[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

girone a pordenone

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Rispondi
Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

girone a pordenone

Messaggio da max37 » dom 06 apr, 2008 12:12 am

oggi con il gemellaggio di due forum abbiamo fatto il primo giro ufficiale dell'anno.
giornata splendida nonostante qualche contrattempo.
una foratura e due cadute senza conseguenze.
gruppo eterogeneo sia per età che per mezzo.
età da 13 circa ( passeggero ) a oltre oltre gli anta
moto, da moto racing pure ( poche ) a dual tipo ktm 640, a massicce cagiva elefant, aprilia caponord ( vari esemplari ), bmw gs 1150 - 1200 ( vari esemplari ), alp 4.0, KTM 950 SUPERENDURO :lol: , honda easy 230, tm 250, varie africa twin, perfino un tdm 850 ( caduto ) ecc..........
gruppo di 62 persone con 58 moto

ecco alcune foto della giornata

il ritrovo

Immagine

una fase del giro

Immagine

panorama

Immagine

lo staff al completo ( purtroppo e venuta rovinata )

Immagine

il gruppone nel punto da dove si vedeva quel panorama

Immagine

anna sul parapendio :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Immagine

all'agriturismo, che bella magnata

Immagine

la bellissima e buonissima torta

Immagine

lo staff che sbava sopra la torta

Immagine

il gruppone che si stà preparando per la seconda parte del giro

Immagine

che dire giornata stupenda accompaganato dalla mia dolce metà
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

girone a pordenone

Messaggio da alp » dom 06 apr, 2008 12:35 am

Accipicchia Max, ma come avete fatto a recuperare tanta gente, e così variegata? E che moto! Davvero splendide. E poi, vederle tutti assieme fa un certo effetto.
Quali erano i due forum gemellati?
Ma la foto di quelli dello staff l’hai fatta da lontano per evitare di prendere in primo piano i brufoli visto che erano tutti in piena adolescenza!?!?!
Ma Anna sul parapendio è la tua/nostra Anna? Max, non mi dire che hai una donna proprio così perché la mia invidia aumenta!
Che dire. Sto cominciando a farmi affascinare dai grandi gruppi. Metamorfosi di un frequentatore assiduo di motortrip. Della serie: chi va con lo zoppo impara a zoppicare.
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

girone a pordenone

Messaggio da max37 » dom 06 apr, 2008 1:12 am

i forum gemellati sono quelli che si vedono nella torta, enduro stradali e moto tour on/off.
se guardi le due foto dello staff non sono proprio tutti giovani, diciamo che portano bene i loro anni :lol:

ho scritto che con il parapendio era anna per prenderla in giro, per lei il massimo del pericolo è venire in moto con me.

per quanto riguarda il numero del gruppo, è bellissimo vedere spostarsi un quantitativo enorme di moto tutte assieme ma i problemi aumentano esponenzialmente, maggiore è il numero di moto e maggiore è la probabilità che succeda qualcosa, ( rotture, forature, cadute ) e poi per forza di cose l'andatura è molto blanda ( solo un bene per i posti attraversati ) e nonostante lo staff molto accorto qualche problemuccio c'è stato, ( un paio si sono persi e c'è voluto un bel po per ritrovarli )
risolto con un taglio del perorso per fare riguadagnare il tempo perso.
inoltre un raduno in off è molto più difficile e non ci sono segnalazioni sulla strada quindi ci vuole gente che conosce alla perfezione i posti attraversati. il gps in molte occasioni non aiuta.

il giro in cifre:

368 i km totali percorsi
100 i Km percorsi in off ( circa )
25 i km/h di media nel tratto off
4 le ore per il fuoristrada
4 le ore perse tra andata e ritorno a pordenone
8 ore in moto
2 i culi massacrati dopo questa giornata
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

girone a pordenone

Messaggio da max37 » dom 06 apr, 2008 6:09 pm

Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

SuperHank
Messaggi: 689
Iscritto il: lun 04 giu, 2007 12:42 pm
Località: Vicenza

girone a pordenone

Messaggio da SuperHank » lun 07 apr, 2008 3:45 pm

Che dire. Sto cominciando a farmi affascinare dai grandi gruppi. Metamorfosi di un frequentatore assiduo di motortrip. Della serie: chi va con lo zoppo impara a zoppicare.
Alp
Io invece vedendo queste immagini sono sempre più convinto della mia scelta solitaria, o in gruppi di 3-4 persone massimo.
Sotto molteplici aspetti.
Che gusto c’è a farsi accompagnare?
Già nella vita di tutti i giorni siamo incasellati, numerati, marchiati ma soprattutto persi nella massa; perché anche nel tempo libero deve essere così?
Sono stato tante volte su quel fiume e non ho avuto bisogno di guide.
Prima ne ho sentito parlare da amici che c’erano stati, poi ho girato per la rete chiedendo lumi, poi ho cercato mappe, alla fine ci sono andato, in compagnia e in solitaria.
Questa preparazione a mio avviso è parte integrante del giro, un antipasto di cui non farei mai a meno.
E poi ora posso vantarmi di conoscere quel posto quasi come un autoctono.
Sinceramente andare ad un giro così mi pare di pagare il biglietto del cinema, toglie tutta la poesia della moto, avere lo staff che mi dice cosa fare mi fa sentire pecora nel gregge.

Più utilitaristicamente. Andare da soli in pochi riduce le possibilità di inconvenienti dovuti ad altri, e permette di fare più strada, che non vuol dire andare più veloci.

Piratescamente, in pochi si può andare dove i molti non possono.

Politicamente, anche se ovviamente tale giro è stato fatto in aree dove è permesso circolare, 50 moto tutte assieme, anche se vanno piano, fanno un gran rumore, e ai nemici del fuoristrada non par vero avere occasioni così per attaccare il “fuoristrada selvaggio” i “raduni gare abusivi” e altre amenità di cui sono capaci.
Non è meglio avere 50 moto che passano spalmate in un W-E, in 7-8 gruppi, che tutte insieme?

per quanto riguarda il numero del gruppo, è bellissimo vedere spostarsi un quantitativo enorme di moto tutte assieme…
Non posso che darti ragione col cuore, quando andai alla cavalcata delle Valli Orobiche fu troppo emozionante trovarsi in mezzo a 1.000 enduro pronti a partire…

Ciao
Alves

Avatar utente
morfina
Messaggi: 292
Iscritto il: dom 02 dic, 2007 9:13 am
Località: Bassano del Grappa

girone a pordenone

Messaggio da morfina » lun 07 apr, 2008 10:29 pm

Bello, preferisco i numeri piccoli, ma penso che talvonta anche i grandi numeri possono lascire piacevoli ricordi.
Chi va piano, va sano, va lontano ma soprattutto non ti nega una mano.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

girone a pordenone

Messaggio da max37 » mar 08 apr, 2008 2:10 am

il giro non si è svolto solo nel fiume ed inoltre un mese fa avevamo fatto la ricognizione con meno moto e sotto la pioggia.
sono modi diversi di intendere la moto ed i giri ed io ho voluto provarli entrambi.
sinceramente anche con il trial se non avessi più nessuno che esce con me venderei la moto perchè per me il bello di viaggiare è il viaggio in se ma sopratutto la compagnia.
fare un giro di questo genere mi ha permesso di conoscere un sacco di gente e di reincontrarne molta altra che conoscevo già.
avere fatto la ricognizione mi ha permesso inoltre di tastare con mano la difficoltà dei percorsi e così, la seconda volta che ci sono stato, di portare con me mia moglie.
io non conosco niente di fuoristrada e non mi sono mai organizzato per testare percorsi nuovi, inoltre non ho il tempo per andare in cerca di sentieri, anche se mi piacerebbe molto, quindi preferisco farmi portare da chi conosce già i posti.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

SuperHank
Messaggi: 689
Iscritto il: lun 04 giu, 2007 12:42 pm
Località: Vicenza

girone a pordenone

Messaggio da SuperHank » mar 08 apr, 2008 11:09 am

io non conosco niente di fuoristrada e non mi sono mai organizzato per testare percorsi nuovi, inoltre non ho il tempo per andare in cerca di sentieri, anche se mi piacerebbe molto, quindi preferisco farmi portare da chi conosce già i posti.

Max,
non prendertela, la mia non era una critica rivolta alla tua persona o alla tua scelta, le mie erano considerazioni di carattere generale.
C’è chi ama esplorare, c’è chi si trova benissimo a seguire una guida. Ho sempre girato in gruppetti di 2-3-4 persone, io felice di fare la strada e gli altri di seguirmi.
Io sono stato fortunato: ho avuto la moto enduro a 16 anni e poi, tra liceo, università, master, servizio civile, ho avuto quasi 10 anni con molto tempo a disposizione per esplorare ed imparare percorsi, uscendo più volte a settimana.
Se iniziassi ora, come molti con famiglia e figli, non avrei tempo di imparare tutto ciò che ho imparato, e probabilmente sfrutterei queste occasioni di gruppo.

Il cuore è una cosa, la vita pratica un’altra.
Appena auto patentato sognavo che un giorno avrei avuto una Morgan, quella auto fatta come quelle degli anni 30; invece ora guido una SW con GPL e il portabiciclette sul tetto!

Ciao
Alves

Rispondi