che c'ero ho visto anche quello "colle boaria". Dove si trova? E cosa hai fatto arrivato alla stanga? :roll:

Avatar utente
diegog
Messaggi: 181
Iscritto il: ven 10 giu, 2011 11:00 pm

Finalmente Finestre e Assietta

Messaggio da diegog » mer 06 lug, 2011 11:50 pm

motera ha scritto:Grazie diego.

La salita per le mie capacità non dovrebbe essere un problema. :roll:
Ho visto verso la cima un po' di solchi e fanghetto, ma niente di insuperabile.
Non pensavo nemmeno che ci fosse una galleria così lunga. Un'altro Parpaillon. :D
La discesa invece a vederla così forse potrei avere qualche problemino in più sui tornanti :lol: e nei punti dove c'è un po' di sasso smosso. :roll:

Cmq. grazie i video sono davvero chirificanti. :wink:

P.s.:già che c'ero ho visto anche quello "colle boaria". Dove si trova? E cosa hai fatto arrivato alla stanga? :roll:
l' abbiamo passata su un fianco, la boaria si trova sulla via del sale.
poi siamo rimasti piantati da una seconda slavina qualche km dopo, verso il colle dei signori....
secondo me un giro fattibile per te potrebbe essere:
fenestrelle/ punta d' alpe/ strada assietta/ col basset/ sauze d' oulx poi asfalto fino a salbertrand quindi jafferau passando dalla galleria dei saraceni ( 950 mt ) e al ritorno invece verso oulx saltando la galleria.
se guardi nelle mie foto di picasa c' è un giro sull' assietta fatto sempre conm mia figlia due o tre anni fa ;)

motera
Messaggi: 212
Iscritto il: mer 05 ago, 2009 3:28 pm
Località: Bologna

Finalmente Finestre e Assietta

Messaggio da motera » gio 07 lug, 2011 11:05 am

Grazie sei gentilissimo. :D
Purtroppo... ma non so ancora per certo probabile che mi salti il giro della stella alpina. :?
Cmq. terrò queste utili informazioni per un eventuale prossimo giro da quelle parti che per me resta il paradiso dell'off leggero e panoramico. :D

Arcade
Messaggi: 366
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 3:07 pm

Finalmente Finestre e Assietta

Messaggio da Arcade » gio 07 lug, 2011 11:12 am

Ragazzi grazie a tutti per gli interventi, in particolare a rokes e fulvio55.

Rispondi